ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Le sei regole d’oro per addestrare i cavalli secondo Pignon

Le sei regole d’oro per addestrare i cavalli secondo Pignon

Grazie ad Equitare è finalmente disponibile anche in Italia il libro di Frédéric Pignon e Magali Delgado sull'addestramento dei cavalli: nella gioia

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Siena, 06 ottobre 2017 – Tutte da scoprire le sei regole “d’oro” per l’addestramento del cavallo, o meglio del “lavoro nella gioia” o “apprendimento ludico”, secondo Frédéric Pignon e Magali Delgado, marito e moglie, autori del noto volume Gallop to Freedom. Training Horses with our Six Golden Principles” con David Walser, testo originariamente pubblicato nel 2009 (ed. Trafalgar Square Books).

Finalmente disponibile (dal prossimo 12 ottobre) in traduzione italiana (a cura di R. Fraccaro) grazie a Equitare Casa Editrice, con il titolo Al galoppo verso la libertà. Le sei regole d’oro per educare i cavalli: obiettivo del volume, come indicato dalla nota in apertura dell’editore, è di rendere conto il più scrupolosamente possibile della filosofia e del metodo di lavoro dei due addestratori, figure fuori dal comune per talento ed intuizione nell’interpretazione del comportamento dei cavalli. “Frédéric e Magali si sono sforzati di spiegare che ogni cavallo è un individuo, che va trattato come tale, che è fondamentale favorire lo sviluppo della sua specifica intelligenza e permettergli di esprimersi e sperimentare. Proprio perché ogni animale è diverso, Frédéric e Magali non possono dirvi esattamente quello che dovete fare con il vostro cavallo, ma possono dirvi, qui, cosa hanno fatto con i loro“.

La coppia francese ha raggiunto l’apice del successo con lo spettacolo Cavalia – un mix di lavoro in libertà, numeri di teatro equestre e arie di alta scuola – presentato in tour nelle principali città europee, negli Stati Uniti e in Canada dal 2003 al 2009, raggiungendo più di due milioni di spettatori. Il loro punto di svolta è stato determinato dall’incontro con il lusitano Templado (1985-2008), lo stallone “bellissimo e ribelle” che hanno trasformato nella star dei loro spettacoli. Soprattutto, Templado è il cavallo che ha insegnato loro a “disimparare” quello che pensavano di sapere sull’addestramento e sulla relazione con i cavalli, ed indicato loro la via delle sei regole d’oro del rapporto uomo-cavallo.

Lettura appassionante, questo libro prende le mosse dal principio che dobbiamo diventare il “porto sicuro” per il nostro cavallo, riuscendo nello stesso tempo a proporci come leader affidabili in ogni occasione, in modo da fargli accettare il rispetto per l’uomo senza cedere mai all’uso della forza o della costrizione mentale nei confronti dell’animale. Un cavallo infelice non può infatti lavorare serenamente e con profitto, qualunque sia l’attività in cui lo si voglia impegnare. Al galoppo verso la libertà. Le sei regole d’oro per educare i cavalli ci permette di scoprire un approccio alla relazione con il cavallo basato sull’idea di “gioco”. Imparerete a leggere il comportamento del cavallo come individuo e a utilizzare le proposte che Frédéric e Magali ci suggeriscono per sviluppare la sua specifica intelligenza, la sua fiducia e il suo desiderio di riuscire, sia in libertà sia in un contesto agonistico.

Equitare Casa Editrice informa che il testo “Al galoppo verso la libertà. Le sei regole d’oro per educare i cavalli” sarà disponibile all’acquisto dal 12 ottobre 2017, al prezzo di euro 33,00: è fin d’ora possibile prenotare la propria copia, via mail: [email protected]

Comunicato Stampa Equitare

Tags: addestramento animali cavalli equitazione etologia frederic pignon libri magali delgado people & horses siena
Articolo Precedente

U Black: quando il nero incontra la luce

Prossimo Articolo

Nazionale Equitazione Sport e Salute alla 199° Fieracavalli di Verona

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua
Etologia & Benessere

Lucia Carnevaletti: coaching su misura, a casa tua

6 Ottobre 2025

Una laureata in psicologia che ha fatto della relazione uomo/cavallo un percorso di crescita reciproca: è Lucia Carnevaletti, Horse Coach

di Redazione Cavallo Magazine
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Capezzina: opinioni a confronto

Capezzina: opinioni a confronto

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP