Area A: Il Cuore Pulsante della Passione Equestre – L’Area A, dove la passione per il cavallo prende vita! Lasciatevi coinvolgere da spettacoli mozzafiato, ammirate razze straordinarie e riscoprite la tradizione italiana con il Purosangue Orientale e il Murgese, che quest’anno festeggia i 100 anni del riconoscimento della razza. Non mancheranno le esibizioni dei maestosi Frisoni, i caroselli dei Cavalieri di Maremma, il teatro equestre di FISE Veneto e show che celebrano la profonda complicità tra uomo e cavallo. Un’attenzione speciale è dedicata all’inclusione, con il Para Dressage, e ai più piccoli, che potranno divertirsi con i Pony di Esperia. L’atmosfera raggiungerà il suo apice con l’attesissimo concorso FITETREC-ANTE “Arte e spettacolo” nel tardo pomeriggio di giovedì, venerdì e sabato con la finalissima!
Padiglione 1: Future Riders e il Fascino degli Asini – Dal cuore della tradizione, passiamo all’energia del futuro con il Padiglione 1, il mondo di Future Riders! Qui i bambini potranno muovere i primi passi nel mondo del cavallo con i mini pony, cimentarsi in laboratori sensoriali e scoprire il nuovissimo Borgo dell’Asino, dedicato alle affascinanti razze asinine italiane. Infine, il “Passaporto del piccolo cavaliere” li guiderà in un percorso interattivo e divertente, rendendo la visita ancora più indimenticabile.
Padiglione 3: L’Eleganza Internazionale degli Arabian Horses – Lo sguardo internazionale si accende nel Padiglione 3 con gli Arabian Horses, dove l’eleganza è protagonista assoluta. Il calendario si arricchisce di eventi di livello mondiale come l’Emirates Arabian Horse Global Cup, l’Al Shiraa Futurity Championship e il B International Show sotto l’egida ECAHO, fino al prestigioso International Straight Egyptian Event con Supreme Championship. Uno sguardo anche al lavoro in libertà con la Liberty Class, una prova speciale che esalta la fiducia e la complicità tra cavallo e cavaliere attraverso voce e gesti, senza finimenti: uno spettacolo da non perdere!
Fieracavalli 2025 è molto più di una fiera: è un’esperienza che unisce sport, cultura e spettacolo in un percorso pensato per tutti, dai professionisti agli appassionati, dalle famiglie ai più piccoli. Verona ti aspetta dal 6 al 9 novembre per vivere la magia di un evento che ogni anno continua a rinnovarsi senza perdere il fascino delle sue radici.
Fonte: comunicato stampa