No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Luca Moneta: vittoria in Gran Premio Il cavaliere milanese ha conquistato oggi il primo posto nella gara più importante dello Csi a due stelle di San Giovanni in Marignano
    • Antonia Vita Pinardi brilla in Austria L’amazzone romana su MTM Los Angeles oggi si è classificata al terzo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Wiener Neustadt
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Luca Moneta: vittoria in Gran Premio Il cavaliere milanese ha conquistato oggi il primo posto nella gara più importante dello Csi a due stelle di San Giovanni in Marignano
    • Antonia Vita Pinardi brilla in Austria L’amazzone romana su MTM Los Angeles oggi si è classificata al terzo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Wiener Neustadt
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Tesori nascosti: il sediolo di Bassano del Grappa

Tesori nascosti: il sediolo di Bassano del Grappa

Un gioiello della storia del trotto da salvare: un legno prezioso che anche attraverso i cavalli racconta storia e cultura di questo angolo di Veneto

17 Marzo 2020
di
Tesori nascosti: il sediolo di Bassano del Grappa

Il sediolo di Bassano del Grappa

Vicenza, 17 marzo 2020 – Un vero e proprio tesoro: è l’antico sediolo che potrete vedere, volendo, a Bassano del Grappa se una volta finita questa clausura a fin di bene vi recherete a visitare il bellissimo Museo Civico della cittadina veneta.

Un  pezzo di storia più unico (per epoca di costruzione) che raro.

In Italia ci sembra ne esistano solo altri tre, uno alle Gallerie Estensi di Modena, uno al Museo delle Carrozze di Piacenza e l’altro nella collezione del signor Ivo Baldisseri di Padova.

Si tratta quindi di un piccolo gioiello a cui sarebbe bello regalare nuova vita e una adeguata valorizzazione.

Dobbiamo dire grazie a Michele Toldo, medico veterinario con un debole per il dressage e Giulio Tronca che ce lo hanno segnalato.

“Tre anni fa circa” racconta Tronca, paradriver e appassionato di attacchi “sono andato a visitare una mostra sul fotografo Robert Capa al Museo Civico di Bassano del Grappa e per caso, passando per il chiostro laterale all’ingresso, ho visto questo splendido sediolo: un magnifico attacco di lusso degli inizi del 1700, antesignano degli odierni sulky utilizzati nel trotto”.

“Rimasi sbalordito, perché si trovava e si trova ancora in condizioni non certo ottimali per la sua conservazione: sotto al porticato del chiostro, quindi praticamente all’aperto, con escrementi di colombo sul sedile, senza vernice protettiva. Rientrando a casa ho subito chiamato il mio amico Ivo Baldisseri, giudice internazionale di attacchi di tradizione e collezionista di fama mondiale di carrozze e slitte d’epoca che abita a Fontaniva (PD), quindi vicino a me ed a Bassano del Grappa. Lui mi ha confermato che questa è una delle più antiche carrozze originali esistenti al mondo, della prima metà del XVIII secolo e completamente originale”.

Sappiamo bene quali sono le difficoltà cui vanno incontro le istituzioni quando si tratta di reperire fondi per il restauro, la valorizzazione e la conservazione del patrimonio storico e culturale: e possiamo immaginare che non sia facile trovare quello che serve per questo sediolo.

Che però racchiude in sé un pezzo della nostra storia più bella: ricorda la sapienza e la genialità dei nostri artigiani  e anche la passione di tanti allevatori e guidatori che diedero il via alla nascita del trotto inteso come disciplina ippica, così tipica e caratterizzante di queste zone del nord Italia.

Ce ne siamo innamorati ascoltando Giulio Tronca che ce lo ha raccontato con tanto trasporto.

“Perché è costruito con intelligenza, il sediolo se notate è poggiato non sull’asse delle ruote ma più avanti, verso le stanghe, così che la flessibilità di queste fungesse anche da ammortizzatore per il guidatore: e i fregi del sedile che richiamano l’estetica delle gondole fanno capire che chi lo ha costruito era qualcuno che, normalmente, costruiva le tipiche imbarcazioni veneziane”.

Che i sedioli ovviamente erano una chicca di lusso per amatori, una vera e propria fuoriserie che cooptava mani geniali da un altro artigianato altamente specializzato: mani prestate all’ippica, se vogliamo, con risultati di tutta eccellenza.

Ce la faremo a vedere questo tesoro restaurato, curato e reso di nuovo vivo, come quello di Modena? speriamo vivamente di sì.

Noi facciamo il tifo per loro, sarebbe bellissimo ed estremamente interessante poter vedere nascere un piccolo nucleo di informazioni legate ai cavalli e all’equitazione grazie ad un catalizzatore di interesse che, speriamo solo per il momento, è ancora in attesa di poter dire la sua.

 

Tags: attacchi bassano del grappa giulio tronca ippica ivo baldisseri redini lunghe regione veneto tesori nascosti trotto veneto vicenza
Articolo Precedente

La Baule: cancellato lo Csio di Francia

Prossimo Articolo

Colpo doppio per Destiny: due puledri gemelli per la seconda volta consecutiva

Della stessa categoria ...

Equus Inter Lumina, cavalli ponte di culture e storia
Cultura equestre

Equus Inter Lumina, cavalli ponte di culture e storia

6 Luglio 2025

Nel cuore della Sicilia, con epicentro nel Parco Archeologico di Morgantina, apre la mostra diffusa di Gustavo Aceves, dove i...

di Liana Ayres
Dakovo Mail vince a sorpresa il Gp Riccardo Grassi
Ippica

Dakovo Mail vince a sorpresa il Gp Riccardo Grassi

6 Luglio 2025

Nella prima “classica” del Savio di Cesena, genialata di VP Dell’Annunziata che in sulky a Dkovo Mail ha arricchito gli...

di Stefano Calzolari
Il ricordo di Francesco Zoni
People & Horses

Il ricordo di Francesco Zoni

6 Luglio 2025

Storico istruttore Fise lombardo, se ne è andato Franco Zoni, uno dei gioielli della Brughiera. Aveva da poco compiuto 100...

di Liana Ayres
A San Siro pokerissimo per Di Tocco!
Ippica

A San Siro pokerissimo per Di Tocco!

6 Luglio 2025

Super Dario Di tocco che oltre a vincere con Supreme Winner (Foto) e Chelsea Believe il Premio De Montel e...

di Redazione Cavallo Magazine
La prima classica del Savio
Ippica

La prima classica del Savio

5 Luglio 2025

Un sabato di luci e tecnica, questa sera l’ippodromo di Cesena sarà teatro di una accattivante riunione di corse nella...

di Stefano Calzolari
San Siro chiude in bellezza con due Listed
Ippica

San Siro chiude in bellezza con due Listed

4 Luglio 2025

Milano propone una giornata di galoppo importante per la chiusura della prima parte del libretto stagionale relativo alla sessione primavera-...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Il Cavallo Colossale torna in sala

Il Cavallo Colossale torna in sala
Olimpiadi

Polo: artico, antartico e…Olimpico!

Polo: artico, antartico e…Olimpico!
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Luca Moneta: vittoria in Gran Premio

Luca Moneta: vittoria in Gran Premio

6 Luglio 2025
Antonia Vita Pinardi brilla in Austria

Antonia Vita Pinardi brilla in Austria

6 Luglio 2025
Aquisgrana: il trionfo di Martin Fuchs

Aquisgrana: il trionfo di Martin Fuchs

6 Luglio 2025
Milano Jumping Cup: Azzurri subito in evidenza

Elisa Chimirri conquista Le Siepi

6 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP