No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Appuntamento al museo… del cavallo giocattolo

Appuntamento al museo… del cavallo giocattolo

Un weekend nel luogo che fu la casa del grande campione del trotto italiano Tornese e che invece oggi ospita il Museo del Cavallo Giocattolo. Iniziative, giochi e intrattenimento a Grandate, in provincia di Como

12 Aprile 2023
di Liana Ayres
Appuntamento al museo… del cavallo giocattolo

Bologna, 12 aprile 2023 – Dopo una lunga pausa, il Museo del Cavallo Giocattolo riapre le proprie porte per accogliere grandi e piccini per guidare i bambini che amano i cavalli alla scoperta della collezione del Museo. Senza tralasciare la meraviglia di offrire loro la possibilità di creare con le proprie mani un cavallo giocattolo da portare a casa.

Quale modo migliore per riaprire il Museo se non con un lungo weekend di festa a misura di famiglia?

L’appuntamento è per il prossimo weekend, 15 e il 16 aprile a Grandate, in provincia di Como, presso la sede del Museo di via Tornese 10. Dove una ricca kermesse tra laboratori, tornei, battesimi della sella, burattini, concerti, spettacoli d’animazione e tantissime altre sorprese accoglierà i visitatori.

 

Il Programma
SABATO 15 aprile

Ore 15: concertino dei giovani allievi del conservatorio G. Verdi di Como
Piccolo concerto di pianoforte dei giovani allievi del Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi”, punto di riferimento per la promozione di musica, arte e cultura nella città di Como. Le note di Mozart, Chopin, Beethoven e Bach allieteranno le sale del Museo. Un ringraziamento già da ora ai maestri che hanno preparato gli studenti: Daniela Manusardi, Giovanni Brollo e Luca De Gregorio.
Non poteva esserci benvenuto migliore ad una giornata di festa dedicata ad un Museo che da sempre rivolge uno sguardo particolare alle nuove generazioni e all’arte.

  •  Presso Sale del Museo del Cavallo Giocattolo – Iniziativa gratuita con prenotazione consigliata (su Eventbrite al seguente link) – Età consigliata: per tutti, grandi e piccini

Si esibiranno:

Davide Colombo (corso preparatorio)
➢ F. Chopin: Valzer op.34 n.2
➢ J. Haydn: Allegro dalla Sonata in sol maggiore Hob.XVI:8
Alessandro De Martini (corso propedeutico)
➢ J.S. Bach: Gavotte in sol magg dalla V Suite francese
➢ W.A. Mozart: Allegro dalla Sonata in fa magg. K 280
➢ F. Chopin: Valzer in re bem. magg. op.64 n.1
Cristian Griante (corso propedeutico)
➢ L.van Beethoven: Adagio Sostenuto dalla Sonata op.27 n.2
➢ F. Chopin: Valzer op.34 n.1

ore 15-18.30: laboratorio creativo “al galoppo”
Un tempo bastava inforcare un bastone o una scopa per partire al galoppo ed esplorare terre lontane. Coi secoli, grazie a un po’ di ingegno, il semplice bastone ha assunto le sembianze di un vero cavallo con l’aggiunta di una testa di cartapesta, legno o latta. Durante il laboratorio i bambini vestiranno e personalizzeranno il proprio esemplare di cavallo bastone. Una semplice testa di polistirolo, grazie a stoffe variopinte, morbida lana, colorati bottoni e tanta creatività, diventerà in un lampo un nobile destriero da cavalcare, redini in mano, al grido “Hop, hop… Al Galoppo!”

  • Arena del Museo del Cavallo Giocattolo – 5 euro – Età consigliata: 5-8 anni

ore 17: spettacolo di burattini “libera – la cavallina a dondolo”
Lo spettacolo di burattini è stato ideato e scritto da Ivano Rota per il Museo del Cavallo Giocattolo e racconta, in forma di fiaba, la storia della sua collezione.
Truciolo, un maldestro garzone dall’animo buono, si trova tra le mani un tronco magico, con cui costruisce una cavallina a dondolo. Tanta era la magia di quel legno che la cavallina conduceva in mondi meravigliosi chiunque la cavalcasse. Dopo tanto dondolare e dopo tanti bambini felici, una strega gelosa la imprigionò nella tela di un ragno e lo gettò in una soffitta buia. Solo i bambini con la loro fantasia potranno salvare la cavallina e aiutare Truciolo a liberarla.

  • Presso Sale del Museo del Cavallo Giocattolo – Evento gratuito con prenotazione consigliata (su Eventbrite al seguente link) – Posti limitati – Età consigliata: 3 anni in su
DOMENICA 16 aprile

ore 10.30- 12.30 | 14.30-18.30: battesimo della sella
Ogni bambino potrà fare un giro sulla sella di un vero cavallo e sentirsi come un vero fantino. Un’occasione unica per far prendere confidenza ai più piccoli con il mondo dei cavalli e per far qualche simpatico esercizio sul cavallo con i più grandicelli. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la scuderia Al Roccolino di Fecchio.

  • Presso Giardino delle Meraviglie – Chicco Village – 3 Euro a corsa – In caso di maltempo l’iniziativa verrà annullata – Età consigliata: dai 2 anni in su

ore 10-11: laboratorio creativo “barda cavallo”
Sono i dettagli a rendere originali e preziosi i giocattoli del Museo ed è importante saperli riconoscere: criniera, sella, briglia, zoccoli, staffe, dondolo e rotelle. Durante il laboratorio ogni bambino si cimenterà nella decorazione di un personale cavallo giocattolo da bardare con ingegno e creatività per trasformarlo nel loro destriero dei sogni.

  • Presso l’Arena del Museo del Cavallo Giocattolo – Un Grande giardino a disposizione delle famiglie, pensato per i giochi dei bambini e il relax dei genitori, situato tra il Chicco Village e il Museo del Cavallo Giocattolo. – 5 euro – Età consigliata: 3-6 anni

ore 11: spettacolo di burattini “libera – la cavallina a dondolo”
Lo spettacolo di burattini è stato ideato e scritto da Ivano Rota per il Museo del Cavallo Giocattolo e racconta, in forma di fiaba, la storia della sua collezione.
Truciolo, un maldestro garzone dall’animo buono, si trova tra le mani un tronco magico, con cui costruisce una cavallina a dondolo. Tanta era la magia di quel legno che la cavallina conduceva in mondi meravigliosi chiunque la cavalcasse. Dopo tanto dondolare e dopo tanti bambini felici, una strega gelosa la imprigionò nella tela di un ragno e lo gettò in una soffitta buia. Solo i bambini con la loro fantasia potranno salvare la cavallina e aiutare Truciolo a liberarla.

  • Presso le Sale del Museo del Cavallo Giocattolo – Evento gratuito con prenotazione consigliata (su Eventbrite al seguente link) – Posti limitati – Età consigliata: 3 anni in su

ore 15-18.30: laboratorio creativo “al galoppo”
Un tempo bastava inforcare un bastone o una scopa per partire al galoppo ed esplorare terre lontane. Coi secoli, grazie ad un po’ di ingegno, il semplice bastone ha assunto le sembianze di un vero cavallo con l’aggiunta di una testa di cartapesta, legno o latta. Durante il laboratorio i bambini vestiranno e personalizzeranno il proprio esemplare di cavallo bastone. Una semplice testa di polistirolo, grazie a stoffe variopinte, morbida lana, colorati bottoni e tanta creatività, diventerà in un lampo un nobile destriero da cavalcare, redini in mano, al grido “Hop, hop… Al Galoppo!”

  • Presso l’Arena del Museo del Cavallo Giocattolo – 5 euro – Età consigliata: 5-8 anni

Ore 17: “Opera Kids Magico Flauto” – Teatro Sociale di Como
Spettacolo musicale con cantante, due attori e pianista.
Tra burattini e puppet, cantanti e attori, i bambini saranno chiamati a sostenere, con il loro aiuto, lo svolgersi di una delle opere più famose di Mozart.
In un piccolo teatro di periferia ormai abbandonato, tra scaffali, polvere e cassapanche, una compagnia di attori decide di ridare vita a una magica storia musicale, grazie all’inattesa presenza di un pubblico bambino. È la storia di un piccolo principe di nome Tamino, e del suo fidato Papageno, che dovranno affrontare le lunatiche pretese della Regina della notte e le terribili sfide dell’impetuoso Sarastro, per raggiungere l’amata principessa Pamina. Solo con l’unione dei due protagonisti la magia della trasformazione sarà possibile!

  • Presso le Sale del Museo del Cavallo Giocattolo – Attività gratuita con prenotazione (su Eventbrite al seguente link) Posti limitati – Età consigliata: 3-6 anni

Per ulteriori informazioni CLICCA QUI

 

Fonte: comunicato stampa

Tags: animazione artsana cavallo a dondolo chicco como grandate Museo del cavallo giocattolo tornese
Articolo Precedente

Ok per la riorganizzazione Masaf e Direzione ippica

Prossimo Articolo

Benessere del cavallo for dummies nr.08: il lusso vero, di spazio e tempo

Della stessa categoria ...

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli
Cultura equestre

A Mantova per celebrare i Gonzaga dei cavalli

14 Settembre 2025

Arriva l'autunno... Il momento ideale per una lettura di spessore. Come quella proposta da GianCarlo Malacarne nella sua Mantova, per...

di Redazione Cavallo Magazine
Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’
People & Horses

Horse & Hounds… Cavallo e cani per divertirsi un po’

13 Settembre 2025

Nello Yorkshire, Inghilterra del nord, si saluta settembre con la festa di Sewerby Hall and Gardens, in campagna tra hobby...

di Liana Ayres
Il mistero del Westbury White Horse
Cultura equestre

Il mistero del Westbury White Horse

12 Settembre 2025

Di solito si dice bianco ma in realtà il cavallo è un grigio. In questo caso però... quello di Westbury...

di Liana Ayres
Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño
Cultura equestre

Spagna, Parco Nazionale di Doñana: la casa del cavallo Marismeño

12 Settembre 2025

In Andalusia c'è un pezzo di Paradiso terrestre: è la casa del cavallo Marismeño, uno dei probabili antenati del Pura...

di Maria Cristina Magri
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
People & Horses

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

A Martina Franca il 69° Mercato Concorso del cavallo Murgese

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP