No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non vede la possibilità di muoversi. Come accade per esempio con i magnifici Labrador del Servizio Cani Guida dei Lions...
    • Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper L’amazzone rossocrociata ha vinto ieri il Gran Premio dello Csi a quattro stelle elvetico intitolato alla memoria di Manuela Bacchi
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | L’altro Leonardo: il Pisanello, che disegnava i cavalli come erano

L’altro Leonardo: il Pisanello, che disegnava i cavalli come erano

Pisanello era così bravo che i suoi disegni vennero venduti al Louvre come opera di Leonardo da Vinci: ma i suoi sono cavalli più veri, più realistici e meno celebrativi, tanto che ci sembra di poterne riconoscere alcuni come appartenenti ad una specifica razza...indovinate quale!

26 Novembre 2019
di Maria Cristina Magri
L’altro Leonardo: il Pisanello, che disegnava i cavalli come erano

Uno dei disegni di Pisanelli conservati all'Institut de France

Milano, 26 novembre 2019 – Leonardo a Vinci era così celebre, già in vita, che altri artisti di valore nel disegno naturalistico hanno visto spacciare i propri lavori come prodotti di mano leonardesca: accadde così ad Antonio di Puccio Pisano (1390-1455), meglio conosciuto come Pisanello, i cui disegni venduti nel 1856 al Louvre dall’antiquario Giuseppe Vallardi erano stati dichiarati come opera di Leonardo da Vinci.

Successivi studi ne hanno poi attribuito l’appartenenza al legittimo autore, ma è interessante capire il perché sia stato possibile l’equivoco: probabilmente sia per i temi trattati, studi dal vero di cavalli e altri animali, che per la splendida resa naturalistica degli stessi, così realistici da essere poi eguagliati solo dallo stesso Leonardo e da Albrecht Dürer.

Molto interessanti, tra gli altri, quelli che rappresentano cavalli a figura intera o particolari delle teste, su cui è evidente una pratica che oggi non possiamo fare altro che trovare crudele: il taglio delle froge, un costume di origine bizantina  che negli intenti doveva servire a migliorare la respirazione dei soggetti affetti da patologie respiratorie.

Argomento trattato da Leonardo da Vinci, non solo notoriamente vegetariano e universalmente conosciuto come persona rispettosa, gentile e cortese con tutti ma anche attento al benessere degli animali in virtù del suo modo di essere, dei suoi studi anatomici e delle sue osservazioni medico-scientifiche:

«L’atto di tagliare le narise ai cavagli è cosa meritevole di riso. E questi stolti osservan questa usanza quasi come se credessimo che la natura avere mancato ne’ le necessarie cose, per le quali li omini abbin a essere sua correttori».

Giordano Ruffo, la bolsaggine e lo zafferano

L’usanza di incidere le froge dei cavalli aveva, nelle intenzioni, lo scopo di alleviare la respirazione affannosa dei cavalli affetti da enfisema polmonare (o bolsaggine): è citata come ultimo rimedio da Giordano Ruffo nel suo «De medicina equorum», il primo trattato di veterinaria dell’Europa latina, che gli venne commissionato dall’imperatore svevo Federico II del quale Ruffo era funzionario, castellano e marestallo (maestro imperiale di mascalcia) «dei cavalli del mio Signore». Doveroso precisare che, prima dell’incisione e della focatura ai fianchi prescritte nei casi cronici, Ruffo prevedeva un più incruento tentativo di cura con la somministrazione di un beverone caldo nella cui composizione entravano il garofano, lo zenzero la galega, il cardamomo, il cumino, il finocchio selvatico e lo zafferano.

E a proposito della capacità del Pisanello di rendere in modo realistico i cavalli: cosa vi sembra questo?

Un disegno del Pisanello

 

Vi ricordiamo che qui potrete trovare i Codici di Leonardo da Vinci on-line, tutti da sfogliare, grazie al nostro speciale uscito in concomitanza con la 121° Fieracavalli Verona

 

Tags: arte cavalli cultura equestre de medicina equorum disegni dal vereo leonardo da vinci leonardo500 libri pisanello
Articolo Precedente

Fise, nasce la commissione anti molestie

Prossimo Articolo

Raimondo d’Inzeo è andato all’asta, e se lo è aggiudicato Mario Turner

Della stessa categoria ...

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani
People & Horses

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025

Con i primi abbiamo percorso il cammino della storia. Con i secondi, ancora oggi, riusciamo a dare a chi non...

di Liana Ayres
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni
Cultura equestre

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025

Un viaggio tra vita, idee e scritti del maestro che creò dei campioni immortali, cambiando per sempre la storia dell’ippica...

di Monica Ciavarella
Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre
Moda & Tendenze

Loro Piana Highlands: l’eleganza equestre

15 Settembre 2025

Il brand rinnova il suo legame con il mondo equestre con la capsule Loro Highlands, ispirata alla Scozia. Tessuti iconici,...

di Nicole Fouque
Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci
People & Horses

Siena, i ‘Cavalli d’Autore’ sono alle scuderie di Palazzo Sergardi Biringucci

15 Settembre 2025

"Cavalli d'Autore" si arricchisce di performance artistiche e musicali: dal 20 settembre al 6 ottobre 2025, l'arte celebra il cavallo

di Redazione Cavallo Magazine
A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

A Oreno Leonardo protesta

A Oreno Leonardo protesta
Cultura equestre

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

Leonardo Fusillo: a Martina Franca ha vinto il futuro

In evidenza

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

I migliori amici dell’uomo? Cavalli e cani

15 Settembre 2025
Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

Ascona: la prima volta di Barbara Schnieper

15 Settembre 2025
I Gran Premi di Garofalo, Coata, Camilli

Montefalco: il GP di Luca Coata

15 Settembre 2025
Razza Dormello-Olgiata: la casa dei campioni

Federico Tesio, il poeta dei Purosangue

15 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP