No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo L’amazzone azzurra ha fatto un decisivo balzo in avanti nella graduatoria mondiale della Fei di luglio raggiungendo la top-30 insieme a Emanuele Camilli
    • Kent Farrington firma il Premio Europa Ieri sera lo Csio di Aquisgrana ha messo in calendario la tradizionale grande gara che rappresenta il primo passo verso il GP Rolex di domenica
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Letizia, Franziska, i Caitpr, il Gala Italiano 2022 e l’empatia

Letizia, Franziska, i Caitpr, il Gala Italiano 2022 e l’empatia

Una giumenta di Cavallo Agricolo Italiano a tiro pesante rapido, Franziska, con la sua umana Letizia Selmin ha vinto il Gala Italiano della Associazione Italiana Allevatori

9 Novembre 2022
di
Letizia, Franziska, i Caitpr, il Gala Italiano 2022 e l’empatia

Franziska e Letizia Selmin -Foto di Martina Riva per Anacaitpr

Verona, 9 novembre 2022 – Domenica pomeriggio a Fieracavalli, sotto gli occhi e accompagnata dalla voce ufficiale di Aia Nico Belloni, è successa una cosa meravigliosa.

Una giumenta di Cavallo Agricolo Italiano a tiro pesante rapido, Franziska, con la sua umana Letizia Selmin ha vinto il Gala Italiano della Associazione Italiana Allevatori.

Un contest combattutissimo, dove i giudici (Il Direttore Generale di AIA Mauro Donda, l’allevatore Daniele Giaccone, l’artista equestre Rudj Bellini e chi scrive queste righe per voi) hanno avuto vita dura nell’incasellare in una classifica i numeri presentati.

Ma alla fine domenica sono state Franziska e Letizia a mettere in campo la performance migliore. E quando trovi la tua giornata, quella dove ogni cosa ti riesce bene ed esprimi davvero quello che volevi raccontare anche i sogni si realizzano.

Ed è particolarmente bello questo risultato, lasciatecelo dire.

Un po’ perché l’anno scorso loro due avevano partecipato fermandosi appena sotto i gradini del podio, ed è molto evidente che non per questo si sono lasciate scoraggiare. Ma anzi, hanno lavorato duro per migliorare.

Molto perché ci hanno regalato un  lungo momento di delicatezza, di sensibilità, di armonia. Qualcosa che è facilissimo sciupare per una distrazione, un imprevisto, un accipicchia qualsiasi che può sempre accadere. Ma stavolta no, tutto è stato perfetto.

La connessione tra Franziska e Letizia non si è mai interrotta. La cavalla ha sempre colto le indicazioni della ragazza e sembrava che fossero da sole lì, in mezzo a tutta Fieracavalli, come in una bolla di reciproca attenzione.

Ma quello che ha sparigliato tutte le carte in tavola è stata la pirouette al galoppo della Caitpr. Lì non era più una cavalla da tiro pesante Franziska, ma una farfalla. Niente pesantezza, niente frenesia, solo leggerezza, una cosa mai vista prima fatta così da un Caitpr.

Una volta che la giuria ha dichiarato la classifica, tutti gli allevatori (e anche i dirigenti!) del mondo Anacaitpr hanno lasciate libere le emozioni: s’è vista parecchia gente coi lucciconi agli occhi, e anche di più.

Perché questa vittoria, con questo numero – un lavoro in libertà fatto bene, con molta sensibilità – è la sublimazione di un lungo percorso per questa razza e i suoi allevatori, e che non è ancora finito.

Ma che è stato intrapreso e sta dando i suoi frutti. Una ventina d’anni fa nessuno avrebbe mai pensato che questi cavalli avrebbero mai più fatto altro che essere destinati alla produzione alimentare.

Eppure è stata la stessa Anacaitpr a intraprendere per prima la difficile strada di dare ai suoi cavalli una alternativa, a recuperare la morfologia più adatta al lavoro. Lasciando così modo ai Caitpr di far vedere che dentro avevano ancora fortissima l’attitudine alla collaborazione con l’uomo.

Non deve essere stato facile. Ma negli anni sono stati addestrati cavalli e allevatori, e sempre più si vedono cavalli da tiro pesante presentati secondo i crismi della buona equitazione, del rapporto etologico e della tutela del benessere.

Ancora non tutti, certo: ma ormai quelli che ancora non hanno implementato questa cultura si notano tra gli altri, proprio perché sono in numero sempre minore.

E la strada per vederne sempre di più è quella della formazione. Chi è cresciuto e ha imparato cose nuove lo ha fatto perché è stato accompagnato in questo percorso.

Dimentichiamo sempre che quello che vale per i cavalli vale anche per gli esseri umani.

Ma è stato raggiunto un grande risultato. Grazie alla formazione fatta sul campo, tra gli allevatori, alle occasioni di crescita e ai programmi precisi indirizzati verso questo preciso obiettivo da Anacaitpr.

E siamo convinti che il trend positivo continuerà.

Non perché siamo idealisti, ma perché abbiamo visto quello che hanno fatto questi allevatori in vent’anni, come sono cambiati i loro cavalli e il modo in cui li presentano.

Per questo non ci sorprendono Franziska e Letizia: le abbiamo viste arrivare da lontano, anche quando non le conoscevamo ancora e sappiamo che non sono sole.

Nei prossimi giorni, in ordine di classifica per essere coerenti alla formula competitiva, vi racconteremo gli altri protagonisti del Gala Italiano Aia.

Chi sono?

I Butteri della Maremma con il loro grande numero fatto di amore per la storia e la tradizione, di cavalli Maremmani maestri (ma anche allievi!) e vacche aggiogate belle come cerbiatte.

La giovanissima Carolina Raggi con il suo lucente morello Murgese Pluto nell’eleganza di una ripresa di Dressage.

Valentina Orengo sul suo splendido Bardigiano  Oscar in amazzone e con la garrocha, Jessica Menegon e la sua Haflinger Zafira che si divertono come pazze anche in mezzo al fuoco.

Li abbiamo amati tutti, ognuno per qualcosa di diverso che li rende unici.

Rimanete con noi, vi racconteremo il Gala Italiano 2022.

Foto di Martina Riva

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: caitpr franziska gala italiano 2022 letizia selmin oro
Articolo Precedente

Si può fare!!!

Prossimo Articolo

La scomparsa di Luca Panerai

Della stessa categoria ...

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait
cronaca

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025

Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio...

di Liana Ayres
A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…
Cultura equestre

A Toul riaffiorano pezzi di cavallo…

2 Luglio 2025

Grazie al paziente lavoro degli studiosi dell'Institut National de Recherches Archéologiques Préventives, a Toul, in Francia, riaffiora una preziosa statuta...

di Liana Ayres
Tra cavallo e asino vince… il mulo
Cultura equestre

Tra cavallo e asino vince… il mulo

1 Luglio 2025

Gli studiosi ci raccontano un'altra verità sull'intelligenza dell'asino che non ha niente da invidiare al nobile cugino-cavallo. Il mulo poi...

di Liana Ayres
Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati
People & Horses

Umbria, Leonardo Cardarellari ci ha lasciati

1 Luglio 2025

Il mondo dell'equitazione in queste ore ricorda con molto affetto il suo sorriso solare, la sua gentilezza e la sua...

di Maria Cristina Magri
Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni
People & Horses

Dino l’Aviere, che aiutava a mettere le ali ai sogni

1 Luglio 2025

Dino 'l'Aviere' Graziani è mancato: oggi a Sferracavallo i suoi funerali, noi lo ricordiamo con molto affetto, così

di Maria Cristina Magri
Faylando, che sa tornare a casa da solo
cronaca

Faylando, che sa tornare a casa da solo

1 Luglio 2025

Faylando è tornato a casa da solo, sano e salvo: era scappato durante una passeggiata venerdì scorso, il manigoldo

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’
People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

Computer list: Giulia MM nei primi trenta del mondo

3 Luglio 2025
Kent Farrington firma il Premio Europa

Kent Farrington firma il Premio Europa

3 Luglio 2025
Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

3 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP