ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026 horse riding 7417456 1280 1 Pubblicata la circolare attuativa del Ministero dell'Istruzione per ottenere la certificazione di "Studente Atleta di Alto Livello" per partecipare al progetto MIM/CONI volto gli studenti delle scuole superiori che svolgono attività agonistica di alto livello
    • Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana REGNO VERDE1 Veronica Carta e Gianluca Recchia sono i vincitori dei Gran Premi del week-end
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Libri di cavalli: François Baucher. L’uomo, il metodo

Libri di cavalli: François Baucher. L’uomo, il metodo

La vita e la tecnica del più grande cavaliere del XIX secolo nel libro di Guillame Henry e Marine Oussedik pubblicato da More than a Horse

25 Luglio 2024
In collaborazione con More Than a Horse
Libri di cavalli: François Baucher. L’uomo, il metodo
Arezzo, 1 luglio 2024 – Quando finalmente, la sera del 23 settembre 1840, fecero il loro ingresso in scena, nel Circo degli Champs-Élysées calò un silenzio assoluto.

François Baucher, in sella a Gericault, avanzò sino al centro della pista e qui lo mantenne perfettamente immobile mentre, con un lento gesto circolare, salutava il pubblico con il suo bicorno.

Scoppiò allora un applauso fragoroso.

Quella sera, tutta la Parigi che contava, non solo quella degli appassionati d’equitazione, s’affollava sulle gradinate e nei palchi.

Tutti erano venuti a vedere il celebre cavaliere, che aveva scommesso di presentare in pubblico quel magnifico purosangue, considerato assolutamente indomabile, dopo solo un mese e mezzo di addestramento.

È la sera del trionfo di Baucher, il saltimbanco, il più abile cavaliere francese del XIX secolo, che aveva messo a punto un metodo di addestramento innovativo e che era diventato celeberrimo esibendosi nel circo parigino, eseguendo con i suoi cavalli esercizi di difficoltà strabiliante, molti dei quali mai eseguiti prima di lui.

A lui si contrapponeva il conte d’Aure, grande cavaliere aristocratico, promotore di una visione profondamente diversa dell’equitazione.

La loro disputa, che divise in campi avversi non solo i francesi, ma buona parte degli appassionati d’Europa, ha segnato la storia dell’equitazione moderna.

Idolatrato dagli uni e odiato dagli altri, Baucher è stato protagonista di una vicenda umana avvincente come un romanzo e il suo metodo, contraddistinto da una prima e da una seconda maniera, ha suscitato aspre polemiche.

In François Baucher. L’uomo, il metodo (More than a Horse, 2024) la parabola di questo straordinario uomo di cavalli viene raccontata, con grande esattezza, ma anche in modo godibile e suggestivo, da Guillaume Henry, scrittore, storico, editore e istruttore d’equitazione formato a Saumur.

Magnificamente illustrato da Marine Oussedik, artista di fama internazionale appassionata dall’universo equestre, questo libro ci porta nel cuore di un secolo in cui il cavallo era al centro della vita sociale e la rivalità tra due grandi cavalieri suscitava entusiasmi e critiche.

Anno dopo anno, l’opera segue il cammino del maestro e la messa a punto del suo metodo, analizzando i grandi principi del baucherismo e il pensiero del suo celebre autore.

Un libro interessante da leggere e bello da sfogliare.

La sua pubblicazione, ai primi di luglio 2024, è una nuova tappa del progetto della casa editrice More than a Horse, che si propone di rendere accessibili al
pubblico italiano le più belle pagine sull’equitazione e sui cavalli.

Un progetto che nel primo semestre di quest’anno si è concretizzato anche nelle nuove edizioni della bella raccolta di racconti di Patrizia Carrano, Notturno con galoppo, delle Questioni equestri, del Generale L’Hotte, tradotte dal colonnello Paolo Angioni, e de Le opere della cavalleria.

La tradizione italiana dell’arte equestre durante il Rinascimento e nei secoli successivi di Giovanni Battista Tomassini.

Il catalogo delle edizioni More than a Horse e molto altro a questo indirizzo.

Comunicato stampa di More Than a Horse

Tags: baucher libri di cavalli more than a horse
Articolo Precedente

Praga: Camilli e Bologni protagonisti in GP

Prossimo Articolo

A Blera Cavalli in Piazza…e non solo cavalli!

Della stessa categoria ...

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!
Eventi

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025

Scopri la nuova app di Fieracavalli Verona 2025: eventi, mappe interattive, cataloghi e funzioni per il benessere dei cavalli

di Redazione Cavallo Magazine
La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire
People & Horses

La Grande Bellezza? Si chiamava Wenlock Tyssul, ed era uno Shire

3 Novembre 2025

Una fotografia del 1952 ritrae Wenlock Tyssul, maestoso cavallo Shire, alla fiera di Bala: eleganza, tradizione e bellezza senza tempo

di Maria Cristina Magri
Il respiro della prateria
Cultura equestre

Il respiro della prateria

2 Novembre 2025

La vicenda reale di Comanche, l’unico cavallo sopravvissuto nella prateria dopo la battaglia di Little Bighorn.

di Monica Ciavarella
Ride to Survive
Cultura equestre

Ride to Survive

1 Novembre 2025

Nel Mongol Derby il cavallo guida, il cavaliere impara a seguirlo: la gara più lunga del mondo dove si vince...

di Monica Ciavarella
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera
Cultura equestre

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025

Da campioni di criniera sarebbe possibile stabilire con grande precisione se il cavallo è stressato e probabilmente anche perché. Uno...

di Liana Ayres
Il cavallo che cammina tra i mondi
Cultura equestre

Il cavallo che cammina tra i mondi

31 Ottobre 2025

Halloween nel Galles: la Mari Lwyd, un’antica tradizione che unisce folklore, poesia e devozione per il cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

È uscito il bando Studente Atleta di alto livello per l’anno scolastico 2025/2026

3 Novembre 2025

Da Narni ad Atina: tutti i podi del finesettimana

3 Novembre 2025
Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

Fieracavalli Verona: da quest’anno è anche un’App!

3 Novembre 2025
Csi-W Verona, in archivio la seconda giornata

Lorenzo Correddu vince a Busto Arsizio

3 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP