ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Ozieri: un convegno per i 20 anni di ANACAAD

Ozieri: un convegno per i 20 anni di ANACAAD

Allevare il Futuro: il convegno Anacaad sarà a Ozieri, in Piazza D. Borgia 4 il 30 ottobre 2024 ore 10

28 Ottobre 2024
di Anacaad
Ozieri: un convegno per i 20 anni di  ANACAAD

Ozieri, 28 ottobre 2024 – In questo anno ricorre il ventesimo anniversario della costituzione dell’Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Anglo Arabo e suoi Derivati.

Sono passati 20 anni da quel lontano 2004 quando a Ozieri venne fondata l’ANACAAD, un’Associazione inclusiva che tutela la razza del cavallo anglo arabo e che costituisce, nei territori in cui opera, un punto di riferimento importante per l’allevamento.

Queste sono le ragioni che fanno dell’Anacaad un’associazione attuale, moderna e ricca di valori a partire dalla storia che riguarda l’Anglo Arabo, valori che non vanno dispersi, semmai tramandati alle nuove generazioni, anche in questo l’Anacaad è impegnata a costruire un rapporto intergenerazionale con i giovani allevatori e proprietari.

Compiere vent’anni di attività significa avere una storia, un passato importante, una memoria, un’identità e di questo i nostri soci e i nostri collaboratori devono esserne fieri, orgogliosi di appartenere ad un gruppo che, con la loro passione, con la loro voglia e capacità di fare, abbia realizzato quello che oggi siamo e rappresentiamo.

Il nostro lavoro sin dalla nascita dell’associazione si è concentrato nel campo della tutela della razza del cavallo Anglo Arabo, senza molti proclami e con l’unico scopo di mettere a disposizione risorse in termini di tempo, di aiuto, di servizi e di sostegno.

Oggi l’associazione vuole ricordare che si è sempre proposta con lo scopo di affermare e far conoscere la specificità della razza del cavallo anglo arabo e derivati, di tutelarla, diffonderla, preservarla e valorizzarla secondo le diverse attitudini agonistiche e sportive che le sono riconosciute a livello nazionale e internazionale.

Oggi l’Anacaad è una realtà che riesce a dialogare e collaborare con le istituzioni pubbliche, gli Enti e le altre Associazioni, condividendo il nostro impegno con tutti coloro che sono sensibili e operano nel campo del settore equestre.

In questi vent’anni, possiamo affermare con orgoglio, che l’Anacaad è diventata un riferimento certo del territorio, conosciuta e apprezzata da tutto il settore equestre e mai come in questa occasione è doveroso ringraziare tutti i volontari, i soci, i collaboratori e tutte quelle persone che ci hanno aiutato.

Allevare il Futuro: a Ozieri, Piazza D. Borgia 4 – 30 ottobre 2024 ore 10

La partecipazione al convegno sarà valida, per gli studenti di Veterinaria di Sassari, come riconoscimento dei relativi CFU.

TECNICHE DI RIPRODUZIONE ASSISTITA NEL CAVALLO
Relatore
Dott.ssa IRMA ROSATI
Intervengono:
Dott. STEFANO FERRANTI Presidente A.N.A.C.A.A.D.
Dott. RAFFAELE CHERCHI Direttore generale Agris
Avv. MARCO PERALTA Sindaco di Ozieri
Dott. MARIO COSSU già Presidente A.N.A.C.A.A.D
Dott. PAOLO PUDDU già Direttore generale I.I.I.
Dott. DIEGO SATTA già Direttore generale I.I.I.
Dott. ANDREA TARAS Responsabile Centro Riproduzione Agris
Prof.ssa FRANCESCA MOSSA Università di Sassari
Dott. GIANFRANCO SATTA Assessore regionale all’Agricoltura

Stories 1 1024x586
Tags: allevamento allevare il futuro anacaad anglo arabo ozieri sardegna
Articolo Precedente

Lucca: agenti a cavallo della polizia municipale fermano due pusher

Prossimo Articolo

Il cavallo è uno spettacolo

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
La scienza del legame invisibile
Cultura equestre

La scienza del legame invisibile

27 Ottobre 2025

Dalle università di Helsinki e Turku arriva la prima ricerca che misura l’attaccamento tra uomo e cavallo.

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi

Alla guida dell’equitazione italiana: ecco tutti i nomi
Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP