ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend Cervia OK Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend
    • Enrico Frana e Ponciarello: vittoria! CN Cervia Enrico Frana su Ponciarello OK Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Gorla Minore: per il baio italiano figlio di Dohitzun Guernica è la prima vittoria di un GP internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend Cervia OK Da Vermezzo a Buscate, da Cervia a Narni... tutte le emozioni di un ricco weekend
    • Enrico Frana e Ponciarello: vittoria! CN Cervia Enrico Frana su Ponciarello OK Il cavaliere azzurro e il suo cavallo hanno conquistato oggi il primo posto nel Gran Premio dello Csi a due stelle di Gorla Minore: per il baio italiano figlio di Dohitzun Guernica è la prima vittoria di un GP internazionale
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | La Fanfara onora la Mostra Nazionale

La Fanfara onora la Mostra Nazionale

La Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato sarà ospite speciale della Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, in programma dal 10 all’11 settembre. Dirige il maestro Silverio Mariani

20 Agosto 2022
di Liana Ayres
La Fanfara onora la Mostra Nazionale

Bologna, 20 agosto 2022 – Il fascino e la magia, l’eleganza e il rigore, la bellezza e l’austerità delle tradizioni della cavalleria saranno di scena a Città di Castello con la partecipazione eccezionale della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato alla Mostra Nazionale del Cavallo, in programma sabato 10 e domenica 11 settembre al parco comunale Alexander Langer.

L’evento intreccerà le radici della storia di una delle manifestazioni equestri più antiche in Italia, con origini che risalgono al 1032 quando a Città di Castello in onore del patrono San Florido presero il via celebrazioni con fiere di merci e bestiame, giostre, palii, corse di cavalli, e di un corpo che è erede e custode della millenaria consuetudine dei reparti cavallereschi di scandire le marce con squilli di tromba.

Sabato 10 settembre, alle ore 18.00, gli appassionati potranno ammirare nel centro storico tifernate la suggestiva fusione tra musica ed equitazione che caratterizza le esibizioni della Fanfara a Cavallo: i 23 elementi diretti dal sostituto commissario Silverio Mariani, maestro responsabile del corpo, guideranno in sella a meravigliosi cavalli grigi una sfilata di artisti equestri, cavalieri e amazzoni tra i palazzi e i giardini rinascimentali che custodiscono le opere di Raffaello, Signorelli e Alberto Burri.

La Fanfara della Polizia di Stato sarà poi tra le stelle dello show equestre serale firmato da Nico Belloni che si terrà nell’anfiteatro del parco Alexander Langer alle ore 21.00 di sabato 10 e domenica 11 settembre: con i brani del repertorio musicale classico e contemporaneo, nella difficile e suggestiva sincronia tra esecuzione strumentale e cavalcata, il reparto aprirà gli spettacoli nei quali si esibiranno alcuni dei più acclamati artisti equestri del panorama nazionale.

L’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo sottolinea la soddisfazione per “il grande privilegio di poter ospitare la Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, un regalo che, grazie al fondamentale supporto dell’amministrazione comunale di Città di Castello e alla vicinanza della Polizia di Stato alla nostra comunità, è stato possibile fare a tutti i tifernati che vogliono bene alla manifestazione e l’hanno sempre seguita, anche in anni difficili come quelli segnati dalla pandemia  nei quali è stata promossa in forma ridotta”.

Per la Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, recentemente protagonista al Palio di Siena, l’esibizione pubblica di Città di Castello sarà una delle prime dopo lo stop forzato imposto per due anni dal Covid-19 e segnerà il ritorno alla Mostra Nazionale del Cavallo, dove ha debuttato nel 2016.

 

Chi e cosa…

La Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, che ha sede a Roma presso la Caserma “La Marmora” in Trastevere, è alle dipendenze del Centro di Coordinamento dei Servizi a Cavallo e Cinofili della Polizia di Stato ed è erede e custode delle più antiche tradizioni della cavalleria.

La Fanfara a Cavallo propone un’immagine altamente suggestiva ed una straordinaria fusione tra la musica, arte dei suoni, e l’equitazione, una tra le più antiche e nobili discipline sportive.

Sono pochi i Paesi al Mondo che possono vantare una tradizione di questo genere, viste anche le notevoli difficolta che comporta cavalcare e suonare nello stesso momento. Alcuni cavalli infatti, vengono condotti con il solo uso delle gambe del cavaliere, assicurando le redini alle staffe in modo che gli strumentisti possano avere le mani libere per suonare.

La Fanfara a Cavallo nasce in seno agli antichi reparti a cavallo su iniziativa di coloro che svolgevano funzione di trombettiere. È frutto di inveterata tradizione che gli ordini venissero scanditi da squilli di tromba. Fu così che alcuni elementi, nelle pause di addestramento e liberi dal servizio, improvvisarono marce militari con strumenti a fiato e percussioni. Era inoltre d’uso che i trombettieri montassero cavalli a manto grigio, così da essere facilmente individuati dal comandante di reparto.

È per questo motivo che ancora oggi vengono impiegati cavalli con lo stesso mantello. La Fanfara è preposta come scorta d’onore allo Stendardo Nazionale concesso al Reparto a Cavallo nel 1965 in occasione del 113° anniversario della fondazione delle Guardie di Pubblica Sicurezza. Attualmente è diretta dal sostituto commissario Silverio Mariani, laureato in tromba al conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone, che, superando la tradizione musicale tipica della Fanfara a cavallo basata sull’esecuzione di sole marce di cavalleria, ha rinnovato il repertorio del gruppo musicale, inserendo brani che spaziano dalla musica contemporanea alla musica classica.

Tags: citta di castello fanfara mostra nazionale del cavallo polizia di stato
Articolo Precedente

Francesca Ciriesi: la caduta e la ripartenza

Prossimo Articolo

Emanuele Camilli: la vita con i cavalli

Della stessa categoria ...

Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava
Cultura equestre

Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

23 Novembre 2025

Sopravvissuto a incendi, bombardamenti e una delle ultime cariche di cavalleria, il compagno di Jack Seely divenne un simbolo di...

di Monica Ciavarella
A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche
Cultura equestre

A Zone l’equitazione entra tra le materie scolastiche

22 Novembre 2025

Il Comune di Zone sperimenta un percorso educativo che integra natura, lingue e attività pratiche.

di Giulia Terilli
L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score
Etologia & Benessere

L’occhio del padrone ingrassa il cavallo? Il Body Score

21 Novembre 2025

Il Body Condition Score, o metodo Henneke, è un sistema semplice e oggettivo per valutare lo stato di forma del...

di Maria Cristina Magri
Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani
Cultura equestre

Operation Cowboy: la fuga dei Lipizzani

20 Novembre 2025

Nel 1945 la 2ª Divisione di Cavalleria americana salvò centinaia di cavalli della Scuola Spagnola di Vienna, attraversando la guerra...

di Monica Ciavarella
Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese
People & Horses

Diego Giona incanta il Gala d’Oro: la magia della posta ungherese

20 Novembre 2025

La tradizione artistica della famiglia Giona continua a brillare: Diego conquista il pubblico con un numero di posta ungherese tecnico,...

di Maria Cristina Magri
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

La Fanfara va a Trieste

La Fanfara va a Trieste
cronaca

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo

Catania, cavalla salvata dalla Polizia a cavallo
cronaca

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste

Perugia, Carabinieri a cavallo per le feste

In evidenza

Cervia: inizia l’Adriatic Tour

Rogiani, Montini, Marangotto, Piccini: i vincitori del weekend

23 Novembre 2025
Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

Enrico Frana e Ponciarello: vittoria!

23 Novembre 2025
Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

Warrior, il cavallo che tornò da una guerra che non perdonava

23 Novembre 2025
Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

Rome Gladiators ha vinto la Super Cup!

23 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP