No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | La scienza, la storia e i cavalli sacrificali

La scienza, la storia e i cavalli sacrificali

Riportato alla luce in SIberia un sito funerario con cavalli e umani vittime sacrificali. Il ritrovamento nella Top 10 delle scoperte per il 2024

23 Dicembre 2024
di Liana Ayres
La scienza, la storia e i cavalli sacrificali

Bologna, 23 dicembre 2024 – Tempo fa avevano riportato la notizia di uno studio in cui si tracciava la rotta vichinga dei cavalli che venivano fatti viaggiare per essere poi impiegati nei riti sacrificali.

Sempre dal nord arriva ora la notizia della scoperta di un vasto sito di sepoltura risalente a oltre 2800 anni fa. Il kurgan, questo il nome di questo genere di agglomerati funerari, si trova a Tuva, nella Siberia meridionale.

Peculiarità della scoperta di questo tumulo che risale a un periodo tra la fine dell’età del bronzo e l’inizio di quella del ferro, gli studiosi pensano si possa trattare di un esempio di sepolture scite. Una cultura che non ha lasciato testimonianze scritte e che tuttavia è nota per le sue pratiche rituali funerarie.

Tra i reperti ritrovati nel kurgan di Tuva, ci sarebbero i resti di decine di cavalli, pare 18. Sacrificati, si ipotizza, per favorire il viaggio del defunto. Insieme a loro anche attrezzature equestri. Perfino imboccature, al tempo realizzate in ottone, ancora indossate dagli animali. E naturalmente schiavi, organizzati in una sorta di cavalcata macabra a protezione dei loro padroni.

Avvalendosi dei sistemi di datazione oggi a disposizione dei moderni ‘Indiana Jones’, gli archeologi hanno stabilito che la maggior parte dei cavalli impiegati per i sacrifici avevano tra i nove e i quindici anni. Qualcuno perfino oltre venti. A riprova che in quel lontanissimo tempo esistevano soggetti decisamente longevi. E che per i sacrifici si sceglievano animali che non avevano più un vero ruolo lavorativo.

Il valore della scoperta

La missione archeologica è stata guidata da Gino Caspari dell’Università di Berna in collaborazione con il Max Planck Institute for Geoanthropology in Jena e il ritrovamento di Tuva è entrato immediatamente nella Top 10 delle scoperte per il 2024.

È incredibile pensare come i cavalli costituiscano una sorta di ‘crono-percorso’ nella storia dell’uomo…

Nel caso del ritrovamento siberiano indicano che, probabilmente, la cultura equestre della steppa trova le sue vere origini più a est di quanto si pensasse relativamente al periodo in oggetto.

I legami culturali tra l’Asia interna e gli Sciti della steppa occidentale mostrano come nel primo millennio a.C., con il diffondersi dell’equitazione sia stata possibile un’intensificazione degli scambi culturali – riti sacrificali e funebri compresi – transeuropei, nonché un aumento del flusso di beni, persone e tecnologie lungo il corridoio della steppa eurasiatica. Una vera e propria migrazione che ha fatto crescere il mondo, accompagnata dalla presenza fondamentale dei cavalli.

Per approfondimenti CLICCA QUI

Tags: archeologia cavalli sacrificali kurgan sacrificio sciti scoperta sepoltura
Articolo Precedente

Manerbio: il GP di Emanuele Gaudiano

Prossimo Articolo

Natale: in sella per la sicurezza

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
Natale: in sella per la sicurezza

Natale: in sella per la sicurezza

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP