ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco horse 623536 1280 1 Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile
    • Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana Andrea Pisani ph. Etrea Sport Horses 1 1 e1763477882645 Andrea Pisani, Stefano Bacchi, Luigi Cupone e Daniele Cuva sono i vincitori del weekend
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Onu: la risoluzione per gli ‘ultimi’

Onu: la risoluzione per gli ‘ultimi’

Dall'Onu la risoluzione destinata a regolare e regolamentare l'impiego degli animali nel lavoro tra gli ultimi della terra. Ovvero in quei paesi dove dal lavoro degli animali dipende la vita degli uomini

27 Novembre 2022
di
Onu: la risoluzione per gli ‘ultimi’

Bologna, 27 novembre 2022 – Anche se si ha sempre l’impressione che sia una goccia nel mare, di tanto in tanto, nei ‘piani alti’ si trova lo spazio per qualcosa di utile anche per gli ultimi… In questo caso gli animali che vengono impiegati nelle aree più povere del mondo come ‘bestie da soma’. Asini, muli e cavalli da lavoro insomma…

È con ottimismo che i sostenitori di questa silente categoria di collaboratori dell’uomo festeggiano la recente risoluzione del Secondo Comitato delle Nazioni Unite per proteggere e migliorare la vita e la salute degli animali da lavoro.

L’inclusione degli animali da lavoro nella risoluzione Onu è frutto di un tenace lavoro condotto da The Donkey Sanctuary, associazione di fama mondiale che da tempo si batte, con l’appoggio di diversi stati membri della commissione, in questo senso.

Di fatto, l’Onu sancisce un passo significativo verso il riconoscimento globale dell’inestricabile legame tra la salute e il benessere di uomini e animali e dell’importanza di un approccio più olistico alle questioni di salute globale.

Tutti i Paesi membri si sono impegnati a realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Con una tempistica che vedrà il primo momento di verifica già nel 2023.

Ian Cawsey, per The Donkey Sanctuary, ha dichiarato che si tratta di un risultato fantastico. «Il riconoscimento da parte delle Nazioni Unite del ruolo degli animali e della loro salute nel raggiungimento di un pianeta sostenibile e dell’importanza di un approccio “One Health” è un momento davvero significativo.»

Per molte comunità di tutto il mondo, gli animali da lavoro, come asini e muli, sono fondamentali per aspetti essenziali della sopravvivenza. Come l’accesso all’acqua potabile, la coltivazione della terra e i trasporti…

Il Donkey Sanctuary e le organizzazioni partner sostengono da tempo che il contributo di questi ‘lavoratori a quattro gambe’ meriti un riconoscimento formale. E che la loro salute e il loro benessere siano una questione fondamentale che deve essere affrontata a livello globale.

2023: un’agenda ricca che guarda al futuro

All’inizio dell’anno, l’Assemblea ambientale delle Nazioni Unite aveva già approvato lo sviluppo di un rapporto sui legami tra benessere degli animali, ambiente e sviluppo sostenibile. La risoluzione offre a questo punto l’opportunità al Donkey Sanctuary di ‘mettersi al servizio’ dei governi. Non ultimi quelli che possiedono un gran numero di animali da lavoro, per trovare insieme le soluzioni migliori per ottemperare alla risoluzione stessa.

«Nel 2023,  grazie ai risultati ottenuti quest’anno dalle Nazioni Unite, ci sarà un’agenda molto fitta per tutti noi. Questa risoluzione sarà presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a dicembre. Sarà un ottimo modo per concludere l’anno per gli asini e i muli da lavoro di tutto il mondo», ha detto Cawsey.

Tags: animali da lavoro asini muli Nazioni Unite onu risoluzione the donkey sanctuary
Articolo Precedente

Madrid: fulmine Epaillard, ma Bucci e Gaudiano ci sono

Prossimo Articolo

Bene Bucci in Coppa del Mondo a Madrid

Della stessa categoria ...

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco
Cultura equestre

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

di Monica Ciavarella
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco
Cultura equestre

Il Forum Icaste al Sicab, l’Arte Equestre punta all’Unesco

17 Novembre 2025

l Forum Italiano Cavallo Arte Spettacolo e Teatro Equestre traccia un bilancio positivo della sua presenza alla Fieracavalli di Verona...

di Redazione Cavallo Magazine
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
La nuova LeMieux App - dal sito ufficiale LeMieux
Tech

LeMieux App: un ecosistema digitale

15 Novembre 2025

La nuova LeMieux App porta la community equestre direttamente sullo smartphone, trasformando lo shopping e la condivisione in un’esperienza digitale...

di Giulia Terilli
Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025
Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

Vermezzo, Ornago, Manerbio e Busto Arsizio: tutti i podi del finesettimana

18 Novembre 2025
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025
Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

Natura a cavallo, un 2026 nel segno delle razze autoctone italiane

17 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP