No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • JoJo’s Bizarre Adventure: la sfida di animare i cavalli L’adattamento animato di Steel Ball Run affronta lo scoglio di animare la spettacolare corsa a cavallo attraverso l’America, mantenendo lo stile iconico di JoJo.
    • A Cesena il Premio Gentleman Master-Annamaria Grassi Il programma di sabato al Savio verte sulla storica collaborazione tra Cesena e il Comune di Città di Castello sede della Mostra Nazionale del Cavallo, nel contesto umbro-romagnolo, gli amatori si sfideranno nel Gentlemen Master.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • JoJo’s Bizarre Adventure: la sfida di animare i cavalli L’adattamento animato di Steel Ball Run affronta lo scoglio di animare la spettacolare corsa a cavallo attraverso l’America, mantenendo lo stile iconico di JoJo.
    • A Cesena il Premio Gentleman Master-Annamaria Grassi Il programma di sabato al Savio verte sulla storica collaborazione tra Cesena e il Comune di Città di Castello sede della Mostra Nazionale del Cavallo, nel contesto umbro-romagnolo, gli amatori si sfideranno nel Gentlemen Master.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

I cavalli Galegos che per tutto l'anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un 'curro', un luogo recintato appositamente per questa occasione

1 Luglio 2025
di Maria Cristina Magri
Rapa das Bestas, ‘curro’ nuovo per un giorno antico

In Galizia la Rapas das Bestas è una tradizione allevatoriale antica, foto Epa/Eliseo Trigo

A Lugo, in Galizia, la Rapa das Bestas è una tradizione antica.

I cavalli Galegos che per tutto l’anno vivono liberi sulle colline vengono radunati in un ‘curro’, un luogo recintato appositamente per questa occasione.

Poi rigorosamente senza uso nè di bastoni o fruste, di lacci o lazos e altri finimenti di sorta i cavalli vengono bloccati. Marchiati i puledri e rasate le criniere, se sono feriti si medicano.

La marchiatura permette l’attribuzione di proprietà ai soggetti una volta adulti (i puledri sono identificati perché al seguito delle madri, già conosciute).

La rasatura limita il fastidio di parassiti (mai vista una criniera di cavallo libero al pascolo cosa può nascondere?).

Apparentemente sembra una lotta senza quartiere, i fotografi possono sbizzarrirsi alla ricerca di immagini che catturano attimi di lotta titanica, da epica letteraria.

Ma si tratta in realtà di una lotta che vede l’uomo, per una volta, sotto di qualche punto già in partenza. Perché a parte le mani, il peso del corpo e un bel po’ di coraggio non ha altro a disposizione per bloccare un cavallo sdomo di qualche quintale.

E con tutti e 4 gli zoccoli liberi di agire, in mezzo a un branco di altri cavalli altrettanto capaci.

Uno spettacolo violento?

Apparentemente, e in special modo se visto solo attraverso i fermo immagine dei momenti più spettacolari.

Il giorno dopo, per altri 364 giorni beati, i cavalli torneranno liberi al pascolo, completamente liberi – tranne quelli ‘trattenuti’ per il servizio da sella ovviamente, perché individuati come i più adatti.

Dietro le fotografie c’è sempre la realtà: ma bisogna saperla leggere.

A Mondonedo, dove sono state scattate queste immagini, si è dovuto allestire un nuovo ‘curro’ per la Rapa das Bestas dopo che quello storico è stato vandalizzato.

Occorrono recinti di una certa dimensione per contenere solo un preciso numeri di cavalli, in modo che la loro corsa sia contenuta e il loro numero non eccessivo, così da non creare una situazione incontrollabile.

Foto Epa/Eliseo Trigo

Tags: allevamento brado allevatori curro galegos galizia rapas das bestas
Articolo Precedente

Eventi sportivi al Centro Equestre Federale di Rocca di Papa

Prossimo Articolo

Faylando, che sa tornare a casa da solo

Della stessa categoria ...

“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori
Cultura equestre

“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

22 Agosto 2025

Un'opera che rappresenta uno specifico momento storico, dal pennello di uno dei principali esponenti dei Macchiaioli

di Chiara Balzarini
Ma cosa c’è da vedere a Fieracavalli dal 12 al 14 novembre?
Tradizione

Sabato e domenica tra cavalli e tradizione

22 Agosto 2025

Appuntamento con la tradizione, la passione allevatoriale e i cavalli delle nostre montagne. Al via la 39esima rassegna di Strembo

di Liana Ayres
Palermo: i Carabinieri sequestrano cavallo e carrozza a uno gnuri senza autorizzazione
cronaca

Gnuri multato a Palermo

22 Agosto 2025

Fermata a Palermo carrozza che circolava fuori orario con turisti a bordo. Multa da... 50 euro...

di Liana Ayres
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Frosinone, sauro beccato mentre circola senza documenti
cronaca

Frosinone, sauro beccato mentre circola senza documenti

22 Agosto 2025

Con quella bella lista bianca sarà più facile identificare il sauro: che non ha il microchip, ma in compenso è...

di Maria Cristina Magri
Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?
Cultura equestre

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025

Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Faylando, che sa tornare a casa da solo

Faylando, che sa tornare a casa da solo

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza
Notizie

Into the Wild

Into the Wild
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

La locandina ufficiale della settima parte de "Le Bizzarre Avventure di JoJo". Fonte: Manga Forever

JoJo’s Bizarre Adventure: la sfida di animare i cavalli

23 Agosto 2025
A Cesena il Premio Gentleman Master-Annamaria Grassi

A Cesena il Premio Gentleman Master-Annamaria Grassi

22 Agosto 2025
Valkenswaard: il Global ritorna a casa

Valkenswaard: il Global ritorna a casa

22 Agosto 2025
“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

“Gruppo di Lancieri su strada” di Giovanni Fattori

22 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP