No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Grave incidente all'Arcoveggio di Bologna È ancora in condizioni gravissime l'uomo che giovedì è stato colpito alla testa da una delle ali dell'autostart all'ippodromo di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La prevenzione è meglio della cura A seguito di una lunga indagine, le forze dell'ordine intervengono nel catanese con un sequestro prevetivo su due scuderie che gli inquirenti ritengono legate al mondo delle corse clandestine
    • Grave incidente all'Arcoveggio di Bologna È ancora in condizioni gravissime l'uomo che giovedì è stato colpito alla testa da una delle ali dell'autostart all'ippodromo di Bologna
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Ippica: Centinaio incontra “Lega Ippica”, la proposta di L’Abbate in Commissione

Ippica: Centinaio incontra “Lega Ippica”, la proposta di L’Abbate in Commissione

Primo approccio ippico per il neo Ministro del Mipaaf Gian Marco Centinaio che nei giorni scorsi ha incontrato alcuni esponenti del comparto appartenenti a “Lega Ippica Italiana” che hanno illustrato alcune delle gravi problematiche che affliggono il settore.

19 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Roma, 27 luglio 2018 – Primo approccio ippico per il neo Ministro del Mipaaf Gian Marco Centinaio che nei giorni scorsi ha incontrato alcuni esponenti del comparto appartenenti a “Lega Ippica Italiana” che hanno illustrato alcune delle gravi problematiche che affliggono il settore.

In primo luogo quelle relative ai pesanti ritardi nei pagamenti delle spettanze agli operatori e agli ippodromi e poi quelle relative al al Decreto di Classificazione degli ippodromi che, come si legge nel comunicato emesso dopo l’incontro. “Ha generato un dissesto nel settore sia a livello di programmazione  che di calendario e distribuzione delle risorse”.

Da parte sua il Ministro ha ribadito la linea espressa già in altre sedi dal Vice Premier Salvini, ovvero quella di una volontà di un intervento “teso ad affrontare, contrariamente a quanto avvenuto in passato, la drammatica situazione dell’ippica italiana.”

Inoltre, è stata assegnata alla commissione Agricoltura la proposta di legge “Istituzione della Consulta tecnica per la promozione del settore ippico” di Giuseppe L’Abbate (M5S).
Nello specifico la proposta di legge, presentata a fine marzo, che si trova sul tavolo della XIII Commissione agricoltura, si propone tre obiettivi principali: il benessere dei cavalli, la tutela pubblica del settore e la formazione di una consulta tecnica per il rilancio del comparto ippico.

Stando a quanto si legge nella relazione di accompagnamento, il primo obiettivo della proposta, “è quello di vigilare proprio sul benessere del cavallo, (vero protagonista del settore), ovvero  quello stato psicofisico dell’animale che lo rende idoneo a svolgere l’attività che gli viene richiesta. Il secondo obiettivo, come accennato, è la preservazione della « tutela pubblica », che consiste nella salvaguardia e nel controllo pubblico dell’intero sistema ippico italiano, sia rispetto alla trasparenza ed alla corretta emanazione ed applicazione di norme di carattere generale che alla tutela del cavallo atleta, creando i presupposti per il miglioramento della razza equina ed allontanando il rischio di abbattimento naturale e indotto di migliaia di capi, determinato dalla riduzione di corse e di fonti di sostentamento. Il terzo obiettivo è la costituzione di una nuova e più partecipata governance, che sia in grado di accompagnare l’ippica italiana verso un rilancio ed un ritorno all’autofinanziamento. 
Per ottenere questi risultati, sarà dunque necessario: 
a) richiamare l’applicazione del regolamento recante norme per la disciplina organizzativa, funzionale e fiscale dei giochi e delle scommesse, di cui al decreto del Presidente della Repubblica n.169 del 1998, ai sensi dell’articolo 3, comma 78, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, che, avrebbe dovuto garantire una percentuale dei movimenti sulle scommesse raccolte dai concessionari da riversare nelle casse dell’UNIRE a sostegno dell’ippica, percentuale che la legge 1° agosto 2003, n. 200, « Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2003, n. 147 », ha provveduto prima a spalmare e poi a condonare, determinando la cancellazione dei residui attivi (minimi garantiti) dai bilanci dell’ente, e per conseguenza un ammanco drammatico al montepremi ippico; 
b) confermare la somma già preventivamente destinata al settore ippico come forma di « risarcimento danni » causati dall’introduzione di nuove tipologie di scommesse, con una tassazione più agevolata ed un « payout » maggiore, che hanno sfruttato la rete delle agenzie ippiche esistenti danneggiando le scommesse ippiche a loro vantaggio. Non si può, infatti, privare proprio ora l’ippica di queste somme che le erano già state destinate negli anni precedenti e che le consentiranno, evitando gli errori commessi nel passato dalle diverse gestioni, di riassumere quel ruolo internazionale che tuttora conserva ed evitando, al contempo, la fuga (e la morte) di cavalli atleti e di professionalità dal Paese. Un inter- vento che potrà sostenere il rilancio del settore, con una imprescindibile e puntuale rendicontazione delle risorse pubbliche, impiegate unitamente all’indicazione della temporaneità dello stesso, individuabile in massimo tre-cinque anni”. 
Relativamente alla costituzione della nuova governance, “appare necessario approntare un governo del settore che sia in grado di affrontare e risolvere questioni inerenti a peculiarità specifiche, istituendo una « Consulta tecnica per il rilancio del settore ippico » che svolga tutta una serie di compiti funzionali e di supporto al presidente, nominato a capo del settore direttamente 
dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali ai sensi della presente proposta di legge
“. 

Tags: corse galoppo corse trotto gian marco centinaio giuseppe l'abbate ippica ippica in crisi ippodromi lega ippica italiana matteo salvini mipaaf proposta legge ripresa comparto ippico Roma
Articolo Precedente

In Kreuth three 2018 Champions were crowned

Prossimo Articolo

Horse Painting 2018: cavalli e arte uniscono il Mediterraneo

Della stessa categoria ...

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
39ª Giornata di Galoppo a San Siro
Ippica

39ª Giornata di Galoppo a San Siro

10 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre a Milano otto corse, intrattenimento e attività per tutta la famiglia

di Redazione Cavallo Magazine
Godolphin richiama Frankie
Ippica

Godolphin richiama Frankie

26 Settembre 2025

Sabato prossimo nell’impianto newyorchese di Aqueduct, Frankie Dettori sarà a bordo del leggendario giramondo Rebel’s Romance portabandiera di Godolphin, la...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Riduzione dell’IVA al 5% per la cessione di cavalli non DPA

Riduzione dell’IVA al 5% per la cessione di cavalli non DPA
Ippica

Un testamento morale (L’ultimo saluto a Cesare Ercole)

Un testamento morale (L’ultimo saluto a Cesare Ercole)
Ippica

 Il futuro dell’ippica italiana riparte da Modena    

 Il futuro dell’ippica italiana riparte da Modena    

In evidenza

La prevenzione è meglio della cura

La prevenzione è meglio della cura

18 Ottobre 2025
Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

Grave incidente all’Arcoveggio di Bologna

18 Ottobre 2025
Crini famosi e benefici

Crini famosi e benefici

18 Ottobre 2025
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP