ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Social Licence: Germania e Olanda procedono così

Social Licence: Germania e Olanda procedono così

Social Licence: la European Equestrian Federation racconta gli esempi di Germania e Olanda, due Federazioni nazionali che guardano avanti con impegno

30 Gennaio 2024
di Liana Ayres
Social Licence: Germania e Olanda procedono così

Bologna, 30 gennaio 2024 – Il potere della percezione pubblica per influenzare la governance e il successo dello sport. È questa l’essenza della ‘social licence’, uno dei temi più trattati degli ultimi tempi dalla dirigenza della Federazione equestre internazionale che se ne sta facendo promotrice.

Secondo studi propedeutici, è stato dimostrato che il pubblico è preoccupato per il benessere dei cavalli e per il ruolo generale del cavallo in un contesto sportivo. Partendo da questo presupposto, sta agli addetti ai lavori mutare il sentiment di diffidenza trovando un modo per far avvicinare il grande pubblico al nostro sport affinché possa avere un futuro condiviso e apprezzato da tutti.

La vera domanda rimane sempre una: come. La platea delle persone che si sono formate un’opinione grazie a una serie di esperienze, da chi gareggia o assiste a uno sport di alto livello a chi porta i figli a fare una lezione settimanale, è vasta.

Trovare il modo giusto per entrare in contatto con questi gruppi così diversi è una vera sfida. E la sinergia con le Federazioni nazionali è, in questo senso, indispensabile.

 

Così in Germania

La Federazione tedesca (FN) ha messo a punto una vera strategia per partecipare alla costruzione di una nuova social licence dello sport equestre. Nel 2022 si è svolto un workshop con rappresentanti di diversi settori dello sport equestre e il presidente della EEF Theo Ploegmakers è stato uno dei relatori principali. Da questo emerso dal gruppo di lavoro, la FN ha potuto sviluppare una strategia basata su sei pilastri, volta a riconquistare la fiducia della società e a garantirla a lungo termine.

– Sensibilizzazione: Gli obiettivi di quest’area d’azione sono la promozione di una comprensione comune dei valori, la coesione nel mondo dei cavalli e la consapevolezza dei cambiamenti necessari. La FN sta pianificando, tra l’altro, un centinaio di workshop sul tema della licenza sociale in tutta la Germania.

– Accesso allo sport: la FN sosterrà i circoli ippici nel reperire e finanziare cavalli adatti, in particolare per consentire ai bambini di impegnarsi e imparare.

– Regole e governance: lavorare per garantire l’esistenza di strutture che assicurino uno sport equo con il cavallo come partner paritario, per spiegare e attuare le regole in modo ancora migliore.

– Scienza: approfondire le conoscenze e studiare il cavallo per fornire informazioni sempre più accurate e aggiornate volte a mantenere le migliori condizioni per i cavalli.

– Sport di alto livello: coniugare prestazioni e benessere con la massima trasparenza

– Comunicazione: mettere in contatto atleti e persone all’interno e all’esterno dello sport per comprendere l’importanza del cavallo nella società.

 

Così in Olanda

Anche nel paese degli Orange la necessità di agire in funzione della social licence è stata percepita con chiarezza. La KNSH, la Federazione olandese, ha reso disponibili strumenti nella propria strategia e ha studiato metodi alternativi per aumentare la consapevolezza e la visibilità positiva dei cavalli per il pubblico tradizionale.

Lavorando direttamente con la società di produzione ITV, si è creata l’opportunità di inserire un segmento dedicato ai cavalli in uno dei programmi televisivi olandesi più popolari.”Het Perfecte Plaatje”, un programma di concorsi fotografici.

Attraverso una serie di atleti di alto livello e i loro cavalli, il programma sfidava i fotografi a catturare “il magnifico legame tra cavallo e cavaliere con un anello olimpico attraverso le immagini”.  Ogni episodio – con circa 2 milioni di telespettatori – offre un’opportunità unica per portare lo sport equestre in primo piano nella mente delle persone in un modo completamente nuovo.

«Alla KNHS cerchiamo continuamente di capire come influenzare positivamente l’opinione pubblica olandese sugli sport equestri» ha dichiarato la responsabile delle comunicazioni e del marketing della KNHS, Esther Hendriksen. «Siamo tutti un po’ preoccupati di come viene visto il nostro sport. Le ricerche dimostrano che una piccolissima parte dei Paesi Bassi ha una visione davvero negativa degli sport equestri, mentre una gran parte dei Paesi Bassi è positiva. Una percentuale altrettanto ampia non ha alcuna opinione sugli sport equestri. E qui sta l’opportunità. Con un programma così grande, raggiungiamo un pubblico di milioni di persone in un colpo solo. E possiamo influenzare positivamente l’opinione di molte persone che hanno una visione neutra degli sport equestri. Naturalmente, stiamo già pensando alla strategia mediatica per il 2024, per garantire che un vasto pubblico continui ad avere un’immagine positiva degli sport equestri».

 

Una strada tutta in salita

Il percorso per agire sui temi della licenza sociale è complesso. Richiede un’azione sul benessere dei cavalli, sulla sostenibilità ambientale e sui problemi del nostro sport che il pubblico critica. Richiede anche la comunicazione del lavoro che si sta svolgendo in queste aree. Per dimostrare al pubblico che ascoltiamo le sue preoccupazioni e che siamo veramente impegnati su questi temi. C’è anche bisogno di ricerca, per quantificare e comprovare ogni cambiamento apportato, che si tratti del benessere dei cavalli o dell’ambiente. Si tratta di un processo continuo che passa attraverso l’ascolto attivo, per monitorare le opinioni e l’accettazione della società.

Ci deve essere un continuo sviluppo all’interno dello sport, in modo da adeguarsi e cambiare con un approccio ai problemi basato sull’evidenza. E deve esserci una comunicazione continua, in un dialogo aperto per costruire e mantenere la fiducia.

Tags: eef fn futuro knhs social licence
Articolo Precedente

Cavalli, teatro, vita: la versione di Rudj Bellini

Prossimo Articolo

Hereford: al cavallo non piaceva il giornalista

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Abusivi a Sestri Levante
cronaca

Abusivi a Sestri Levante

28 Ottobre 2025

Maneggio sotto il cavalcavia: abusivo. L'associazione Stop Animal Crimes interviene in Liguria, a Sestri Levante su struttura con 16 cavalli...

di Liana Ayres
L’ultima cavalla di Montrose
Cultura equestre

L’ultima cavalla di Montrose

28 Ottobre 2025

Dalla Scozia alle trincee di Francia, e di nuovo a casa: la storia vera di un cavallo sopravvissuto al fronte...

di Monica Ciavarella
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP