No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli, sembrano creati per noi: c'è una ragione genetica Selezionati sin dall'inizio per la loro capacità di collaborare con noi: ecco perché spesso ci sembrano davvero creati per noi, i cavalli...
    • Grande riapertura a Torino Sabato prossimo il trotter di Vinovo offre agli appassionati un menu molto ricco con due corse di gruppo, il classico Marangoni (Gruppo1) e il Filly (Gruppo2), complessivamente il programma prevede otto prove.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Cavalli, sembrano creati per noi: c'è una ragione genetica Selezionati sin dall'inizio per la loro capacità di collaborare con noi: ecco perché spesso ci sembrano davvero creati per noi, i cavalli...
    • Grande riapertura a Torino Sabato prossimo il trotter di Vinovo offre agli appassionati un menu molto ricco con due corse di gruppo, il classico Marangoni (Gruppo1) e il Filly (Gruppo2), complessivamente il programma prevede otto prove.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Benessere Cavalli: West Nile Virus, piano di sorveglianza 2019

Benessere Cavalli: West Nile Virus, piano di sorveglianza 2019

l Ministero della Salute ha emanato la circolare “Piano Nazionale Integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile Virus e Usutu 2019” per richiamare l’applicazione delle misure di prevenzione, sorveglianza e controllo delle infezioni del Virus del Nilo Occidentale

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 9 aprile 2019 – Aggiornate le misure di prevenzione, sorveglianza e controllo della infezioni da virus West Nile – WNV – su tutto il territorio nazionale per la protezione della popolazione, compresa quella dei nostri amati cavalli e animali.  Il Ministero della Salute in data 8 aprile 2019 ha diramato la circolare “Piano Nazionale Integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile Virus e Usutu 2019” con l’obiettivo di prevenire e controllare la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare sia in ambienti rurali sia urbani.

Ovviamente rimane fondamentale per la gestione e protezione dei cavalli la vaccinazione WNV, sempre da fare nei tempi corretti, con le modalità da richiedere al nostro veterinario di fiducia. Il vaccino è la miglior difesa per ridurre notevolmente il rischio della contrazione e delle conseguenze della malattia. Sempre il veterinario rimane il punto di riferimento per la gestione dei cavalli anche quando un dubbio sul loro stato di salute.

A ciò si aggiungono accorgimenti fondamentali delle aree della scuderia/maneggio/allevamento, fra cui la pulizia quotidiana o almeno ogni tre giorni degli abbeveratoi, secchi, contenitori vari. Rimozione di vecchi secchi, pneumatici, ecc… in disuso dalle aree della scuderia, potrebbero contenere ristagni di acqua, ambiente favorevole per la proliferazione delle zanzare, soprattuto del ceppo Culex pipiens s.l. la specie di zanzara vettore principale della WNV. Chiudere con coperchi i bidoni, recipienti, contenitori e pulire le grondaie regolarmente per evitare accumuli di acqua.

Le linee guida del “Piano Nazionale Integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile Virus e Usutu 2019”

I dati del Ministero della Salute
Nel 2018, in Italia e in altri Paesi dell’Europa centro-meridionale, è stato registrato un aumento della circolazione del WNV. Solo nel nostro Paese l’infezione ha provocato 595 casi umani, di cui 238 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva con 237 casi autoctoni distribuiti in sei regioni (Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Friuli-Venezia Giulia) e un caso importato.
Analogamente a quanto registrato nelle persone, nel corso del 2018, la sorveglianza veterinaria ha rilevato un aumento della circolazione del WNV in zanzare, uccelli e cavalli in nove regioni italiane – Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Sardegna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Lazio, Basilicata e Puglia – clicca qui per l’approfondimento di Cavallo Magazine.

Il Piano del Ministero della Salute, elaborato in collaborazione col tavolo tecnico intersettoriale sulle malattie trasmesse da vettori, introduce importanti aggiornamenti relativi alle attività di prevenzione, alla classificazione delle aree a rischio sulla base delle evidenze epidemiologiche, ecologiche ed ambientali, e alle misure di controllo. Sono state inoltre inserite le procedure operative per la cattura di zanzare e la gestione del campione.

Come ridurre il rischio di diffusione
E’ importante mettere immediatamente in opera gli interventi diretti alla riduzione del rischio di diffusione tramite azioni di controllo dei vettori e azioni di informazione.
Gli interventi di risanamento ambientale possono comprendere, fra l’altro:

  •         manutenzione delle aree verdi pubbliche
  •         pulizia delle aree abbandonate
  •         eliminazione dei rifiuti per evitare la presenza di contenitori, anche di piccole dimensioni, contenenti acqua
  •         drenaggio
  •         canalizzazione
  •         asportazione o chiusura di recipienti.

Infezione da West Nile virus – approfondimento a cura del Ministero della Salute – clicca qui –

Invitiamo tutti ad una lettura dettagliata del “Piano Nazionale Integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile Virus e Usutu 2019” al seguente link ufficiale: http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2019&codLeg=68806&parte=1%20&serie=null

Fonte: Notizie dal Ministero “Virus West Nile e Usutu, il Piano di sorveglianza e risposta 2019” – clicca qui – http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=3701

Tags: benessere animale benessere cavalli cavalli cavallo contenitore controllo etologia gestione infezione ministero della Salute rischio risposta virus del nilo occidentale west nile virus wnv zanzara
Articolo Precedente

Charrell Tettie: storia di un nonno fortunato (e del suo video boom!)

Prossimo Articolo

Top Athletes in Town as LGCT Mexico City Reaches New Heights

Della stessa categoria ...

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni
People & Horses

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025

Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio...

di Maria Cristina Magri
Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene
People & Horses

Palio di Siena: Entu de Pedra Ulpu sta bene

18 Agosto 2025

Entu de Pedra Ulpu non ha avuto bisogno di ricovero, il lieve risentimento procurato in corsa era passato prima ancora...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

West Nile: il virus c’è e va fermato

West Nile: il virus c’è e va fermato
Etologia & Benessere

Sempre più connessi

Sempre più connessi
Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza

In evidenza

Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica

Cavalli, sembrano creati per noi: c’è una ragione genetica

29 Agosto 2025
Grande riapertura a Torino

Grande riapertura a Torino

28 Agosto 2025
Crozet/Day2: la Germania è d’oro

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025
Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy

Francesco Salzano: un osservatore speciale alla ‘prima’ di Givova Riding Academy

28 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP