ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Cavalli in Villa: ecco Lonigo

Cavalli in Villa: ecco Lonigo

Villa Pisani Bonetti e il Parco Ippodromo ospitano la terza tappa dell’evento targato FISE Veneto – che erge il cavallo ad alfiere della cultura - il week end dell’11-12 giugno, con un ricchissimo carnet di iniziative aperte al pubblico e tutte gratuite

7 Giugno 2022
di Comunicato Stampa Cavalli in Villa
Cavalli in Villa: ecco Lonigo

Villa Pisani Bonetti a Bagnolo di Lonigo, in provincia di Vicenza

Vicenza, 7 giugno 2022 – Il weekend dell’11 e 12 giugno Villa Pisani Bonetti e il Parco Ippodromo di Lonigo, in provincia di Vicenza, saranno teatro della terza tappa del maxi evento itinerante Cavalli in Villa, che vedrà un ricco carnet di appuntamenti aperti al pubblico e tutti gratuiti, volti a valorizzare il territorio attraverso un mentore d’eccezione che ha coda e criniera.

Gli eventi equestri, che si terranno tutti presso l’ippodromo, porteranno il pubblico per entrambe le giornate a vivere l’adrenalina del salto ostacoli, con il concorso ippico categoria B* e 150 cavalli al via, e il fascino del dressage, disciplina equestre anch’essa olimpica che vedrà eleganti e possenti cavalli di Pura Razza Spagnola scendere in rettangolo per dimostrare tutta la propria arte in danze sinuose con lo spettacolo “Rapsodia Iberica”, grazie alla presenza di UAIPRE (Unificazione Associazioni Italiane Pura Raza Española), della Scuola Equestre di Cordoba e dei cavalli dell’allevamento El Palo Borracho, montati dal pluricampione Andrea Giovannini che si esibirà in una kur accompagnata da una colonna sonora a sorpresa. Il week end, poi, vedrà la possibilità per tutti i bambini di avvicinarsi ai pony e fare il battesimo della sella – disponibile anche per adulti su cavalli – e della carrozza, non solo per divertirsi ma anche per sperimentare nuovi percorsi socio-educativi a cura di Istruttori FISE, presso “Il villaggio del bambino” e l’area “Test Ride Horse”.

Sempre nel Parco Ippodromo si terranno gli incontri con l’Arma dei Carabinieri, sezione Biodiversità, sul tema dell’educazione ambientale, e sarà possibile fare test o gite guidate nel territorio in sella a E-Bike Askoll di ultima generazione, prenotandosi o in loco o sul sito cavalliinvilla.it. Non mancherà nemmeno il turismo equestre a cura di Natura a Cavallo, che vedrà sia sabato sia domenica numerosi cavalieri partire dall’ippodromo il primo giorno per un trekking in sella nei monti Berici intorno a Lonigo, il secondo per una sfilata nel centro storico del paese e incontro con le autorità verso le 12 presso il Comune. Il Parco Ippodromo sarà la location, sabato, anche dello spettacolo “Cavalli su set” (ore 18) a cura del direttore della fotografia Franz Pagot, che metterà in scena una vera e propria battaglia a cavallo con spada, portando il pubblico a scoprire come si costruiscono scene del genere nelle grandi produzioni cinematografiche, e dello show di arte equestre “Danze in libertà” (18.30) con l’artista Rudy Bellini e il suo staff di cavalieri e acrobati. Per gli amanti della cultura, dell’arte e della storia l’incontro è in entrambi i giorni alle 11 presso il Garden Bar dell’ippodromo per le visite guidate gratuite in tre luoghi storici di Lonigo: il teatro, il Torrione e Palazzo Pisani.

A Villa Pisani Bonetti, invece, si terranno gli altri incontri culturali e i convegni. Un tuffo nella storia e poesia delle dimore storiche, con il convegno “Identità, storia e paesaggio delle Ville Venete” a cura dell’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV) alle ore 16, nel quale interverranno il prof. Amerigo Restucci, presidente IRVV, l’architetto Giuseppe Rallo, direttore presso la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio delle province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso e direttore del Museo Nazionale di Villa Pisani a Stra.

A seguire, dalle 18, Vittorio Sgarbi, cicerone di Cavalli in Villa, farà un excursus aperto a tutti sulle ville venete presentando il suo nuovo libro “Raffaello, un dio mortale”, che invita il lettore a vivere in prima persona la sfrenata passionalità dell’artista nei confronti del gentil sesso, ma anche la sua capacità di essere “un prolungamento della creazione di Dio e della bellezza del mondo, una bellezza assoluta e senza limiti”, citando il critico d’arte.
Ospite della tappa la Fondazione Gaia Von Freymann, alla quale verranno devoluti proventi della cena “Cavalli in Villa” e donazioni ad hoc, che presenterà il progetto “Camminiamo insieme” e porterà l’innovativo “Rewalk Robotics”, uno speciale esoscheletro che permette alle persone mielolese di camminare. Esposizione e sfilate d’auto d’epoca che hanno fatto la storia dell’Italia, infine, grazie all’Automobilclub Storico Italiano (ASI) che inviterà il pubblico a votare l’auto più bella. Sarà possibile pranzare e cenare all’interno del Parco Ippodromo presso lo stand gastronomico a cura del ristorante Arena di Lonigo.

Qui il programma dettagliato della tappa di “Cavalli in villa” a Villa Pisani Bonetti/Parco Ippodromo.
Link esteso
https://www.cavalliinvilla.it/villa-pisani-bonetti/

CAVALLI IN VILLA 2022
“Cavalli in Villa” è un’iniziativa promossa da FISE Veneto a fianco a FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) nazionale e Coni Veneto che erge il cavallo ad alfiere della cultura e propone, per tutto il 2022, cinque eventi in cinque ville venete per valorizzare il territorio attraverso il nobile animale. La start up gode del sostegno dell’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV), è patrocinata da Sport e Salute, sotto l’egida del Governo Italiano, della Regione e dei cinque Comuni che ospitano gli eventi lungo l’anno. Dopo il debutto ad aprile a Villa Bassi (Abano Terme – Pd), l’evento si è spostato a maggio a Villa Farsetti in provincia di Venezia, per fare ora tappa l’11 e 12 giugno prossimi a Villa Pisani a Bonetti, Lonigo. A. seguire “Cavalli in Villa” arriverà a Villa Caffo Navarrini, Rossano Veneto (Vi) il 23-25 settembre, per chiudere l’anno a Villa Corner, a Cavasagra di Vedelago, in provincia di Treviso (1-2 ottobre). Main sponsor dell’evento 2022 KEP Italia, leader di mercato nella progettazione e realizzazione di caschi per l’equitazione e per la mobilità urbana.
«È necessario riconoscere il ruolo fondamentale della cultura nello sviluppo della persona», argomenta la presidente di FISE Veneto Clara Campese, tra gli ideatori dell’iniziativa, che continua: «La storia, l’arte, la tradizione, i fatti accaduti, sono memorie preziosissime che vanno condivise, conosciute e nutrite. “Cavalli in villa” erge il cavallo ad essere alfiere d’eccellenza per promuovere questa nostra condivisa ed enorme cultura, dove lo sport ne è un fulcro, all’interno di contesti che già di per sè hanno tanto da raccontare. Questo progetto vuole portarci, insieme, a rivivere e consolidare un’antica e profonda alleanza tra uomini, animali e territorio per valorizzarne e viverne l’unicità».

Tags: cavalli in villa 2022 fiere & eventi
Articolo Precedente

Per Sant’Antonio arrivano i cavalli

Prossimo Articolo

Giovanni Carboni: e sono tre…

Della stessa categoria ...

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli
Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025

Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo

di Redazione Cavallo Magazine
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Verona 2025 ci aspetta
Fieracavalli

Verona 2025 ci aspetta

28 Ottobre 2025

Oggi a Milano la presentazione ufficiale della 127ª Fieracavalli, in programma a Verona dal 6 al 9 novembre. Tante le...

di Redazione Cavallo Magazine
KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli
Eventi

KEP Italia brilla alla 127ª Fieracavalli

28 Ottobre 2025

Si impreziosisce la collezione di tasselli, ormai diventati un ‘must have’ dell’azienda 100% Made in Italy e leader a livello...

in collaborazione con KEP Italia
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

cronaca

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo

Ferrara, lavori in corso all’ippodromo
Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP