ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Aidaa chiede al nuovo governo di occuparsi (anche) dell’abbandono dei cavalli

Aidaa chiede al nuovo governo di occuparsi (anche) dell’abbandono dei cavalli

Appena individuati i ministri, il governo Conte bis è già stato salutato da una selva di proposte provenienti dal mondo politico, civile e dell'associazionismo: quelle di Aidaa sono 6, l'associazione animalista consiglia specificatamente di tenere sotto controllo il fenomeno dell'abbandono dei cavalli

25 Ottobre 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 5 settembre 2019 – Ormai è una prassi: non appena nato un nuovo governo, esponenti di ogni ordine e grado del mondo politico, civile e associazionistico si presentano con proopste e richieste per attirare l’attenzione sui problemi che hanno più a cuore.

Non altrimenti ha fatto l‘Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente con il Conte Bis, i cui ministri giureranno oggi nelle mani del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; il presidente di Aidaa, Lorenzo Croce con una lettera aperta al presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha voluto attirare l’attenzione su 6 punti in particolare che riguardano il benessere degli animali, cavalli compresi:

1 ) Iva – Si chiede l’abbassamento o in via subordinata il mantenimento delle attuale aliquote iva sulle prestazioni veterinarie e sui farmaci veterinari e sugli alimenti e i prodotti di prima necessità per cani e gatti compresi gli antiparassitari.

2) Randagismo – Solo una seria lotta al randagismo con l’introduzione delle stazioni mobili di sterilizzazione affidate per le zone di maggior criticità alla veterinaria militare strutturata con gli ospedali veterinari da campo per operare anche in zone impervie e montuose, potrà ridurre il randagismo in tempi rapidi. Forte campagna di adozioni dei cani e nuove regole europee per le adozioni internazionali sia per i cani in entrata che in uscita dall’Italia. Finanziamenti della cassa depositi e prestiti a tasso zero ai comuni per pagare gli arretrati ai canili e maggiore controllo delle attività degli stessi. Introduzione dell’obbligo del microchip anche per i gatti, riconoscimento legale del ruolo delle gattare e fondi ai Comuni per la gestione del fenomeno del randagismo felino. Da tenere sotto controllo con interventi specifici anche nuove forme di randagismo, compreso quello equino il cui numero di cavalli abbandonati cresce mese per mese.

3) Avvelenamenti – Il problema dell’avvelenamento degli animali di affezione è un problema centrale in forte espansione. Aidaaa-Itaiambiente chiede che si faccia una seria politica di contrasto a questo fenomeno con l’introduzione di pene certe e severe per coloro che si rendono responsabili dell’avvelenamento dei cani e degli altri animali domestici, di affezione e dei selvatici.

4) Caccia e lotta al bracconaggio – Si chieda che entro il 2022 si arrivi alla totale abolizione della caccia, e che nel frattempo si faccia una seria revisione di quelli che sono i permessi di caccia ed i porto d’armi introducendo limiti di età massima per il conseguimento ed il mantenimento della licenza di caccia. Lotta senza quartiere al bracconaggio.

5) Selvatici – Da subito stop all’abbattimento di lupi, ibridi e orsi e revisione delle regole di abbattimento di selezioni in senso restrittivo per le altre specie selvatiche. Da subito nuovi progetti di introduzione delle specie selvatiche, un piano lupo ed un piano orso che preveda anche adeguati finanziamenti per i rimborsi dovuti agli allevatori in caso di comprovati danni causati dalle specie selvatiche compresi i cinghiali.

6) Introduzione di pene severe che prevedano la reclusione fino a 10 anni di carcere per i reati di cui all’articolo 544 del codice penale relativo al maltrattamento ed uccisione di animali.

Che si condividano in toto le soluzioni proposte o meno, è comunque positva ogni attenzione posta sull’argomento del rispetto degli animali e la sensibilizzazione alle loro problematiche.

 

Tags: aidaa attualita benessere benessere animale cavalli vaganti conte bis etologia giuramento governo randagismo Roma
Articolo Precedente

Palermo, 3 settembre 1982: morì anche una ragazza che amava i cavalli

Prossimo Articolo

Nokota Horse: i cavalli di Toro Seduto

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP