No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Pet Therapy: work in progress

Pet Therapy: work in progress

I lavori nell'ambito della Pet Therapy sono in corso e continueranno per ampliare la già lunga strada fatta dal 2003 e inaugurata praticamente nel 2015 con la pubblicazione delle Linee Guida.

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 14 febbraio 2018 – “Uno studio ha dimostrato che i bambini si stressano di meno quando vedono un animale, rispetto ai parenti e ai genitori, dopo gli interventi chirurgici. Inoltre, si usano meno gli antidolorifici e aumentano le performance del quadro clinico“, un dato importante evidenziato oggi dal direttore dell’Ufficio Benessere Animali del Ministero della Salute, Vincenzo Ugo Santucci nell’ambito del convegno “Pet Therapy e disabilità infantile: risultati e prospettive” promosso dall’On. Michela Vittoria Brambilla.

I lavori nell’ambito della Pet Therapy sono in corso e continueranno per ampliare la già lunga strada fatta dal 2003 e inaugurata praticamente nel 2015 con la pubblicazione delle Linee Guida. “Un seme sbocciato in ritardo anche se l’Italia e’ leader nel settore. È il primo Paese che ha decodificato e usato un linguaggio uniforme. Le linee guida rappresentano uno strumento per le Regioni, che possono normare le attività svolte sul loro territorio. Nel 2009 abbiamo creato un centro di referenza nazionale nell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. È importante garantire sia il benessere degli animali impiegati che la multidisciplinarietà attraverso il coinvolgimento di figure professionali formate” ha dichiarato ancora Santucci.

Fondamentale è il tema della formazione, punto centrale del decreto istitutivo, che evidenzia la necessità della collaborazione tra medici e veterinari e il bisogno urgente di istituire dei tavoli di lavoro al Ministero. È proprio il Ministero a doversi offrire come interfaccia tra gli operatori e le regioni cercando di supportare gli enti e di aiutarli nel gestire le criticità. Punto di svolta rimanendo all’interno del tema formazione il Vademecum emanato nel 2007 contenente le “Indicazioni sull’armonizzazione dei corsi di formazione per le figure professionali che operano negli interventi assistiti con gli animali” a cui si sono susseguiti numerosi chiarimenti e linee guida.

I risultati sono sorprendenti ma questi non bastano, grande attenzione deve essere riservata alle strutture in cui viene effettuata la terapia che “ Devono rispettare tutti i criteri di garanzia e sicurezza nei confronti dell’utenza previsti dal decreto 81/2008, perché c’è difformità a livello nazionale. Tutte le Regioni hanno recepito le linee guida, ma non tutte hanno emanato gli atti successivi. Lo hanno fatto solo la Sicilia e la Lombardia, dove sono presenti delle strutture riconosciute a livello regionale con personale formato e iscritto nell’elenco nazionale” ha spiegato Santucci che ha anche sottolineato che l’alto numero di richieste di regolarizzazione pervenute al centro ( più di 800) sono un esplicito segno di quanto le linee guida stiano sanando una situazione critica.

Importante e innovativo anche il DigItal Pet, già operativo in dieci regioni che consiste nel “sistema informativo che contiene le informazioni sui progetti eseguiti a livello nazionale, un elenco degli operatori e del personale formato. È una lista a garanzia del cittadino e dell’utente. Prevediamo di avere un’anagrafe degli animali che sono impiegati negli interventi assistiti a garanzia sia dell’utenza che degli stessi. Puntiamo anche ad individuare le strutture sanitarie attraverso la geolocalizzazione“continua il direttore “Andiamo verso una fase di assoluta armonizzazione degli standard per poter erogare gli interventi assistiti con gli animali. Sono stati istituiti i tavoli tecnici sulla riabilitazione equestre e con i medici specialisti per le terapie assistite con gli animali. Abbiamo gettato le basi per dare vita a norme certe per la gestione degli animali di affezione negli interventi assistiti ma occorre la partecipazione politica, perche’ noi tecnici ce l’abbiamo messa tutta“

Fonte: Dire

Tags: benessere cavalli cavalli commissione benessere animali interventi assistiti animali ippoterapia linee guida michela vittoria brambilla ministero della Salute pet therapy Roma sanità vademecum vincenzo ugo santucci
Articolo Precedente

Tragedia: Rod Kohler ci ha lasciato

Prossimo Articolo

Cinque sensi per scoprire il cavallo: a Chantilly

Della stessa categoria ...

Usef Equestrian Board: benessere più attento
Etologia & Benessere

Usef Equestrian Board: benessere più attento

8 Settembre 2025

Prova di buon senso dall’Usef. Se c’è traccia di sangue dalla bocca, il cavallo in gara va controllato prima di...

di Liana Ayres
Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo
Etologia & Benessere

Nevrile, irrequieto, poco concentrato: la soluzione naturale per il cavallo sportivo

3 Settembre 2025

Equibar Adaptive® di Guidolin Gianni, barretta naturale e doping free, aiuta il cavallo sportivo a mantenere concentrazione, equilibrio e benessere

in collaborazione con Guidolin Gianni
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
La povera Sicilia dei cavalli
cronaca

La povera Sicilia dei cavalli

2 Settembre 2025

Da Palermo a Catania, la cronaca dei maltrattamenti di cui sono vittima cavalli e altri animali continua a fare tristemente...

di Liana Ayres
Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli
cronaca

Sassari, una situazione drammatica per 18 cavalli

26 Agosto 2025

Intervento in Sardegna provincia di Sassari di Progetto Islander e Lida insieme a Carabinieri, Corpo Forestale, Vigili del Fuoco e...

di Redazione Cavallo Magazine
Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?
Cultura equestre

Palio di Siena: perché gli Anglo-Arabi, e non altri?

22 Agosto 2025

Una questione delicata e complessa, spiegata in modo chiarissimo dal dottor Marco Reitano: un esercizio di garbo, civiltà e...Pace

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

People & Horses

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

Bruno Danovaro: dalla Lotta ai cavalli, con molta gentilezza

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP