No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Piazza di Siena, quest’anno niente cavalli…ma almeno un mulo è rimasto

Piazza di Siena, quest’anno niente cavalli…ma almeno un mulo è rimasto

Un piccolo museo tutto da scoprire a un passo dall'ovale di Piazza di Siena: è quello dedicato allo scultore Pietro Canonica che qui visse e lavorò sino al 1959

27 Maggio 2020
di
Piazza di Siena, quest’anno niente cavalli…ma almeno un mulo è rimasto

Scudela, l'Umile Eroe foto da Wiki Commons

Roma, 27 maggio 2020 – Siamo tutti orfani: niente preparativi per la trasferta romana a Piazza di Siena, nessun bisogno di impazzire per prenotare l’albergo, ci saranno risparmiate code infinite sotto il sole romano e giornate sfiancanti in costante peregrinazione dal posticino all’ombra da dove riusciamo a vedere bene il percorso ai benedetti posticini “tattici” sempre lontani, scomodi e sovraffollati.

Ma è inutile: ci mancano terribilmente Piazza di Siena e il suo adorabile caos, e sapere che oggi saremmo stati probabilmente già vicini a quell’ovale incoronato dai pini ci riempie di malinconia.

Eppure non tutti i cavalli hanno abbandonato Piazza di Siena, e forse il vuoto creato dalle restrizioni da Coronavirus  ha il merito (oltre a quello di conservarci la salute) di dare risalto a quanto passa di solito inosservato ai turisti equestri che bazzicano Villa Borghese solo in occasione del concorso.

Ad esempio, in quanti sanno che proprio lì di fianco al campo ostacoli c’è un museo ricco di chicche equestri?

E’ quello dedicato a Pietro Canonica (1869-1959), scultore e compositore di origine torinese che visse proprio in questo delizioso edificio, la Fortezzuola.

Glielo donò il comune di Roma: Canonica era uno degli scultori più amati di inizio secolo,  richiesto dai più importanti e prestigiosi committenti dell’epoca.

Non per niente nel suo museo sono custodite, tra le altre cose, diverse splendide copie dei monumenti equestri che realizzò per piazze e città di tutto il mondo: come quello al granduca russo Nicola Nicolajevich, il cui originale collocato a S. Pietroburgo è stato distrutto durante la rivoluzione del 1917.

Oltre a quello del granduca sono tanti i cavalli resi immortali da Canonica, queste sale sono piene di citazioni equestri  e quelle dedicate ai cavalli da lavoro raffigurati nei bassorilievi che ornavano qualche glorioso monumento non sono certo le meno interessanti.

Ma la nostra preferita è quella che magari avete intravisto anche voi, tra un concorso e l’altro: è quella che vi accoglie all’entrata del museo e raffigura l’Umile Eroe, un mulo degli alpini.

Perché amiamo tutti i rappresentanti della famiglia equina, e sappiamo per esperienza che asini e muli hanno qualità di intelligenza e carattere che li rendono più che degni di ogni onore; perché ci piace che uno scultore conteso da dame e sovrani abbia scelto tra le sue opere quella dedicata a un mulo per accogliere ospiti e visitatori all’ingresso della sua casa.

E perché quel bronzo rappresenta un animale vero, con un nome e una storia da raccontare: era Scudela, un mulo che durante la Prima guerra mondiale sopravvisse ad una ritirata in condizioni durissime della sua batteria.

Lui e il suo “sconcio”, il suo conducente, erano stati dati ormai per dispersi quando Scudela raggiunse quello che rimaneva del suo reparto: ma era solo, il suo alpino non c’era più.

Scudela sopravvisse alla guerra e venne insignito della Medaglia d’Oro al valor militare, e preso a modello da Canonica per questo monumento che vuole ricordare lui e tutti i suoi compagni, umili eroi per l’appunto.

E ci piace moltissimo che proprio qui, dove di solito in questi giorni sfolgorerebbero i mantelli lustri di super-atleti equini dalle genealogie prestigiose, si ricordi un loro cugino dalla vita del tutto differente, ma non così diverso per quanto riguarda la capacità di svolgere ogni incarico, ogni lavoro che un uomo gli richieda.

La prossima volta che andate a Piazza di Siena dedicate un po’ di tempo al Museo Canonica, ne vale la pena.

Tags: arte monumento equestre mulo piazza di siena pietro canonica salto ostacoli sculture
Articolo Precedente

Piazza di Siena interrotta: quando e perché?

Prossimo Articolo

Eugenia Mola di Larissé, che dona mascherine e con i suoi cavallini felici contagia tutti di gentilezza

Della stessa categoria ...

Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Cultura equestre

I cavalli del principe ‘tornano in box’

I cavalli del principe ‘tornano in box’

In evidenza

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP