ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Appuntamento a Genova con i Selvaggi

Appuntamento a Genova con i Selvaggi

Nel giorno di San Valentino, annunciato un evento che narra di una vera storia d’amore. Quella per i Cavalli Selvaggi dell’Aveto

14 Febbraio 2024
di Liana Ayres
Appuntamento a Genova con i Selvaggi

Bologna, 14 febbraio 2024 – Save the date: 21 febbraio 2024, ore 17. Per chi si troverà a Genova, il Museo Civico di Storia Naturale ospiterà la proiezione gratuita del documentario “I Cavalli Selvaggi dell’Aveto”, che racconta la vita di una delle ultime popolazioni di cavalli selvaggi in Italia. Dopo la proiezione, ci sarà un incontro con il regista Ugo Nuzzo e le fondatrici del progetto “I Cavalli Selvaggi dell’Aveto – Wild Horsewatching®”, Evelina Isola e Paola Marinari.

Il documentario, prodotto da Video Voyagers di Genova, con la regia e le immagini di Ugo Nuzzo e i testi di Evelina Isola, racconta la vita del branco nelle quattro stagioni, attraverso immagini mozzafiato girate nell’arco di cinque anni nel Parco Naturale Regionale dell’Aveto, in Liguria. Il documentario è andato in onda per la prima volta su Focus nel novembre 2021 durante la settimana della scienza e ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica.

Ugo Nuzzo, produttore e regista: «Il documentario sui cavalli selvaggi dell’Aveto ha compiuto un viaggio emozionante di 5 anni, attraverso tutte le stagioni e le condizioni meteorologiche. Nonostante le sfide, ho avuto l’opportunità di esplorare la vita e l’habitat di questi magnifici animali. Sono sempre stato amante della natura e degli animali, e grazie ai cavalli ho scoperto luoghi straordinari e incontaminati. Il lungo processo creativo ha dato vita a un documentario trasmesso su Focus, acclamato dal pubblico, regalandomi una grande soddisfazione. Il film ha evidenziato il valore dei cavalli selvaggi per il territorio, sottolineando l’unicità e il potenziale da valorizzare in Italia».

La proiezione sarà seguita da un incontro con il regista e le fondatrici del progetto “I Cavalli Selvaggi dell’Aveto – Wild Horsewatching”, Evelina Isola e Paola Marinari, che da anni si occupano di tutelare e valorizzare questi splendidi animali, eredità di cavalli domestici rimasti allo stato brado dopo la morte dell’ultimo proprietario. Il progetto, nato nel 2012, ha portato per la prima volta in Italia l’horsewatching, l’osservazione dei cavalli in natura, come strumento di sensibilizzazione e di sviluppo sostenibile del territorio. Grazie al loro impegno, i cavalli dell’Aveto sono diventati un’icona per la Liguria e un’attrazione per i visitatori di tutto il mondo.

Info pratiche

La partecipazione all’iniziativa è gratuita ma a numero limitato per cui è necessario prenotarsi scrivendo a [email protected] specificando nell’oggetto “Cavalli Aveto” e indicando nell’email nome, cognome, numero di cellulare, numero di partecipanti.

Per maggiori informazioni sul documentario e sul progetto, si può visitare il sito www.icavalliselvaggidellaveto.com.

Tags: aveto docufilm horsewatching I Cavalli Selvaggi dell’Aveto - Wild Horsewatching® liguria re-wild selvaggi
Articolo Precedente

Quando la passione diventa una professione

Prossimo Articolo

Reining in Calabria: eppur si muove…

Della stessa categoria ...

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Piccoli musi, grandi respiri
Cultura equestre

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025

Come i cavalli miniatura trasformano l’ansia da viaggio in momenti di calma negli aeroporti americani.

di Monica Ciavarella
Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina
Cultura equestre

Gala d’Oro: 5 curiosità che (forse) il pubblico non immagina

19 Novembre 2025

I retroscena del Gala d’Oro raccontati da Antonio Giarola: cavalli, backstage, numeri e scelte artistiche che il pubblico non vede....

di Maria Cristina Magri
Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco
Cultura equestre

Phoenix, la cavalla che rinacque dal fuoco

18 Novembre 2025

Dalle fiamme dei bushfire australiani alla rinascita: il viaggio reale ed emozionante di un cavallo che ha sfidato l’impossibile

di Monica Ciavarella
Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”
People & Horses

Serena Veri: “Il backstage è magia pura. Il mio ruolo? Proteggere cavalli e artisti”

18 Novembre 2025

Serena Veri, Direttrice di Campo del Gala d’Oro, racconta l’intenso lavoro dietro le quinte dello spettacolo più amato di Fieracavalli

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

La nuova dottoressa dei Selvaggi dell’ Aveto

La nuova dottoressa dei Selvaggi dell’ Aveto

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP