No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Blenheim: highlights a bordo campo Andrew Baldock, una delle penne di caratura dell’eventing britannico, ci accompagna tra le tante curiosità che animeranno questa edizione dell’Agria Fei Eventing Championship a Blenheim. Oggi il ‘bordo campo’ delle novità
    • La Germania conduce a Blenheim Dopo la prima giornata dei rettagoli dell'Agria Fei Eventing European Championship di Blenheim c'è tanta Germania in prima linea. Ma i giochi sono apertissimi. Ugolotti firma una buona ripresa
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Libri di cavalli: Baucher, ‘La Seconda Maniera’

Libri di cavalli: Baucher, ‘La Seconda Maniera’

François Baucher: Zoraide Editore ha pubblicato l'opera 'La Seconda maniera, Metodo di Equitazione basato sui nuovi principi' affidandone la cura a Massimo Basili

5 Febbraio 2024
di
Libri di cavalli: Baucher, ‘La Seconda Maniera’

La Seconda Maniera di Baucher - Zoraide Editore

Bologna, 5 febbraio 2024 – Un maestro dalla vita difficile ma che sapeva risorgere dalle sue ceneri, proprio come un’Araba Fenice.

Era François Baucher, di cui Zoraide Editore ha pubblicato l’opera ‘La Seconda maniera, Metodo di Equitazione basato sui nuovi principi’ affidandone la cura a Massimo Basili.

Basili è istruttore di equitazione Fise e della Ecole de Légèreté di III livello, nonché studioso e ‘amico’  della filosfia, del lavoro e dei principi di Baucher, certamente una delle anime più affascinanti della storia dell’Equitazione.

La penna di Basili, la sua curiosità, il suo studio e il suo amore per la materia trattata sono tutte in queste pagine, nero su bianco.

Preziosi per chi ama la materia i suoi appunti a margine di pagina, che fanno chiarezza e aiutano a proseguire nella lettura senza perdersi tra un approfondimento e l’altro.

Perché solo anni di studio, di pratica dell’equitazione ragionata e di desiderio di capire fino in fondo pensieri pensati tanto lontano nel tempo, eppure così vicini quando si è in sella, possono rendere possibile un lavoro come questo.

Mettere ordine nelle diverse fasi dell’esperienza di Baucher, comparando versioni e fasi della sua vita e delle sue opere richiede non solo studio e capacità, ma anche una decisa volontà di renderlo più facilmente fruibile a più persone.

E il perché di questa volontà è chiaramente espresso nella quarta di copertina: “Parlare della seconda maniera di Baucher equivale a descrivere quelle che sono le origini di un’equitazione colta, raffinata, gentile. Dove il Cavallo, qualsiasi Cavallo, anche di non buona conformazione o difficile carattere, può esprimere al massimo le sue qualità”.

François Baucher
Che a noi sembra l’intento più nobile con cui si possa montare in sella.

Baucher nacque a Versailles il 16 giugno 1796 da una famiglia di gente semplice. Apprese l’equitazione dallo zio che lo portò con sé in Italia, dove dirigeva le scuderie del Principe Camillo Borghese.

Si appassionò allo studio dell’equitazione con spirito rivoluzionario, confutando i principi della dottrina classica come la intendeva La Gueriniere.

Acquistò visibilità presentando nei circhi i suoi cavalli che fecero una impressione notevole per il livello del loro addestramento. E si guadagnò sulla pista la fiducia del generale Oudinot arrivando fino a insegnare il suo nuovo metodo a Saumur, il tempio dell’equitazione accademica.

Ebbe un grave incidente nel 1855: gli cadde addosso il lampadario del maneggio mentre montava una giumenta che stava addestrando, si riprese ma non montò più in pubblico.

Continuò però ad addestrare cavalli, istruire allievi, sempre molto numerosi alle sue lezioni e a scrivere libri e trattati. Finalizzò tutto lo studio della sua vita alla ricerca dell’assoluta leggerezza nei movimenti del cavallo.

Baucher morì nel 1873 a Parigi, il generale L’Hotte che era uno dei suoi più fedeli allievi raccolse le sue ultime parole: “La briglia! È così bella!”.

E la sua ultima lezione: Baucher prese la mano di L’Hotte, la fermò nella giusta posizione, davanti al ventre dicendo “Ricorda, sempre così” e dopo portandogli la mano al petto “Mai così”.

“Seconda maniera” di Baucher, a cura di Massimo Basili – Euro 35, pagg. 346 Zoraide Editore – I Misteri del Cavallo

Baucher e il suo Partisan, forse il cavallo più amato
Tags: baucher cavalli da leggere equitazione libri di cavalli massimo basili zoraide editore
Articolo Precedente

Il Mugello festeggia a Pontedera

Prossimo Articolo

Alain Leusch e il Cil: storia di un amore

Della stessa categoria ...

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”
Cultura equestre

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025

I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale

di Chiara Balzarini
A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più
Cultura equestre

Grosseto: tra ‘Ferro e Fuoco’ abbiamo 9 maniscalchi diplomati in più

18 Settembre 2025

Il corso così fortemente voluto dal team guidato dal Cavaliere Prisco Martucci ha diplomato i primi 9 professionisti del 'ferro...

di Maria Cristina Magri
Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo
Cultura equestre

Castelli Romani: torna la Festa del Buttero Contemporaneo

17 Settembre 2025

VIII Festa del Buttero Contemporaneo: il tema è l’esotico di prossimità, ovvero la capacità di riscoprire lo straordinario che ci...

di Redazione Cavallo Magazine
Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’
People & Horses

Se ne è andato Robert Redford, la star che ‘sussurrava ai cavalli’

16 Settembre 2025

Robert Redford è morto questa mattina a 89 anni: sullo schermo ha interpretato tanti cow-boy capaci di difendere, con coraggio,...

di Maria Cristina Magri
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Blenheim: highlights a bordo campo

Blenheim: highlights a bordo campo

18 Settembre 2025
La Germania conduce a Blenheim

La Germania conduce a Blenheim

18 Settembre 2025
In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP