ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Ride to Survive boy 7143682 1280 1 Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince ascoltando la Mongolia.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | L’Accademia Caprilli e la Guida del Cavaliere: riconoscimento a Paolo Manili

L’Accademia Caprilli e la Guida del Cavaliere: riconoscimento a Paolo Manili

Anche l'Accademia Caprilli ha dato il suo patrocinio a La Guida del Cavaliere: un bel riconoscimento al lavoro di Paolo Manili, anima della pubblicazione

22 Febbraio 2021
di Redazione CM
L’Accademia Caprilli e la Guida del Cavaliere: riconoscimento a Paolo Manili

Il Patrocinio dell'Accademia Caprilli alla Guida del Cavaliere

Milano, 22 febbraio 2021 – L’Accademia Nazionale Italiana Federigo Caprilli ha attribuito il suo Patrocinio alla Guida del Cavaliere per il contributo che essa svolge ormai da molti anni alla divulgazione degli sport equestri e dell’Equitazione italiana.

Tale Patrocinio si affianca dunque a quello già da anni concesso alla Guida del Cavaliere dalla Federazione Italiana Sport Equestri a partire dal 2015 e poi sempre rinnovato con le medesime motivazioni e per le edizioni successive.

Queste le parole con le quali il Presidente dell’Accademia Caprilli, Mauro Checcoli, ha accompagnato il conferimento del Patrocinio alla Guida del Cavaliere:

«Siamo lieti di assegnare il Patrocinio dell’Accademia Caprilli alla Guida del Cavaliere per l’opera di informazione e per la divulgazione dell’equitazione italiana che questa pubblicazione svolge. E per gli intenti e lo spirito che l’Autore -l’amico e giornalista Paolo Manili- mette in questo suo lavoro allo scopo di diffondere il mondo del cavallo e l’Equitazione italiana in particolare».

L’Accademia Caprilli è composta dai più importanti fra amazzoni e cavalieri olimpici e/o di massimo profilo, ed è presieduta da Mauro Checcoli, doppia medaglia d’oro olimpica nel completo di Tokyo 1972, nonché già presidente Fise.

L’Accademia ha contribuito in modo determinante al recupero e rilancio dell’ex-Centro Federale dei Pratoni del Vivaro – oggi rinominato Centro Equestre Ranieri di Campello– edificato per le Olimpiadi di Roma 1960 e divenuto in seguito “la Coverciano dell’equitazione italiana”, ospitando i corsi istruttori, quelli di preparazione dei cavalli giovani, oltre ai ritiri collegiali delle Nazionali azzurre e tutte le altre attività connesse.

I Pratoni hanno ospitato anche diverse edizioni dei Campionati europei di completo, il completo dei World equestrian games (Weg) 1998 e numerose gare internazionali e nazionali.

Sottolineiamo che, fra le altre attività, l’Accademia Caprilli ha attualmente istituito ai Pratoni, in convenzione con l’Università di Roma-Foro Italico e la Fise, i corsi di laurea triennali in Scienze Motorie con specializzazione in Scienze Equestri.
Gli iscritti durante il triennio universitario hanno la possibilità di frequentare un corso istruttori.

La laurea triennale abilita all’insegnamento e a molteplici attività nel mondo dello sport, e comprende l’Attestato di Istruttore Federale.
Tutti questi corsi si affiancano a quelli per istruttori federali Fise, che parallelamente continueranno ad essere condotti dai tecnici della Federazione.

Considerando che tra pochi giorni sarà reso noto il testo del protocollo (già firmato) con il quale i Pratoni del Vivaro vengono assegnati alla gestione Fise per 15 anni dal Comune di Rocca di Papa, Roma, che ne è proprietario, non è fuori luogo affermare che il Centro Equestre Ranieri di Campello si appresta a diventare “l’Università italiana degli sport equestri”.

Agendo contemporaneamente sul piano organizzativo, su quello sportivo e su quello culturale, l’Accademia Caprilli rappresenta dunque una formidabile Istituzione che ha come obiettivo la crescita a 360° dell’equitazione italiana.

Un riconoscimento più che meritato all’anima de La Guida del Cavaliere, il nostro collega Paolo Manili, che da tanti anni si dedica con passione e competenza alla divulgazione di tutto quello che riguarda la buona equitazione.

Da un comunicato stampa de La Guida del Cavaliere

Tags: accademia caprilli fise guida del cavaliere paolo manili patrocinio sport equestri
Articolo Precedente

L’albina Via Lattea è diventata mamma!

Prossimo Articolo

Kep Italia torna a Cortina con Italia Polo Challenge

Della stessa categoria ...

Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili
Cultura equestre

La questione dei cavalli e dei cliffs of Rhossili

31 Ottobre 2025

In Galles, a rischio la presenza iconica dei cavalli sulle scogliere di Rhossili. Dal 1 dicembre dovrebbero essere rimossi dalla...

di Liana Ayres
Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Azzeccatissimo Caprilli

Azzeccatissimo Caprilli

In evidenza

Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
Il cavallo che cammina tra i mondi

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP