No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak” I consigli e le lezioni di un uomo di cavalli eccezionale
    • La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera Licenziato il direttore generale Alfred Hudler. La capo dipartimento del Ministero dell’Agricoltura, Maria Patek, nominata direttrice ad interim
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | L’Ehv fa ancora paura

L’Ehv fa ancora paura

Mentre si attende la parte finale dallo studio della Fei, suona un campanello d'allarme anche in Europa sull'Ehv. Dopo i casi negli States, positivi due cavalli a La Baule

10 Maggio 2022
di
EHV-1: anche gli Stati Uniti segnalano il primo caso

Bologna, 10 maggio 2022 – Il campanello d’allarme è squillato forte e chiaro a La Baule quando, lo scorso weekend, è stata rilevata la positività all’Ehv-2 di due cavalli del team svedese.

Immediatamente è tornato alla memoria il ‘caso’ Spagna’. Che l’anno scorso ha dato il via al blocco alle competizioni proprio all’inizio di una stagione che voleva invece fortemente abbandonare l’incubo pandemico del Covid. Allora si trattava di Ehv-1 ma… lo spauracchio è comprensibile.

Diciotto i decessi, un lungo alt alle competizioni internazionali e la rapida messa in atto delle contromisure elaborate dal dipartimento veterinario Fei capitanato da Göran Åkerström.

Il pericolo è stato contenuto rapidamente ma, e ben lo sa qualsiasi comitato organizzatore, niente è stato più come prima.

Le contromisure in campo

In meno di 12 mesi è stata messa a punto la Fei HorseApp, una piattaforma su cui registrare obbligatoriamente lo stato di salute dei cavalli agonisti. Con blocchi, stop automatici e multe in caso di inottemperanza. Dopo di che, distanziamenti, disinfezioni, procedure sanitarie, aree di isolamento e tanta attenzione…

Dal punto di vista delle indagini scientifiche, il dipartimento di Åkerström ha prodotto un voluminoso documento in tre parti. Delle quali l’ultima, proprio sul tema dei vaccini, esce questo mese.

Ma i virus sono irrispettosi dei nostri tempi e mediamente non tengono in considerazione problematiche o sforzi prettamente umani. Loro vanno avanti e fanno… ‘i virus’.

Così, casi di Ehv nelle varianti 1 e 2, non hanno smesso di fare la loro comparsa un po’ qui, un po’ là. Soprattutto negli States. Ma oramai lo sappiamo: niente è abbastanza lontano in tempi di globalizzazione.

Informazioni trapelate sulla terza parte del lavoro Fei, confermerebbero che gli esperti starebbero valutando se e come introdurre una forma di obbligo vaccinale, sul modello di quello per l’anti-influenzale.

Secondo Lutz Goehring, esimio professore esperto in malattie infettive equine, nessuno dei vaccini attualmente disponibili garantirebbe una totale copertura dalla forma neurologica del virus.

«Le vaccinazioni potrebbero rivelarsi utili per ridurre l’impatto del virus in caso di focolaio. Ma non a prevenire completamente la sua insorgenza. Le vaccinazioni da sole non sono la risposta. Vanno viste in un quadro che le accompagni con più misure sinergiche».

Se la vaccinazione può dare una copertura dell’85%, serve tenere in considerazione ogni aspetto inerente la bio-sicurezza affinché il livello di sicurezza diventi più alto. E in ciò, la collaborazione e attenzione da parte di tutta la comunità equestre diventa indispensabile.

Le proposte

Alla luce del dibattito che vede nazioni, come per esempio la Germania, già pronte a operare nella direzione di una obbligatorietà vaccinale, Göran Åkerström, ha avanzato due proposte. Su un fronte la FEI deve cercare ulteriori input e monitorare costantemente la situazione, rinviando la proposta di un pacchetto di regole sulla vaccinazione obbligatoria all’Assemblea generale FEI del 2023.

In alternativa, Åkerström propone di implementare la vaccinazione obbligatoria dal 2025, in paesi con vaccini autorizzati disponibili.

Fermo restando che appare chiaro che il vaccino non sarà l’unica misura per contrastare l’Ehv o altri virus ‘a venire’, la comunità scientifica sembra sempre più orientata a non privarsi di questo importante strumento per contrastare il pericolo di nuove epidemie.

Il resto sarà materia di osservanza delle regole e soprattutto tanto buon senso se davvero si ha a cuore il benessere dei propri cavalli.

Tags: bio-contenimento ehv fei la baule misure sinergiche vaccini
Articolo Precedente

Aperte le iscrizioni online per il Concorso Internazionale di Salto Ostacoli di Milano San Siro

Prossimo Articolo

Cavallo Magazine direttamente a casa tua

Della stessa categoria ...

A Parigi la moda è a cavallo
Moda & Tendenze

A Parigi la moda è a cavallo

17 Settembre 2025

Post Malone ha debuttato a Parigi come stilista con la sua prima collezione, Season One: At First Light, ispirata al...

di Nicole Fouque
Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio
Etologia & Benessere

Cavalli: al via le visite di idoneità a gennaio

17 Settembre 2025

Con gennaio 2026 entra in vigore la normativa che prevede anche per i cavalli atleti la visita annuale di idoneità...

di Redazione Cavallo Magazine
A Vinovo la vera Scuderia da Campioni
Apertura

A Vinovo la vera Scuderia da Campioni

16 Settembre 2025

Iniziativa in ippodromo per un percorso inclusivo. A Vinovo nasce la Scuderia da Campioni: un'esperienza su cui vale la pena...

di Redazione Cavallo Magazine
Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi
People & Horses

Reschio, la filosofia di Antonello Radicchi

16 Settembre 2025

Tra le colline umbre, si trova un luogo unico voluto dal conte Antonio Bolza, grande appassionato di cavalli. Qui Antonello...

di Nicole Fouque
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Etologia & Benessere

Parola d’ordine: biosicurezza

Parola d’ordine: biosicurezza
Sport

I vaccini su Fei HorseApp

I vaccini su Fei HorseApp

In evidenza

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

In sella con… Emilio Puricelli: “Le più grandi lezioni? Da Pessoa e Sloothaak”

18 Settembre 2025
Ridateci lo splendore della Scuola Spagnola di Vienna

La Scuola Spagnola di Vienna sempre più nella bufera

18 Settembre 2025
17 bandiere su Blenheim Palace

17 bandiere su Blenheim Palace

18 Settembre 2025
Piazza di Siena: Davide Vitale brilla tra i Grandi!

I giovani a Lier: ecco la finale di Coppa delle Nazioni

17 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP