No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Horse Painting 2018: cavalli e arte uniscono il Mediterraneo

Horse Painting 2018: cavalli e arte uniscono il Mediterraneo

Unire il Mediterraneo con l’arte e i cavalli è l’obiettivo dell’evento internazionale Horse Painting 2018 dell’11 agosto 2018 ospitato dal Centre Hippique Mahdia unisce il Mediterraneo

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Mahdia (Tunisia), 27 luglio 2018 – Il Mediterraneo, i cavalli, l’arte e un evento che sottolinea come “quel mare” posso essere un ponte fra culture a sostegno dell’infanzia, della disabilità e della diversità e non solo un “luogo” per la tratta di dei diritti umani strumentalizzate dalla politica internazionale. Horse Painting 2018, organizzato dalla istrionica Gabriella Incisa di Camerana presso il Centre Hippique di Mahdia, è in programma l’11 di agosto. Riportiamo la presentazione dell’appuntamento internazionale a Paola Iotti, autrice di libri a tema cavallo.

“HORSE PAINTING, l’evento internazionale a sostegno dell’infanzia, dell’handicap e della diversità promosso dall’associazione “Centre Hippique Mahdia”, utilizza l’arte come un mezzo efficace per creare una profonda solidarietà tra i popoli, in un costante desiderio di aprirsi al mondo. L’iniziativa si basa sull’idea che schiudersi alla cultura dell’altro è un modo per meglio conoscerlo e, di conseguenza, accettarlo in un’integrazione biunivoca.

Questo happening si ispira all’universo artistico di Luca Ronconi, il compianto regista scomparso tre anni fa e nato a Sousse, in Tunisia.  La “scena” di HORSE PAINTING è suddivisa infatti in diverse aree di gioco simultanee in un gigantesco affresco in cui il pubblico è immerso come parte attiva.

Una “scenografia” labirintica in cui i diversi “attori” (pittori, poeti, cavalieri e pubblico) coesistono nello stesso spazio come negli spettacoli fieristici che un tempo si svolgevano nelle piazze e sui sagrati delle chiese. Le attività-laboratori sono molteplici e i partecipanti-pubblico decidono dove e come partecipare, rimanendo al centro dello spettacolo, nel cuore della festa e delle diverse attività artistiche.

Il senso del meraviglioso nasce, inoltre, sia dalla possibilità di interagire con giocattoli di una volta, che animano uno dei laboratori inducendo alla regressione infantile, sia di assistere, dal vivo, alla nascita di un’opera artistica su cavalletti mobili e vivi: i cavalli-attori. Un’emozione coinvolgente in cui il divertimento non è un fatto marginale per questo evento importante non solo dal punto di vista artistico ma sociale.

Un viaggio che parte dalla Tunisia e si snoda, grazie alla partecipazione di diversi centri ippici italiani, attraverso l’eredità ellenica della Sicilia, quella nuragica della Sardegna per approdare, dopo la magia naturalistica del centro Italia, al “caustrum” taurinense edificato là dove la leggenda narra di Eridano (antico nome attribuito al fiume Po), figlio di Fetonte, e di una suggestiva quanto improbabile ipotesi di un’origine risalente all’antico Egitto.

«Dedico questa quarta edizione di Horse Painting  a Onci, il cavallo che per 26 anni è stato la mia Musa ispiratrice, di vita e di lavoro – confessa con la voce strozzata Gabriella Incisa di Camerana, presidente dell’associazione tunisina organizzatrice di questo evento – il dolore di non averlo più fisicamente accanto a me è compensato dal ricordo che sta lasciando a tutti quelli che, come me, mettono la solidarietà come capofila delle proprie priorità»

HORSE PAINTING, edizione 2018, è un’animazione che commemora il viaggio compiuto dai pescatori della città ligure di Pegli, nel 1543, ai quali venne concesso di esercitare l’attività di pesca e commercio del corallo grazie al trattato siglato tra il Re di Spagna Carlo V e il Sovrano di Tunisi. La rievocazione storica della traversata, che si svolgerà l’estate prossima, ripercorrerà in barca a vela le rotte seguite prima dai pescatori pegliesi e poi dai loro discendenti. E dalla capitale ligure un altro suggerimento unirà queste diverse manifestazioni: la tela di jean.

Genova, famosa fin dal Medioevo per la sua produzione tessile e favorita dalla vivacità dei commerci marittimi, lega infatti, indissolubilmente, il suo nome al tessuto più famoso dell’età moderna. I suoi fustagni, stoffe di cotone tessute con lino o lana, soprattutto quelli tinti in blu, colore adatto per gli abiti dei marinai e per l’abbigliamento popolare, sono apprezzati in tutto il mondo con un nome derivato da quello della città: jean o jeane. E la testimonianza, forse unica al mondo, per chiarirne l’origine è rappresentata dai Teli della Passione dipinti nel 1538 su tessuto di lino tinto con il blu indaco ed esposti presso il Museo Diocesano di Genova, detti anche “taledda” o “tuluni” in Sicilia.

Storie intrecciate e affascinanti, che meritano ulteriori approfondimenti al punto da diventare protagoniste grazie alle tele-coperte, realizzate appunto in tela jean, che a cominciare da Mahdia, sabato 11 agosto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia a Tunisi, dottor Lorenzo Fanara, saranno dipinte e decorate anche in diverse regioni italiane che hanno aderito a questo progetto a cominciare dalla Liguria, Sardegna e Sicilia, tappe della commemorazione storica in barca a vela, Sulla Rotta del Corallo.”

Tags: arte cavalli cavallo centre hippique mahdia eventi horse painting 2018 mar mediterraneo maria gabriella incisa di camerana paola iotti people people & horses
Articolo Precedente

Ippica: Centinaio incontra “Lega Ippica”, la proposta di L’Abbate in Commissione

Prossimo Articolo

Guidolin Horses sbarca negli Stati Uniti d’America

Della stessa categoria ...

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis
Eventi

Cantiano Fiera Cavalli 2025 fa il bis

13 Settembre 2025

Il Cavallo del Catria torna protagonista con Cantiano Fiera Cavalli 2025 il 12 e 19 ottobre a Chiaserna di Cantiano (PU)

di Redazione Cavallo Magazine
Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!
Eventi

Città di Castello: la 55° Mostra Nazionale del Cavallo torna, con…nuove tradizioni!

12 Settembre 2025

Sabato 13 e domenica 14 settembre alla 55° Mostra Nazionale del Cavallo: divertimento, antiche tradizioni, spettacoli, passione e inclusione

di Redazione Cavallo Magazine
I vincitori della categoria Maschi e Femmine: a sinistra ÓPIO DA BARAÚNA con RAUL TEIXEIRA LIMA (ph: Mauricio Vinhas) - a destra INDIA ENVENENADA DEL CHAMAME con GABRIEL VIOLA MARTY (ph: Felipe Ulbrich)
Eventi

Freno de Oro 2025: i Criollo di Brasile e Uruguay dominano

8 Settembre 2025

Si festeggia a Esteio! Brasile e Uruguay trionfano nella più grande gara dedicata alla razza Criolla.

di Giulia Terilli
Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!
Salto ostacoli

Concorso Ippico Città di Ascoli: in arrivo la 3^ edizione!

6 Settembre 2025

Il nazionale di salto ostacoli A6*, evento speciale FISE, si terrà dal 19 al 21 settembre 2025 nel cuore del...

in collaborazione con Concorso Ippico Città di Ascoli
Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia
Eventi

Tancredi e la Rosa d’Oriente: spettacoli da coltivare, in Sicilia

5 Settembre 2025

'Tancredi e la Rosa d'Oriente - la spada e la rosa' andrà in scena il 20 settembre 2025 a Piana...

di Maria Cristina Magri
Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole
Eventi

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

3 Settembre 2025

L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP