No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ravenna riscopre la gloriosa storia delll'ippica italiana Il racconto degli anni d'oro dallo storico titolo mondiale conquistato da Loredana Foschini Moretti e il driver Roberto Andreghetti attraverso la mostra curata di Alberto Foti.
    • Andare a scuola è importante... È diventato virale nel web il video di un ragazzino indiano che va a scuola a cavallo, accompagnato dal suo cane. Più incentivato di così...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Ravenna riscopre la gloriosa storia delll'ippica italiana Il racconto degli anni d'oro dallo storico titolo mondiale conquistato da Loredana Foschini Moretti e il driver Roberto Andreghetti attraverso la mostra curata di Alberto Foti.
    • Andare a scuola è importante... È diventato virale nel web il video di un ragazzino indiano che va a scuola a cavallo, accompagnato dal suo cane. Più incentivato di così...
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Cavalli a Roma 2017: reinserimento sociale, muli, falconeria e spettacolo

Cavalli a Roma 2017: reinserimento sociale, muli, falconeria e spettacolo

Ancora tanto da scoprire nel programma di Cavalli a Roma, che non trascura nemmeno le valenze sociali come "Io ci sto dentro", in collaborazione con Ente Nuova Fiera di Roma e Asi Progetto Carcere

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Roma, 7 febbraio 2017 – Cavalli a Roma per il sociale: grazie alla sinergia tra Ente Nuova Fiera di Roma e Asi Progetto Carcere l’evento 2017 ospiterà “Io ci sto dentro”, un bell’esperimento di integrazione che nella tre giorni equestre impegnerà detenuti ed ex detenuti di diversi istituti penitenziari del Lazio, per una proposta che attraverso il lavoro riporta nella società persone altrimenti escluse.
In Fiera, supervisionati da operatori sociali, saranno incaricati della viabilità interna e dell’assistenza fuori campo nelle varie arene equestri. L’iniziativa coltiva la volontà di reinserimento dei detenuti e la capacità di accoglienza del “mondo di fuori”, creando un’occasione di incontro nello spazio della Fiera. Aperta per vocazione a tutti e ricca di stimoli, la Fiera è infatti un luogo neutro, in cui i (pre)giudizi sono azzerati. Non importa chi tu sia o cosa tu abbia fatto: se contribuisci a realizzare la Fiera – come visitatore, espositore, addetto – diventi a pieno diritto un suo cittadino. E ritrovi la strada per essere cittadino del mondo.
 
Spettacolo in fiera!
Agonismo, cultura e didattica a parte, il “resto” della Fiera sarà come sempre un rutilare ininterrotto di attività e show: prime fra tutte le emozionanti serate dello Spettacolo Equestre, in programma al venerdì e sabato sera e alla domenica pomeriggio con una formula molto interessante per i visitatori, e soprattutto per le famiglie: lo Spettacolo non avrà più come gli scorsi anni un biglietto separato ma sarà compreso in quello di ingresso alla manifestazione.
Introdotto dal simpatico carosello sui pony degli allievi di ben cinque differenti centri ippici del Lazio, e accompagnato da una tra voci più emozionanti dello show equestre in Europa, quella di Nico Belloni, lo Spettacolo si dipanerà poi in tanti numeri colorati legati alla tradizione equestre nazionale, sia del cavallo militare, sia di quello da lavoro. Sarà la Fanfara della Polizia di Stato, a dare il via ufficiale allo show, interpretando in parata musiche piacevolmente fresche e coinvolgenti, seguita dagli struggenti sipari dei butteri al lavoro con le grandi vacche di Maremma, dalle evoluzioni in libertà di un magnifico Cavallo da Tiro Pesante Rapido, da curiosi abbinamenti come quello di un elegante dressagista in scena insieme a un gruppo di cavalli maremmani e altro ancora. A chiudere, ospiti d’onore, i magnifici Lancieri di Montebello, con una coreografia nuova di zecca e studiata appositamente per Cavalli a Roma 2017: la fanfara, le amazzoni e i cavalieri del Reggimento entusiasmeranno ancora una volta appassionati, famiglie e bambini con l’affascinante Carosello di Lance dello squadrone a cavallo.
 
Musica, food, shopping e divertimento…
Il padiglione 4 sarà poi quello della musica, del ballo e del divertimento fino a tarda notte. Atmosfere squisitamente western, con la grande pista in legno della Country Dance, sulla quale decine di ballerini con tipici cappelli western e stivali texani daranno vita alle colorate coreografie di gruppo dei balli “da saloon”. Tutti i giorni, dal venerdì alla domenica, musica e animazione saranno non stop (Venerdì e Sabato fino a mezzanotte, Domenica fino alle 19), e tre volte al giorno alcuni fra i più noti Maestri Italiani del mondo country terranno stage di line dance per tutti i livelli di difficoltà: anche per tutti coloro che vogliono provare la loro prima “line”, ai quali spiegheranno i rudimenti e i passi più semplici. In console, solo dj professionisti che proporranno la migliore country music in arrivo dagli Stati Uniti.
Musica made in Usa anche in Galleria, con le maratone live dei Tex Roses, mentre il padiglione 5 ospiterà uno scorcio sull’altra metà dell’universo western: il divertente villaggio indiano di Tatanka con i suoi teepee, i Nativi Americani “ad altezza d’uomo” e un sacco di divertimento per bambini e famiglie: sagome per foto ricordo, tiro con l’arco a ventosa e soprattutto lo spassoso Rodeo su cavallo meccanico: tutti possono provare!
 Ben 15 tra ristoranti e food point placheranno i morsi della fame tra un’emozione equestre e l’altra, mentre un imponente settore espositivo, dislocato un po’ in tutti i padiglioni, offrirà negozi che coprono a 360° le esigenze di cavalieri, allevatori, centri ippici e appassionati, ma anche la voglia di tecnico, di bello e di sfizioso per chi cerca attrezzature, abbigliamento e novità per il tempo libero, e che potrà trovare il meglio sul mercato a “prezzi di fiera”: il luogo ideale per rinnovare il guardaroba primaverile in vista della bella stagione e delle escursioni open air che ci aspettano!
 
Splendidi muli, tutti da conoscere!
Una delle animate aree esterne ai padiglioni sarà dedicata alle molteplici, e in Italia ancora poco note, qualità dei muli montati e attaccati. Il Villaggio del Mulo Montato, realizzato a cura dell’omonima associazione, riserverà davvero molte sorprese riguardo alle capacità di questi splendidi equidi.
Non tutti sanno che in alcune zone del mondo i muli sono quasi più quotati dei cavalli, per alcune loro peculiarità che li rendono particolarmente adatti a certe specialità sportive e da diporto; pensiamo agli attacchi, o ai lunghi trekking per i quali la loro proverbiale robustezza è una carta vincente: ma in realtà sono in grado di fare molto altro.
Ora i magnifici Lungheorecchie hanno anche in Italia i propri paladini e la cultura del mulo sta piano piano diffondendosi: mai più umiliati con some pesanti, maltrattati e considerati “parenti poveri del cavallo”. L’Aimm, Associazione Italiana Muli Montati, nasce 5 anni fa da un gruppo di appassionati che piano piano stanno dimostrando (anche agli addetti ai lavori) come montare i muli sia un’attività divertente e ricca di soddisfazioni. Invitati più volte a partecipare al Gran Galà D’Oro di  Fieracavalli con il loro emozionante Carosello di dieci splendidi Lungheorecchie, questi binomi fuori dall’ordinario saranno presenti a Cavalli a Roma per spiegare che, a chi ha saputo capirli, i muli hanno già potuto dimostrare le loro molte attitudini anche sportive, la splendida capacità di apprendimento a volte anche superiore a quella del cavallo, oltre che la loro incredibile intelligenza e il fatto che la proverbiale testardaggine sia solo una leggenda metropolitana.
 
Il fascino della Falconeria
Uomo, cavallo, falco: il binomio diventa trinomio nell’antica disciplina della Falconeria, che Asi Sport Equestri ripropone non solo come riscoperta storica ma anche come strumento di esperienze naturalistiche ad alto impatto emotivo e rispettose dell’ambiente. Al padiglione 6, nello spazio istituzionale Asi, adulti e ragazzi potranno conoscere i rapaci utilizzati dai falconieri e scoprire come vivono e in che modo interagiscono con il loro cavaliere. Occhi aperti nei giorni della Fiera, per non perdere i “voli” spot che si svolgeranno nelle principali arene.

Comunicato stampa

Tags: cavalli cavalli a roma 2017 eventi integrazioni sociali muli Roma spettacoli spettacolo equestre
Articolo Precedente

Sassicaia e i Purosangue della Dormello Olgiata

Prossimo Articolo

I cavalieri della nazionale sono con Arioldi

Della stessa categoria ...

Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte
Eventi

Sicilia, Prometeo riaccende Selinunte

11 Agosto 2025

Accadrà tutto il 31 Agosto 2025, alle ore 21.00 nel Parco Archeologico di Selinunte grazie al Teatro Equestre Cimarosa

di Maria Cristina Magri
I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo
Eventi

I Giona Show e Gessica Notaro portano Broadway a Rovigo

6 Agosto 2025

Il musical equestre è in scena con “BROADWAY" frutto di una preziosa sinergia tra Gessica Notaro, i Giona Show e...

di Redazione Cavallo Magazine
A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro
Eventi

A Blera ‘Applausi’ tra arte, tradizione e futuro

6 Agosto 2025

Il borgo etrusco ospita lo spettacolo “Applausi” e la nascita del “Forum Italiano Cavallo-Arte-Spettacolo-Teatro Equestre”

di Redazione Cavallo Magazine
“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria
Eventi

“Criollos de América”: un weekend dedicato nel cuore della Liguria

31 Luglio 2025

Due giorni tra cavalli, asado argentino e gare per adulti e bambini: l’entroterra ligure accoglie la passione per i Criolli

di Serena Scatolini Modigliani
Le Mans accende l’Europa Pony
Eventi

Le Mans accende l’Europa Pony

30 Luglio 2025

Una cerimonia d’apertura all’insegna dei colori, dell’energia e dell’amicizia per quello che è uno degli eventi più attesi del panorama...

di Nicole Fouque
Alla Lombardia il medagliere!
Ponyadi

Alla Lombardia il medagliere!

27 Luglio 2025

Lazio in seconda posizione, Emilia-Romagna sul terzo gradino del podio.

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
Eventi

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie

Il Catria dà spettacolo e attrae le famiglie
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

Nepi: ‘Lavoreremo ancora di più sui giovani e la formazione’

In evidenza

Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

Ravenna riscopre la gloriosa storia delll’ippica italiana

15 Agosto 2025
Andare a scuola è importante…

Andare a scuola è importante…

15 Agosto 2025
Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies

Pinedo, in spiaggia con la Correguda de Joies

15 Agosto 2025
Trebecco e All In: due cavalli, un record

Trebecco e All In: due cavalli, un record

15 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP