ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Onu: la risoluzione per gli ‘ultimi’

Onu: la risoluzione per gli ‘ultimi’

Dall'Onu la risoluzione destinata a regolare e regolamentare l'impiego degli animali nel lavoro tra gli ultimi della terra. Ovvero in quei paesi dove dal lavoro degli animali dipende la vita degli uomini

27 Novembre 2022
di
Onu: la risoluzione per gli ‘ultimi’

Bologna, 27 novembre 2022 – Anche se si ha sempre l’impressione che sia una goccia nel mare, di tanto in tanto, nei ‘piani alti’ si trova lo spazio per qualcosa di utile anche per gli ultimi… In questo caso gli animali che vengono impiegati nelle aree più povere del mondo come ‘bestie da soma’. Asini, muli e cavalli da lavoro insomma…

È con ottimismo che i sostenitori di questa silente categoria di collaboratori dell’uomo festeggiano la recente risoluzione del Secondo Comitato delle Nazioni Unite per proteggere e migliorare la vita e la salute degli animali da lavoro.

L’inclusione degli animali da lavoro nella risoluzione Onu è frutto di un tenace lavoro condotto da The Donkey Sanctuary, associazione di fama mondiale che da tempo si batte, con l’appoggio di diversi stati membri della commissione, in questo senso.

Di fatto, l’Onu sancisce un passo significativo verso il riconoscimento globale dell’inestricabile legame tra la salute e il benessere di uomini e animali e dell’importanza di un approccio più olistico alle questioni di salute globale.

Tutti i Paesi membri si sono impegnati a realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Con una tempistica che vedrà il primo momento di verifica già nel 2023.

Ian Cawsey, per The Donkey Sanctuary, ha dichiarato che si tratta di un risultato fantastico. «Il riconoscimento da parte delle Nazioni Unite del ruolo degli animali e della loro salute nel raggiungimento di un pianeta sostenibile e dell’importanza di un approccio “One Health” è un momento davvero significativo.»

Per molte comunità di tutto il mondo, gli animali da lavoro, come asini e muli, sono fondamentali per aspetti essenziali della sopravvivenza. Come l’accesso all’acqua potabile, la coltivazione della terra e i trasporti…

Il Donkey Sanctuary e le organizzazioni partner sostengono da tempo che il contributo di questi ‘lavoratori a quattro gambe’ meriti un riconoscimento formale. E che la loro salute e il loro benessere siano una questione fondamentale che deve essere affrontata a livello globale.

2023: un’agenda ricca che guarda al futuro

All’inizio dell’anno, l’Assemblea ambientale delle Nazioni Unite aveva già approvato lo sviluppo di un rapporto sui legami tra benessere degli animali, ambiente e sviluppo sostenibile. La risoluzione offre a questo punto l’opportunità al Donkey Sanctuary di ‘mettersi al servizio’ dei governi. Non ultimi quelli che possiedono un gran numero di animali da lavoro, per trovare insieme le soluzioni migliori per ottemperare alla risoluzione stessa.

«Nel 2023,  grazie ai risultati ottenuti quest’anno dalle Nazioni Unite, ci sarà un’agenda molto fitta per tutti noi. Questa risoluzione sarà presentata all’Assemblea generale delle Nazioni Unite a dicembre. Sarà un ottimo modo per concludere l’anno per gli asini e i muli da lavoro di tutto il mondo», ha detto Cawsey.

Tags: animali da lavoro asini muli Nazioni Unite onu risoluzione the donkey sanctuary
Articolo Precedente

Madrid: fulmine Epaillard, ma Bucci e Gaudiano ci sono

Prossimo Articolo

Bene Bucci in Coppa del Mondo a Madrid

Della stessa categoria ...

La voce sottile dei mustang
Cultura equestre

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025

Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.

di Monica Ciavarella
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo
Eventi

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025

Presentato a Fieracavalli il “Progetto Empatia a Quattro Gambe”, promosso dal Lions Club Rovigo Pets con il sostegno dell’Alpine Lions...

di Corrado Piffanelli
I pony che attraversarono l’Antartide
Cultura equestre

I pony che attraversarono l’Antartide

10 Novembre 2025

La storia vera e quasi dimenticata dei pony della spedizione Terra Nova, compagni silenziosi dell’ultima grande esplorazione polare.

di Monica Ciavarella
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
L’ultimo presidio del West
Cultura equestre

L’ultimo presidio del West

9 Novembre 2025

Nell’Arizona più remota, l’unità montata della Border Patrol continua a usare il cavallo come strumento operativo insostituibile.

di Monica Ciavarella
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP