No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare meglio
    • Addio a Giampaolo Cinti Ci ha lasciato questa notte un uomo che è stato protagonista del salto ostacoli nazionale soprattutto in sella a cavalli italiani, sia nello sport sia in allevamento
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare meglio
    • Addio a Giampaolo Cinti Ci ha lasciato questa notte un uomo che è stato protagonista del salto ostacoli nazionale soprattutto in sella a cavalli italiani, sia nello sport sia in allevamento
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

L'appuntamento è per il 5 settembre 2025 all'Eledorado Ranch di Matera: una giornata di festa per crescere insieme e allevare meglio

3 Settembre 2025
di Maria Cristina Magri
Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

Una Matera biondo Haflinger, con Eledorado Ranch

Emanuele Lamacchia è medico veterinario, cavaliere e allevatore di cavalli Haflinger. E il suo Eledorado Ranch è nato a Matera, in Basilicata, sull’allevamento dei biondissimi cavalli originari dell’Alto Adige di proprietà della sua famiglia da tre generazioni.

Le sue esperienze e competenze lo rendono un ‘uomo di Haflinger’ a tutto tondo, con una visione a 360° sul mondo equestre ed allevatoriale. E per il 5 settembre ha organizzato nel suo allevamento il ‘Matera Haflinger Festival’.

Quasi ovvio che una ‘semplice’ giornata di rassegna puledri e iscrizione al libro genealogico Anacrhai da lui possa diventare qualcosa di più. E si arricchisca non solo di un clinic didattico dimostrativo ma anche di una conferenza sul tema ‘Il futuro resiliente e sostenibile dell’allevamento del cavallo’.

Non soltanto del cavallo Haflinger quindi, ma di tutti i cavalli. Perché ‘Fare le cose in maniera seria fa bene a tutti’, come ci ha detto Emanuele al telefono anticipandoci i temi di questa giornata così speciale.

Dottor Lamacchia, ci racconti cosa farete il 5 settembre all’Eledorado Ranch.

“Come di abitudine nell’ambito Anacrhai (Associazione nazionale allvatori del cavallo razza Haflinger Italia) ogni anno ci sono rassegne dedicate ai lavori di libro genealogico. Che sono anche un’occasione per incontrarsi, valutare i soggetti, vedere dove sta andando l’allevamento e quindi il futuro della razza. Quest’anno al tradizionale appuntamento presso di noi abbiamo pensato di fare qualcosa di diverso. Ci sarà la rassegna, ma per rendere più accattivante l’appuntamento tecnico e interessare quindi anche le persone che non appartengono al mondo Anacrhai abbiamo pensato di inserire anche una dimostrazione attitudinale e un piccolo spettacolo. Che speriamo incentivino anche altri appassionati di cavalli a venire e conoscere i nostri Haflinger”.

Una festa, insomma.

“Esattamente: lo abbiamo chiamato ‘festival’ infatti, che però oltre ai momenti di svago comprenda anche la possibilità di incontri didattici e di scambio con gli allevatori. Ci sarà un seminario che coinvolgerà diversi medici veterinari. Parleremo delle necessità relative al benessere del cavallo. E un incontro con esperti di management: perché non basta allevare, bisogna anche capire perché lo si fa, quali sono i motivi per cui devo far nascere un puledro. Che è lo scopo ultimo dell’allevamento, di qualsiasi razza: valorizzare, promuovere e quindi vendere i soggetti prodotti”.

Un tema molto importante, eppure spesso sottovalutato.

“Per questo abbiamo pensato di creare l’occasione per dare nozioni spicciole di gestione dell’allevamento. Per far capire che anche se è un hobby, un’attività amatoriale, lo si deve comunque fare bene. Perché solo così viene valorizzato tutto il settore. Perché se si produce con un obiettivo preciso si diminuisce di molto la possibilità di far nascere puledri che non hanno nessuno sbocco commerciale, con un valore basso. E i primi a soffrirne sono proprio i cavalli. Le variabili sono sempre infinite, sappiamo tutti che il puledro che sognamo è spesso molto diverso da quello che vediamo nascere. Ma tendendo comunque a un obiettivo chiaro aumentiamo molto le possibilità di ogni cavallo di avere una vita felice e lunga, che ha sempre molto a che fare con le compentenze e possibilità che derivano dal suo modello e anche dal modo in cui è allevato e domato”.

Visti i costi di allevamento e gestione dei cavalli, ottimizzare ogni sforzo e investimento economico è sempre più importante.

“E’ il momento giusto per fare questa svolta. L’equitazione è una attività di nicchia, inutile negarlo. E proprio per questo dobbiamo unirci e collaborare, condividere informazioni e cultura. E per farlo c’è biosgno di un punto d’incontro. Ecco, spero che il nostro festival diventi un appuntamento annuale che dia modo di vederci tra noi allevatori, riconoscerci, anche sostenerci e darci coraggio l’un l’altro”.

L’appuntamento è per il 5 settembre 2025 all’Eledorado Ranch di Matera: per crescere insieme, lavorare con conspevolezza e professionalità e accrescere la capacità di resilienza anche delle piccole realtà allevatoriali.

Ricordiamo anche gli altri due appuntamenti immediatamente successivi in Basilicata: sabato 6 settembre a Pisticci (MT) in Contrada Terranova e domenica 7 settembre a Pignola (PZ) in Contrada Rifredo.

Un triplo appuntamento per celebrare la bellezza, la tipicità e le qualità funzionali del Cavallo Haflinger.

Tags: anacrhai emanuele lamacchia haflinger matera matera haflinger festival
Articolo Precedente

Addio a Giampaolo Cinti

Della stessa categoria ...

Addio a Giampaolo Cinti
People & Horses

Addio a Giampaolo Cinti

3 Settembre 2025

Ci ha lasciato questa notte un uomo che è stato protagonista del salto ostacoli nazionale soprattutto in sella a cavalli...

di Umberto Martuscelli
Il cavallo protagonista  nel cuore di Parigi!
People & Horses

Il cavallo protagonista  nel cuore di Parigi!

3 Settembre 2025

Venerdì 5 e sabato 6 settembre 2025, dalle 10:00 alle 20:00, Place de la Concorde si trasformerà per due giorni...

di Stefano Calzolari
Uomini contro cavalli: la maratona più folle del Galles
Cultura equestre

Uomini contro cavalli: la maratona più folle del Galles

2 Settembre 2025

Ogni anno, tra le colline di Llanwrtyd Wells, centinaia di corridori e cavalieri si sfidano nella leggendaria Man versus Horse...

di Monica Ciavarella
Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società
Cultura equestre

Guillaume Henry: l’equitazione? E’ un progetto di società

2 Settembre 2025

Istruttore d’equitazione formatosi a Saumur, scrittore, divulgatore ed editore, Guillaume Henry è presidente della Mission Française pour la Culture Équestre

di Redazione Cavallo Magazine
Fieracavalli 2025: la biglietteria è aperta!
Eventi

Fieracavalli 2025: la biglietteria è aperta!

2 Settembre 2025

La 127ª edizione della manifestazione si terrà a Veronafiere dal 6 al 9 novembre 2025

di Redazione Cavallo Magazine
Sicilia, un convegno internazionale su Arte equestre rinascimentale e ordini cavallereschi
Cultura equestre

Sicilia, un convegno internazionale su Arte equestre rinascimentale e ordini cavallereschi

2 Settembre 2025

Arte Equestre Rinascimentale e Ordini Cavallereschi nel Sud Italia: un convegno internazionale che rompe il silenzio

di Redazione Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

La Brigata degli Unicorni: che lavorano per il futuro

La Brigata degli Unicorni: che lavorano per il futuro
cronaca

A Travagliato due giorni da Campioni con gli Haflinger!

A Travagliato due giorni da Campioni con gli Haflinger!
People & Horses

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli

Marco Gheza e Ruanda, che non sono mai soli
Cultura equestre

Unesco: gli Haflinger candidati a patrimonio dell’Umanità

Unesco: gli Haflinger candidati a patrimonio dell’Umanità

In evidenza

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

Matera, Eledorado Ranch: con gli Haflinger, guardando a un futuro più consapevole

3 Settembre 2025
Addio a Giampaolo Cinti

Addio a Giampaolo Cinti

3 Settembre 2025
Il cavallo protagonista  nel cuore di Parigi!

Il cavallo protagonista  nel cuore di Parigi!

3 Settembre 2025
Spruce Meadows: 50 anni di gloria

Spruce Meadows: 50 anni di gloria

3 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP