No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

La scuderia che anticipa i tempidi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: ancora Giesteira! Il cavaliere portoghese ha vinto il Gran Premio dello Csi [...]
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Montefalco: ancora Giesteira! Il cavaliere portoghese ha vinto il Gran Premio dello Csi [...]
    • Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti Il cavaliere toscano è rimasto vittima di una caduta dal [...]
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Cultura equestre | Tutto merito dei romani….

Tutto merito dei romani….

Uno studio tedesco dimostra che i muli raggiunsero il nord Europa al seguito dei romani. Che li allevavano specificatamente e ne apprezzavano la resistenza

30 Giugno 2022
di
Tutto merito dei romani….

©ASam

Bologna, 30 giugno 2022 – Ci fu un tempo, quello dei Romani, in cui l’unico mezzo di trasporto nel nord Europa erano i cavalli. Stiamo parlando di un’epoca molto remota… Su per giù verso la fine del I Secolo avanti Cristo. E per nord Europa si intende tutta la parte conosciuta di terre emerse che si trovava oltre le Alpi.

Poi però, arrivarono gli uomini dell’impero e con loro scavalcarono le montagne anche degli equidi che da quelle parti non si erano mai visti: i muli.

I quali, invece. Erano tutt’altro che una novità in tutto il bacino del Mediterraneo, dove si pensa abbiano iniziato a diffondersi fino dall’Età del Ferro.

Questo è quanto riferisce uno studio recente condotto dall’ArchaeoBioCenter, l’Università Maximilian di Monaco, l’Università di Vienna e la State Collection for Paleoanatomy tedesca.

Il rustico incrocio tra cavallo e asino pare fosse al centro di un florido mercato allevatoriale. E godesse della massima stima in ambito militare e lavorativo fin nell’antica Roma.

Tornando allo studio accademico, gli esperti hanno esaminato il Dna di oltre 400 equidi i cui resti sono stati rinvenuti in un insediamento celtico e in sette romani, localizzati nelle province più a nord dell’impero. Corrispondenti oggi al sud della Germania, Svizzera e Austria.

I reperti, datati in un arco temporale che va dal I secolo avanti Cristo fino al V dopo Cristo, indicano che non vi erano originariamente muli nell’insediamento dei Celti. Mentre ogni 6 equidi, uno era un mulo in quelli romani.

Un business all’ombra del Colosseo

«L’allevamento dei muli deve essere stato assai remunerativo», spiega Joris Peters, direttore della State Collection for Paleoanatomy.

Studiando il Dna degli animali, l’analisi geochimica dei reperti racconta che i muli erano nati in luoghi caldi (sicuramente più a sud) e si erano poi  ‘trasferiti’ oltre le Alpi.

Il che significa, sotto il profilo allevatoriale, che questi ibridi erano stati allevati specificatamente in luoghi diversi e assai lontani rispetto a dove sono stati rinvenuti poi i loro resti.

Ma la sfida degli studiosi non finisce qui. Il prossimo step per questi navigatori del tempo sarà stabilire se i muli non fossero per caso ‘frutto’ dell’importazione dalla vicina Gallia o da altre parti dell’impero romano…

 

Per chi fosse interessato a leggere l’intero studio apparso su Journal of Archaeological Science, Volume 143, 2022, 105624, ISSN 0305-4403, CLICCA QUI

Tags: allevamento antichi romani commercio ibrido impero romano muli mulo
Articolo Precedente

Bologna: al G.e.s.e. un fine settimana…Completo!

Prossimo Articolo

Modifiche al calendario

Della stessa categoria ...

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro
cronaca

Leone XIV, il ‘Dark Horse’ successore di San Pietro

8 Maggio 2025

Un 'Dark Horse' al Vaticano: è Papa Leone XIV, nato a Chicago nel 1955 come Robert Francis Prévost

di Maria Cristina Magri
Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo
People & Horses

Giusi Pesenti Calvi, ‘La Voce del Cavallo’ per ricordarlo

8 Maggio 2025

Domenica 11 maggio “La voce del cavallo”, negli spazi del Parco di Montecchio di Alzano Lombardo con la Fondazione Giusi...

di Redazione Cavallo Magazine
Fei: il fascino della Cina
Cultura equestre

Fei: il fascino della Cina

6 Maggio 2025

Documento d'intesa siglato tra Fei e due importantissimi canali d'informazione cinesi. Una buona comunicazione fa bene allo sviluppo dello sport

di Liana Ayres
Librino: i cavalli che ci piacciono
Cultura equestre

Librino: i cavalli che ci piacciono

6 Maggio 2025

Un cavalcavia può dividere o unire un quartiere... A Librino l'idea è far sì che i cavalli corrano per una...

di Liana Ayres
Puglia e Basilicata nel segno dell’equitazione
Regioni

Puglia e Basilicata nel segno dell’equitazione

5 Maggio 2025

Grande successo per il Gala del Cavaliere che ha festeggiato gli atleti di Puglia e Basilicata in una serata strepitosa

di Redazione Cavallo Magazine
Se il vet è il bersaglio, arriva l’indennizzo
Cultura equestre

Se il vet è il bersaglio, arriva l’indennizzo

3 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinaria ha siglato una copertura assicurativa collettiva per offrire un indennizzo ai vet bersaglio...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Nasce il primo studbook dei muli italiani

Nasce il primo studbook dei muli italiani
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Notizie

Into the Wild

Into the Wild
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Montefalco: ancora Giesteira!

Montefalco: ancora Giesteira!

11 Maggio 2025
Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

Versilia Horse Show: paura per Stefano Margheriti

10 Maggio 2025
Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

Natura a Cavallo: l’Equiraduno del Giubileo è arrivato al traguardo

10 Maggio 2025
Italia militare: oro mondiale!

Italia militare: oro mondiale!

9 Maggio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP