ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025 Finale LGCT OK Il cavaliere belga con i suoi 27 anni è il più giovane vincitore nell’intera storia del circuito mondiale… Jana Wargers si è aggiudicata l’ultimo Golden Ticket che porta al Super Gran Premio
    • Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona copertina articoli Dal 6 all’8 novembre 2025, CremonaFiere ospiterà un evento che promette di portare un angolo di Sud America nel cuore della Lombardia: la quarta edizione del Freno de Europa, manifestazione interamente dedicata al cavallo Criollo.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Jumping Verona 2017: salto ostacoli e sport a 360°

Jumping Verona 2017: salto ostacoli e sport a 360°

Torna la grande equitazione a Fieracavalli che per la sua 119^ edizione in programma da domani, giovedì 26 ottobre a domenica 29, propone con Jumping Verona quattro giornate dedicate al salto ostacoli internazionale e nazionale.

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Verona, 25 ottobre 2017 – Ci siamo! Torna la grande equitazione a Fieracavalli che per la sua 119^ edizione in programma da domani, giovedì 26 ottobre a domenica 29, propone con Jumping Verona quattro giornate dedicate al salto ostacoli internazionale e nazionale.
Jumping Verona rappresenta una delle ‘core activities’ della kermesse scaligera visto che per le sue esigenze impiega circa il 40% della superficie netta del quartiere fieristico, utilizzato per l’organizzazione dell’intera fiera: 35.000 metri quadrati di superficie, oltre 700 box allestiti per ospitare i cavalli iscritti alle varie competizioni, senza considerare l’ampia area destinata al parcheggio dei van cavalli.
Numeri importanti per un appuntamento sempre più straordinario e che quest’anno presenta un programma sportivo ricco ed articolato al quale si aggiunge la gradita novità del ritorno di Marco Danese, apprezzatissimo sport manager di livello mondiale, che ha il ruolo di Event Director di Jumping Verona.

Per gli amanti del salto ostacoli il momento clou è senza dubbio il CSI5*W tappa della Longines FEI World Cup™ che quest’anno taglia il traguardo delle 17 edizioni portando a Verona i migliori binomi del mondo. La prevendita dei biglietti è andata fortissimo e, come negli anni passati, ha fatto registrare già da settimane il sold out dei circa 6.000 posti a sederedel Pala BMW per la giornata di domenica.

Longines FEI World Cup™ 2017/2018
 

La Longines FEI World Cup™ è il più prestigioso circuito indoor di salto ostacoli. Nato nel 1979 con 16 tappe e due soli gironi, per la stagione 2017/2018 – del quarantennale – vede in calendario 110 tappe suddivise in 14 gironi (leghe) che toccano tutti i continenti e che sono qualificanti per la finale programmata a Parigi alla metà di aprile 2018.
Jumping Verona è la terza delle 13 tappe che compongono il Girone Europa Occidentale, il più prestigioso della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli, e l’appuntamento con i ‘big’ del jumping sarà nel Pala BMW (padiglione 8) struttura che taglia anch’essa il significativo traguardo del decennale con la Coppa del Mondo di salto ostacoli (a Fieracavalli le edizioni dal 2001 al 2007 del CSI5*-W vennero infatti disputate nel padiglione 5).

Come già sperimentato con successo, anche quest’anno è stata allestita la ‘cittadella del jumping’ con il padiglione 7, adiacente al Pala BMW, che fa parte del cuore pulsante di Jumping Verona. Qui è stato allestito il campo prova del CSI5*-W, che consente a tutti gli appassionati di seguire da vicino il lavoro pre-gara di amazzoni, cavalieri e cavalli, e dove trovano spazio gli stand espositivi dei principali brand tecnici e fashion di settore.
Al via 50 concorrenti in rappresentanza di 17 nazioni – Australia, Austria, Belgio, Colombia, Egitto, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Norvegia, Olanda, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera e Italia – con 135 cavalli.
Tra questi diciotto dei 22 cavalieri ai vertici della ranking europea e cinque dei primi dieci classificati della Longines FEI Ranking List mondiale: il francese Kevin Staut (3°) ed attuale leader dopo le prime due tappe di Oslo ed Helsinki della graduatoria del girone Europa Occidentale della Coppa del Mondo, il nostro Lorenzo De Luca (4°), il britannico Scott Brash (5°), il belga Gregory Wathelet (7°) e l’olandese Maikel Van Der Vleuten (10°).
Ma non solo. Presenti anche la squadra francese medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro rappresentata per tre quarti. Oltre al già citato Kevin Staut, Penelope Leprevost e Roger Ives Bost, cui si aggiunge Simon Delestreprotagonista a Verona con la vittoria in Gran Premio dell’edizione 2015 della Longines FEI World Cup™.
Vincitori anche altri tre cavalieri molto attesi quest’anno: lo spagnolo Sergio Alvarez Moya, il tedesco Christian Ahlmanne il ventiduenne irlandese Bertram Allen. Quest’ultimo lo scorso agosto ha fatto parte della squadra medaglia d’oro agli Europei di Goteborg 2017 insieme a Cian O’Connor vincitore del bronzo individuale presente a Verona. 
Stellare lo squadrone targato Germania che oltre ad Ahlmann schiera Daniel Deusser – vincitore due settimane fa ad Oslo, Marcus Ehning, personaggi che sono di casa nelle alte sfere del ranking mondiale.
L’elenco dei fuoriclasse non si esaurisce facilmente, perché obbligo di menzione in fase di presentazione c’è anche per lo svizzero Steve Guerdat, campione olimpico di Londra e vincitore di due finali della FEI World Cup™ nel 2015 e nel 2016, e per l’asso britannico John Whitaker, vera icona del jumping internazionale.

Gli azzurri 

Il Team Italia è formato da 17 azzurri. Emilio Bicocchi, Piergiorgio Bucci, Lorenzo De Luca (numero 4 al mondo), Juan Carlos Garcia, Emanuele Gaudiano, Giulia Martinengo Marquet, Luca Marziani, Luigi Polesello e Alberto Zorzi(numero 13 al mondo) parteciperanno al Gran Premio di Coppa del Mondo di domenica, mentre al via solo nelle categorie del CSI5*-W saranno invece Roberto Arioldi, Filippo Marco Bologni, Mirco Casadei, Alessia Costalla, Claudio Delnevo, Massimiliano Ferrario, Luca Maria Moneta e Michele Previtali.
Juan Carlos Garcia e Luca Maria Moneta sono gli azzurri che vantano i migliori risultati in Coppa del Mondo a Verona. Garcia – che detiene anche il miglior risultato italiano in una finale di Coppa del Mondo (4° nel 2000 a Kuala Lumpur con il mitico Albin III) – si è, infatti, piazzato secondo nel 2005. Secondo e terzo per Moneta, invece, nel 2012 e 2013.
 

Non solo Coppa del Mondo

Sport di alto livello e agonismo non saranno, però, prerogativa soltanto del Pala BMW. Anche il padiglione 5 di Fieracavalli sarà, infatti, al centro dell’attenzione di addetti ai lavori e appassionati con un fitto programma di gare.
Il palinsesto sportivo prevede il molto atteso concorso internazionale di salto ostacoli ad una e due stelle (CSI1*/2*)che vede oltre 220 amazzoni e cavalieri arrivati a Verona da tutt’Europa, e il ricco bouquet delle gare nazionali FISE riservate al vivaio giovanile (ben 323 ragazzi e ragazze al via) . Tra queste il 30° Trofeo Pony, la Coppa Campioni Fieracavalli Pony e la Coppa delle Regioni Fieracavalli Pony.
Di rilievo, sempre tra le attività nazionali giovanili FISE, anche la finale del Progetto Sport che si articolerà nell’arco di quattro giornate tra l’Area A ed il Padiglione 2 di Fieracavalli.
Altro appuntamento storico riservato ai giovani in programma è il 42° Gran Premio delle Regioni Under 21 che vedrà le squadre delle promesse italiane in gara nel Pala BMW, cioè sugli stessi terreni del CSI5*W dove è programmato anche il FEI Pony Jumping Trophy, un concorso internazionale di salto ostacoli che va a completare così l’ampio spazio dato ai Pony.
In ultimo, ma non certo per importanza, il Pala BMW ospiterà la ‘novità’ del Dressage con la Regina della disciplina in Italia, Valentina Truppa. La pluricampionessa azzurra si presenterà, infatti, al caloroso pubblico di Jumping Veronaesibendosi in due Kur (o freestyle), le spettacolari riprese accompagnate da musica.
Assolutamente da non perdere!

Newsletter Jumping Verona

Tags: coppa del mondo fei fieracavalli fieracavalli 2017 jumping verona jumping verona 2017 salto ostacoli Verona
Articolo Precedente

E.N.G.E.A. a FieraCavalli Verona

Prossimo Articolo

Jumping Verona vi aspetta in tv!

Della stessa categoria ...

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli
Fieracavalli

Il cavallo diventa arte: il Forum ICASTE illumina Fieracavalli

31 Ottobre 2025

Il Forum ICASTE a Fieracavalli 2025 con la Convention Nazionale e la mostra “Riflessi di Equilibrio” verso la candidatura UNESCO...

di Redazione Cavallo Magazine
Il modello siciliano per un agonismo vincente
Sport

Il modello siciliano per un agonismo vincente

31 Ottobre 2025

La formazione a tutto tondo del vero agonista: il progetto siciliano per i ragazzi selezionati per il GP delle Regioni...

di Redazione Cavallo Magazine
Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane
Eventi

Biodiversità e Turismo Equestre: un’alleanza per le razze italiane

31 Ottobre 2025

Iniziative di pregio a Fieracavalli. Venerdì 7 novembre 2025, ore 12.00 Stand del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Padiglione...

di Redazione Cavallo Magazine
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025
Fieracavalli

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025

Lo spazio dedicato all'Iberian horse cambia volto e quest'anno farà bella mostra di sé a FieraCavalli al pad. 9

di Redazione Cavallo Magazine
Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni
Sport

Jumping Verona: un concentrato di sport e campioni

29 Ottobre 2025

Sarà un’edizione da ricordare quella di Jumping Verona 2025 che, con momento clou il Gran Premio Longines FEI Jumping World...

di Redazione Cavallo Magazine
La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli
Fieracavalli

La Bellezza del cavallo in scena a Verona, torna il Gala d’Oro di Fieracavalli

29 Ottobre 2025

Dal 6 all’8 novembre a Veronafiere, il Gala d’Oro “Bellezza” celebra la poesia dell’arte equestre tra tradizione, musica e spettacolo

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

Riyadh: Gilles Thomas incoronato campione Global 2025

2 Novembre 2025
Foto di Fagner Almeida

Expo Criollos: tanto Sud America a Cremona

1 Novembre 2025
Ride to Survive

Ride to Survive

1 Novembre 2025
Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

Cavallo stressato? Ce lo dice la criniera

1 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP