Un evento storico, le cui radici affondano in una tradizione solida e concreta, di quelle che ‘…brillano al sole e nitriscono nel buio’: ma anche molto moderna e costantemente al passo dei tempi.
Così a pochi giorni dall’inizio della 127ª edizione di Fieracavalli, in programma dal 6 al 9 novembre, la manifestazione veronese lancia la sua nuova app, disponibile su Google Play e App Store.
Gratuita, intuitiva e pensata per accompagnare appassionati e curiosi alla scoperta di tutte le anime della fiera, così da rendere l’esperienza di visita ancora più fluida, coinvolgente e personalizzata.
Attraverso questo strumento, i visitatori potranno organizzare al meglio la propria giornata, scoprendo non solo cosa accade in fiera – minuto per minuto – ma anche come muoversi agilmente tra i 12 padiglioni e le 6 aree esterne di Veronafiere.
Se la sezione eventi permette, infatti, di consultare in ogni momento l’elenco completo degli oltre 200 appuntamenti tra competizioni sportive, spettacoli, dimostrazioni e incontri, la mappa interattiva con geolocalizzazione funge da vero e proprio navigatore, permettendo di raggiungere più rapidamente stand, ring e punti di interesse.
Per chi ama lo shopping, a disposizione anche il catalogo degli espositori, un database digitale che consente di scoprire tutti i brand presenti e di scegliere i prodotti migliori per sé e per il proprio cavallo: dai marchi più prestigiosi del settore al Padiglione 7, alla grande offerta di abbigliamento, accessori e attrezzature per l’equitazione al Padiglione 6, fino alle ultime novità di allevamento e attrezzature del Padiglione 4…tutto a portata di clic.

A completare l’esperienza digitale anche il catalogo dei cavalli – con informazioni, curiosità e immagini di ogni esemplare – e le tappe del Passaporto del Piccolo Cavaliere, un percorso esperienziale che accompagna i più piccoli tra i padiglioni alla scoperta del mondo equestre, tra educazione, cultura e rispetto del cavallo.
Tra le funzioni più importanti dell’applicazione, c’è quella dedicata alla tutela del benessere animale.
Ad ogni cavallo presente in fiera, infatti, è associato un QR Code (presente sul box relativo) che può essere inquadrato direttamente dall’app per segnalare, in tempo reale, eventuali situazioni che potrebbero compromettere la sua salute psico-fisica.
Se confermate dal team veterinario della manifestazione, queste saranno prese in carico e gestite nel più breve tempo possibile, garantendo così attenzione e protezione verso i veri protagonisti della rassegna: i 2.200 cavalli presenti in fiera.
L’appuntamento con Fieracavalli è a Verona dal 6 al 9 novembre.
Comunicato stampa Fieracavalli Verona























