ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Cavalli a Librino ma... è un’altra storia Porta dei sogni messina Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La Porta dei Sogni. E con loro tanti adulti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

In uno splendido fine settimana d’autunno, a fine ottobre dello scorso anno, si è svolto nei pressi di Solferino il V Meet Nazionale delle Società di Caccia italiane

12 Gennaio 2025
di STCV
STCV, ‘Un souvenir de Solférino’: a caccia della storia

La caccia a Solferino

Firenze, 11 gennaio 2025 – In uno splendido fine settimana d’autunno, a fine ottobre dello scorso anno, si è svolto nei pressi di Solferino (MN) il V Meet Nazionale delle Società di Caccia italiane.

Organizzato dalla Società Bresciana Percorsi di Campagna a Cavallo (S.B.P.C.C.), più di ottanta cavalieri e amazzoni di ben sette società hanno avuto l’opportunità di godersi in sella per due giorni la bellezza paesaggistica dell’anfiteatro morenico del Lago di Garda.

Per l’occasione la Società Toscana Caccia Alla Volpe (STCV) era presente con una folta delegazione.

Guidata dal presidente e Master Giuseppe Cicirello, la trasferta è stata perfettamente coordinata in ogni dettaglio dalla vicepresidente Monica Gasperini.

Reduci dell’organizzazione del precedente IV Meet Nazionale e dei festeggiamenti per il trentennale della STCV nel 2023 a Migliarino Pisano, questa volta i partecipanti dalla Toscana potevano avvalersi dell’accoglienza della Società ospitante.

Per chi era arrivato di sabato, il programma prevedeva il pomeriggio la passeggiata a cavallo sulle colline che contornano il Garda.

WhatsApp Image 2025 01 11 at 09.44.43 1024x576

Il percorso, condotto personalmente dal presidente e master della S.B.P.C.C., Franco Zacchè, offriva agli invitati panorami unici che spaziavano dalla medievale Rocca di Solferino, la famosa “Spia d’Italia” delle guerre del Risorgimento, fino allo specchio d’acqua del Benaco, già citato da Virgilio nella sua “Eneide” e scelto dal vate Gabriele D’Annunzio come sua dimora prediletta.

WhatsApp Image 2025 01 11 at 09.44.44 2
La domenica mattina, al Centro Ippico le Volpi di Solferino era il momento del ritrovo per la partenza alla “Drag Hunt”.

In questa “caccia simulata a strascico” la straordinaria muta di segugi, i foxhounds, fornita per l’evento dalla Società Milanese per la Caccia a Cavallo, corre spedita, seguita da amazzoni e cavalieri divisi in vari fields, fiutando una scia odorante di origine non animale.

WhatsApp Image 2025 01 11 at 09.44.44 1 1 681x1024

Quest’ultima viene sparsa sul terreno lungo l’itinerario prestabilito mediante uno strascico trainato da un cavaliere prima del passaggio dei “cacciatori”.

L’evento deve la sua buona riuscita non soltanto grazie all’ottima organizzazione da parte della S.B.P.C.C., allo splendido scenario naturalistico, al tempo che non poteva essere migliore ma anche e soprattutto per la Storia che si respira in ogni angolo di questo territorio.

Si, perché qui, al culmine della Seconda Guerra d’Indipendenza, la battaglia che avvenne il 24 giugno 1859 nei pressi di Solferino e di San Martino ha visto scendere in campo l’esercito alleato franco-piemontese contro quello asburgico.

Una battaglia che sarà citata nei manuali di storia come una delle carneficine più atroci mai successe in Europa.

In seguito a questo sanguinoso massacro nacque nel 1863 la Croce Rossa Internazionale per volontà dell’umanista svizzero e osservatore di guerra Henry Dunant, l’autore del memoriale “Un Souvenir de Solférino” e vincitore nel 1901 del Premio Nobel per la Pace.

La Battaglia di Solferino e di San Martino viene ricordata anche come “la Battaglia dei tre Re”.

E’ stata l’ultima nella storia dove si scontrano tre sovrani presenti sul luogo, in sella: Francesco Giuseppe d’Austria contro Napoleone III e Vittorio Emanuele II.

All’epoca, l’uso del cavallo in guerra era fondamentale; nonostante non conosciamo con esattezza la quantità dei cavalli impiegati dai vari eserciti (le diverse fonti menzionano da un minimo di ventimila a una massimo di quarantamila soggetti), il loro numero in ogni caso fu impressionante.

La cavalleria austriaca allora era considerata la migliore in tutta l’Europa.

I loro cavalli, in prevalenza di provenienza ungherese, si dimostravano superiori sia per addestramento che per resistenza fisica rispetto a quelli degli avversari che disponevano però di artiglierie più moderne.

La superiorità della propria cavalleria non fu sufficiente a salvare l’Austria dalla disfatta.

WhatsApp Image 2025 01 11 at 09.44.45 1024x682

Oggigiorno, galoppando sulle dolci colline di questo sacro territorio, a qualcuno è parso di sentire degli echi di nitriti, il suono freddo del battere delle lame e l’odore acro dei cannoni.

E anche i cavalli sembravano più coinvolti del solito.

Chissà se questi, grazie al loro essere estremamente sensibili, avvertono le migliaia di anime erranti dei loro compagni che ancora vagano sui campi…

Vi aspettiamo al prossimo Meet della Società Toscana Caccia alla Volpe!

WhatsApp Image 2025 01 11 at 18.46.02 629x1024

Comunicato STCV

Tags: caccia alla volpe drag hunt solferino stcv
Articolo Precedente

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Prossimo Articolo

Doha, due Gran Premi: uno è di Emanuele Gaudiano

Della stessa categoria ...

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia
Cultura equestre

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025

Ci sono tanti cavalli per i sogni di Librino. Li celebrano i 3000 piccoli visitatori che ieri hanno inaugurato La...

di Liana Ayres
Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi
People & Horses

Eclisse, una cavalla Bardigiana per i Principini Grimaldi

21 Ottobre 2025

Il Centro Studi Valceno dona una puledra Bardigiana ai Principi di Monaco, rafforzando i legami storici tra Bardi e la...

di Redazione Cavallo Magazine
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Annullo postale per ippo-collezionisti
Cultura equestre

Annullo postale per ippo-collezionisti

17 Ottobre 2025

A Ururi, annullo postale di pregio in onore dell'inaugurazione di una statua equestre dedicata a un eroe di 5 secoli...

di Liana Ayres
Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?
cronaca

Proton, la chinea di Papa Leone …potrebbe diventare nostro?

16 Ottobre 2025

Si chiama Proton, è un bellissimo Purosangue Arabo grigio che viene dalla Polonia donato a Leone XIV da Andrzej Michalski

di Maria Cristina Magri
Paris, la capitale del Purosangue
Cultura equestre

Paris, la capitale del Purosangue

15 Ottobre 2025

Ridente cittadina del Kentucky, Paris strizza l’occhio al titolo di capitale del turf e inaugura il murales dedicato a Sunday...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo

Raimondo d’Inzeo: la vittoria e lo schiaffo
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP