ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine 431 Agosto 2025
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Un cavallo che vola: è di Donatello gattamelata 1000 A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato spostato con l’aiuto delle imbragature
    • Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata image2 2 Il Murgese scelto dalla Bundespolizei: un successo per l’Arma dei Carabinieri e per l’allevamento italiano
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Tornano i cavalli a Città di Castello

Tornano i cavalli a Città di Castello

Sabato 10 e domenica 11 settembre torna la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello. Spettacoli, esibizioni, gare e divertimenti per i bambini nel segno dell’unità di intenti con il mondo equestre dell’Alta Valle del Tevere

2 Agosto 2022
di Liana Ayres
Tornano i cavalli a Città di Castello

Bologna, 2 agosto 2022 – A Città di Castello sabato 10 e domenica 11 settembre torna dopo tre anni di assenza la Mostra Nazionale del Cavallo.

Spettacoli con i migliori artisti equestri, esibizioni, gare e divertimenti per i bambini saranno di nuovo protagonisti al parco comunale Alexander Langer. A due passi dal centro storico tifernate e dai suoi tesori culturali, proprio dove la pandemia ha interrotto una storia lunga oltre mezzo secolo.

L’unità di intenti con il mondo equestre dell’Alta Valle del Tevere, con chi ama i cavalli e li alleva, con chi sale in sella per passeggiare ma anche gareggiare, con l’associazionismo locale, è la parola d’ordine della ripresa. Ne hanno dato prova i tanti appassionati che hanno abbracciato i rappresentanti del nuovo consiglio direttivo dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo e del Comune di Città di Castello.

«Ricominciamo in punta di piedi. Con un’edizione che rispecchia le possibilità attuali, ma è pensata per gettare le basi della Mostra Nazionale del Cavallo che vogliamo tornare a organizzare in grande stile nei prossimi anni. Nel rispetto della prestigiosa tradizione della manifestazione e dell’amore che circonda i cavalli nel nostro territorio», hanno detto Marcello Euro Cavargini, Mirella Bianconi Ponti, Daniela Brodi e Beatrice Cardinali. Che sono stati chiamati dai soci pubblici e privati dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo nel nuovo consiglio direttivo del sodalizio, nel quale la Regione Umbria nominerà presto anche il proprio rappresentante.

«Non ci può essere Mostra del Cavallo senza chi ama i cavalli» hanno detto i consiglieri dell’associazione. Che hanno espresso l’intento di coinvolgere tutti coloro che coltivano questa passione nel territorio e hanno preannunciato la costituzione di un’associazione di amazzoni e cavalieri che lavorerà con noi per far crescere la manifestazione e creare le condizioni per valorizzare il cavallo come motore culturale, economico, turistico e sportivo della nostra vallata.

«Noi ci saremo e faremo la nostra parte, con senso di responsabilità e serietà. Come sempre nella storia della manifestazione», ha dichiarato l’assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Città di Castello Letizia Guerri. Che ha portato il saluto del sindaco Luca Secondi, ribadendo ai rappresentanti dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo e agli appassionati l’impegno a dare all’evento la collocazione stabile necessaria a sviluppare i progetti importanti. Che possano riportare il territorio a essere punto di riferimento nazionale per il mondo del cavallo.

Nelle prossime settimane saranno rese note nel dettaglio le iniziative che caratterizzeranno il programma della manifestazione. Che riserverà interessanti sorprese a quanti attendono da tanto tempo il ritorno della magia del cavallo a Città di Castello.

Tags: alta valle del tevere associazione citta di castello mostra nazionale del cavallo regione umbria turismo
Articolo Precedente

Fieracavalli e l’Endurance mondiale a Isola della Scala

Prossimo Articolo

Campionato del Mondo: tutti i grandi protagonisti

Della stessa categoria ...

Un cavallo che vola: è di Donatello
Cultura equestre

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025

A Padova sono iniziati i restauri del Gattamelata di Donatello. La statua è stata ‘smontata’ e il cavallo è stato...

di Liana Ayres
RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership
Eventi

RelazionExpo: con e-QuiLeader il cavallo insegna la leadership

23 Ottobre 2025

Per chi desidera informarsi su quanto il cavallo può incidere negli ambiti più diversi l'appuntamento è domenica 26 ottobre con...

di Redazione Cavallo Magazine
L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia
Eventi

L’Arabian Horse European Championship 2025 in Italia

21 Ottobre 2025

Dal 25 al 26 ottobre, l'Arabian Horse European Championship 2025 sbarca in Italia. Kermesse - organizzata da Anica - a...

di Liana Ayres
Fieracavalli: passione di famiglia
Fieracavalli

Fieracavalli: passione di famiglia

21 Ottobre 2025

Fieracavalli e Verona sempre più vicine. Alcune 'chicche' di che cosa sarà possibile trovare nei padiglioni per il divertimento assicurato...

di Redazione Cavallo Magazine
San Marino festeggia 40 anni di equitazione
Eventi

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

La Federazione Ippica Sammarinese ha celebrato i suoi quarant’anni con una cena di gala che ha riunito tutta la comunità...

di Nicole Fouque
Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’
Eventi

Persano: due giorni di festa per ‘I Puledri della Rinascita’

20 Ottobre 2025

Una generazione da festeggiare: i primi 12 puledri di Persano nati finalmente, di nuovo, nella culla d'origine della razza

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Fieracavalli

Fieracavalli in pillole

Fieracavalli in pillole

In evidenza

Un cavallo che vola: è di Donatello

Un cavallo che vola: è di Donatello

24 Ottobre 2025
Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

Murgese e Bundespolizei: collaborazione consolidata

24 Ottobre 2025
Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

Cavalli a Librino ma… è un’altra storia

23 Ottobre 2025
Adesso tocca a Pau

Pau: tutta colpa di Benjamin

23 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce

© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP