In questo inizio estate infuocato, connotato da un caldo torrido e prolungato, rilanciamo un utile comunicato che è uscito sul sito della Fise. Si tratta delle contromisure che, accompagnate al buon senso delle persone di cavalli, si suggerisce di adottare affinché le alte temperature e le attività equestri non costituiscano un rischio per la salute del cavallo. Con l’intensificarsi delle ondate di calore è essenziale adottare contromisure efficaci.
La Federazione Italiana Sport Equestri, tramite il Dipartimento Veterinaria e Tutela del Cavallo, ha elaborato linee guida pratiche rivolte a tecnici, atleti, groom e proprietari per garantire una gestione ottimale dell’animale prima, durante e dopo l’attività sportiva.
È stato predisposto un documento dedicato al concorrente, che riassume le indicazioni essenziali per affrontare le competizioni in condizioni climatiche critiche.
Il documento è disponibile QUI
Le indicazioni fornite si basano su evidenze scientifiche e buone pratiche consolidate, e intendono promuovere una cultura sportiva etica, consapevole e sostenibile, nel pieno rispetto dell’animale e delle esigenze dell’attività agonistica.
Insieme possiamo proteggere la salute del cavallo dai danni del caldo eccessivo e garantire lo svolgimento delle competizioni in condizioni di sicurezza e responsabilità
Fonte: Fise