No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Ulcera gastrica: guardiamola da dentro Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano per diagnosi sempre più tempestive
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Libera circolazione dei cavalli? Un tema per riflettere

Libera circolazione dei cavalli? Un tema per riflettere

Da come ci si comporta in sella sulle strade cittadine dipende l'approvazione o la disapprovazione di coloro che fruiscono della circolazione convenzionale. Ecco perché è importante fare le cose per bene...

19 Febbraio 2024
di
Libera circolazione dei cavalli? Un tema per riflettere

©ASam

Bologna, 19 febbraio 2024 – A Portsmouth, nel New Hampshire (USA), l’organo di governo cittadino equiparabile ai nostri Consigli comunali si è recentemente espresso con un fermo divieto nei confronti della circolazione dei cavalli. O meglio, del loro impiego nelle strade cittadine, salvo alcune rare eccezioni.

Il divieto originerebbe da una ‘passeggiata’ urbana realizzata da un folto gruppo di cavalieri provenienti dalle vicine Smithfield e Winchester. Al loro passaggio in città, si sarebbero lasciati alle spalle l’inevitabile ‘sporco’ dei cavalli. Che sarebbe toccato quindi ai cittadini di Portsmouth ripulire. Tra il malumore generale che è arrivato fino agli uffici del City Council.

I tecnici del comune, frugando nei regolamenti, hanno scoperto che Portsmouth non disponeva di alcuna misura che imponesse ai cavalieri di pulire dopo il loro passaggio, né che ne limitasse la circolazione urbana.

E così hanno immediatamente legiferato in materia. Ora possono circolare in città solo i cavalli della polizia (in servizio) e individui con autorizzazioni speciali per eventi riconosciuti dalla municipalità. Il permesso è esteso anche alle aree dedicate all’interno dei parchi. Rimane vietata la circolazione dei cavalli sulle strade pubbliche o private con diritto di passo. E soprattutto è vietato lasciarci dietro le fiande.

Ma gli Stati Uniti, con le leggi che variano da stato a stato, esprimono una varietà di punti divista praticamente unica al mondo.

Così, ai divieti del New Hampshire rispondono i permessi della Virginia. Dove i cavalli possono essere montati o condotti sulle strade pubbliche, a meno che non intervenga uno specifico divieto. Sempre in Virginia, i regolamenti prevedono che i cavalli e i cavalieri siano dotati di elementi catarifrangenti, per renderli più visibili all’alba e al tramonto.

 

E da noi?

In Italia, la circolazione sulle strade è governata innanzi tutto dal Codice della Strada. In pratica, un cavallo può circolare nel traffico stradale, purché sia condotto in modo sicuro e il suo cavaliere disponga della necessaria capacità di controllarlo in ogni momento.

Recita l’Art. 115 del Codice della strada: “Chi guida veicoli o conduce animali deve essere idoneo per requisiti fisici e psichici e aver compiuto quattordici anni per guidare veicoli a trazione animale o condurre animali da tiro, da soma o da sella, ovvero armenti, greggi o altro raggruppamenti di animali”.

Gli articoli del Codice della strada che toccano il tema cavalli sono, oltre all’Art.115, il 184, il 175, il 160, il 141.

Oltre alla legge, c’è poi la regola d’oro del buon senso. Forse la più importante… Se abbiamo intenzione di far passare il nostro trekking (più o meno numeroso) in un centro storico, il buon senso dice che bisognerebbe allertare la polizia municipale, fornire dettagli del percorso e mettersi d’accordo preventivamente con la municipalità su chi avrà il compito (e a quale costo) di ripulire le strade. Non tutti sono estimatori dello stallatico come concime per le rose, soprattutto nel perimetro urbano di paesi e città. È sempre meglio evitare malumori tra equestri e non equestri così da godersi la passeggiata in totale relax.

Tags: cavalli e strade circolazione codice della strada leggi strada
Articolo Precedente

Capitano Pi protagonista a Milano

Prossimo Articolo

I My Little Pony sono (al) Cute!

Della stessa categoria ...

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica
Cultura equestre

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025

Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo

di Chiara Balzarini
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Notizie

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
AAA proprietario cercasi
People & Horses

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025

Che cosa fare di Chicago dopo la sua morte? La scelta è stata onere della sua amazzone appena 13enne. Che...

di Liana Ayres
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Addio a Paolo Angioni
People & Horses

Addio a Paolo Angioni

20 Agosto 2025

Ci ha lasciato domenica scorsa un uomo che rappresenta una parte fondamentale della storia e dello sviluppo dello sport equestre...

di Umberto Martuscelli
Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!
People & Horses

Cruachan IV: i Royals a volte ritornano da lui…nonostante tutto!

20 Agosto 2025

Piccolo ma tosto: è Cruachan IV, caporale e mascotte del Royal Regiment of Scotland...e forse un po' anche veggente

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Sondrio: il bel pulir (le fiante) non fu mai fatto

Sondrio: il bel pulir (le fiante) non fu mai fatto
Etologia & Benessere

Carne equina: per l’Europa così

Carne equina: per l’Europa così

In evidenza

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

20 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
AAA proprietario cercasi

Una scelta che fa discutere

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP