Bologna, venerdì 4 luglio – 2025 – Domani una chiusura di grande livello visto che nella riunione spiccano, tra le otto corse, le due listed per i cavalli di 2 anni divise per sesso e sulla distanza di 1.400 metri in pista media per il Premio Giuseppe De Montel (maschi e castroni) e il Premio Gino e Luciano Mantovani (femmine). Sulla pista in erba si tornerà a correre da domenica 7 settembre per il via del libretto autunnale ed invernale con un’altra importante prova, il Premio Cancelli.
Per chi ama l’arte e l’architettura, invece, è possibile visitare autonomamente e senza costo del biglietto le diverse esposizioni all’interno dell’Ippodromo con accesso da piazzale dello Sport 6: sotto la tribuna del trotto si trova la GAMI – Galleria Archivio Multimediale Ippodromo. Torniamo in pista e analizziamo le due prove principali del convegno:
TERZA CORSA – PREMIO GIUSEPPE DE MONTEL – Alla terza uscita la prima Listed della giornata per il De Montel con i cavalli di 2 anni, maschi e castroni, impegnati sui 1.400 metri in pista media. Pronostico della vigilia blindatissimo dal soggetto montato da Dario Di Tocco, Supreme Winner, per quanto con i puledri non si sa mai. Supreme Winner, che ha impressionato parecchio nella condizionata di preparazione, nonostante frazioni e gestione tattica da velocista, e pertanto da attendersi in ulteriore progresso. Un progresso che dovrebbe marcare anche Milos, ancora decisamente acerbo ma con potenzialità evidenti e ancora tutte da stabilire, la monta è quella di Alessio Satta per Endo Botti che è anche il trainer di Supreme. Italodisco invece è da valutare sulla prestazione del debutto, mentre Earth Fire è un altro atteso in miglioramento da un esordio vittorioso.
QUARTA CORSA – PREMIO GINO E LUCIANO MANTOVANI – A chiudere la prima parte del programma milanese l’altra importante Listed del sabato milanese con il Mantovani sempre sui 1.400 metri in pista media ma al femminile. Scenario completamente diverso e decisamente più accattivante alla vigilia, dove ci sono parecchie puledre di belle speranze, tra cui certamente Chelsea Believe, imbattuta nelle due corse disputate e ancora con una marcia da ingranare nel trial di preparazione, Chelsea avrà in sella Dario Di Tocco per il capofila degli allenatori, Endo Botti. Bright Filly, con a bordo Alberto Sanna, è un’altra da primissima linea avendo già colpito in Listed e con l’esame curva e distanza che affronta con fiducia, esattamente come Isole Cook, che arriva addirittura dai 1.000 metri secchi. Bientina e Mimi’s Mountain invece hanno fatto subito centro sulla distanza e si testeranno a dovere in questo bel contesto.