No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Selleria Equitime: eccellenza italiana Fondata nel 2009, è stata la prima selleria di riferimento in Abruzzo, terra di antiche tradizioni rurali e di paesaggi che si prestano naturalmente all’equitazione
    • Suicide awareness: un messaggio in rettangolo Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne e il suo Purosangue 'riciclato' Bandon
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Selleria Equitime: eccellenza italiana Fondata nel 2009, è stata la prima selleria di riferimento in Abruzzo, terra di antiche tradizioni rurali e di paesaggi che si prestano naturalmente all’equitazione
    • Suicide awareness: un messaggio in rettangolo Insolito freestyle in rettangolo nel Kentucky per accendere i riflettori sul contrasto ai suicidi. A danzare nell'arena dell'Horse Park Jacquelyne e il suo Purosangue 'riciclato' Bandon
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Museo del cavallo giocattolo: connubio arte e bambini

Museo del cavallo giocattolo: connubio arte e bambini

Dal 7 ottobre al 27 novembre 2017 il Museo del Cavallo Giocattolo di Como ospiterà l’istallazione DIVISION dell’artista giapponese Kijonori Shimada, oltre ad una selezione di Minitessili della collezione Bortolaso-Totaro

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Como, 5 ottobre 2017 – Nasce una nuova collaborazione tra il Museo del Cavallo Giocattolo, Museo d’Impresa di Artsana Group e MINIARTEXTIL di Arte&Arte, due importanti realtà del territorio comasco ma dal respiro internazionale: la prima legata al mondo dell’infanzia e della famiglia, l’altra all’arte tessile contemporanea, entrambe accomunate dalla convinzione che l’arte sia un fattore determinante per la crescita e lo sviluppo dei bambini, stimolandoli, meravigliandoli ed emozionandoli.
Per la prima volta, infatti, una sezione della mostra MINIARTEXTIL, rassegna internazionale a cadenza annuale di fiber art contemporanea, sarà allestita in quella che fu la scuderia del celebre trottatore Tornese e che ora è il Museo d’Impresa di Artsana Group.

Durante la XVII edizione di MINIARTEXTIL, dal 7 ottobre al 26 novembre 2017, le porte del Museo si apriranno ospitando nello spazio al piano terreno l’imponente e scenografica installazione dell’artista giapponese Kijonori Shimada, DIVISION-2009-W: un grande labirinto bianco, realizzato in tessuto acrilico, che farà viaggiare la fantasia dei tanti bambini che visiteranno la mostra.

Il labirinto, oggetto dai molteplici significati, è un archetipo che ben si sposa con il titolo scelto per l’edizione 2017 dell’evento, BORDERLINE (confine). L’opera, infatti, è ispirata ad un grembo materno dentro cui rientrare per fare nuovamente esperienza del primo e più accogliente spazio, dove ogni vita viene accolta e cresce. E il grembo materno è anche il primo limite che ogni creatura oltrepassa. Uno dei pochi confini che l’uomo non costruisce ma che attraversa.
Al piano superiore del Museo, trenta minitessili ( opere di arte tessile che misurano 20x20x20 cm) della collezione ARTE&ARTE arricchiranno la proposta artistica: si tratta di piccoli e preziosi manufatti a firma di artisti internazionali, collezionati in quasi trent’anni anni da Nazzarena Bortolaso e Mimmo Totaro, ideatori di Miniartextil, e che oggi rappresentano un raro e unico esempio di ricerca nel campo della fiber art.

La collaborazione con Miniartextil si colloca in questo ampio orizzonte: essere un luogo accessibile a tutti e aperto alle contaminazioni con ogni tipo di arte, per favorire la partecipazione di  pubblici diversi, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni.
“Il Museo del Cavallo Giocattolo – afferma Giovanni Berera, curatore del Museo – crede da sempre che diventare grandi sia un argomento serio. Per questo, oltre a custodire preziose testimonianze del passato, si impegna ad essere un laboratorio per la formazione degli adulti di domani e a fornire alle giovani famiglie, alle scuole del territorio e alle realtà locali che hanno a cuore l’infanzia occasioni di incontro, dialogo e confronto”.

In questo contesto e con questi obiettivi non solo durante la mostra ma tutto l’anno il Museo del Cavallo Giocattolo organizza laboratori per bambini e per famiglie, iniziative ed attività educative per le scuole (infanzia e primo grado) e visite guidate, tra apprendimento e divertimento.

“Siamo davvero molto soddisfatti di questa nuova collaborazione con il Museo del Cavallo Giocattolo – afferma Nazzarena Bortolaso, una dei due ideatori e organizzatori della rassegna dedicata alla fiber art – che vede impegnate due realtà apparentemente lontane ma alla fine così vicine per l’aver considerato l’arte come fattore comune. Lo scambio di informazioni, esperienze e opere è senz’altro sinonimo di una nuova sinergia che siamo sicuri potrà portare alla nascita di nuove visioni e bellissime esperienze per bambini e le loro famiglie”

Il Museo del Cavallo Giocattolo è inserito nel più ampio contesto del Chicco Village di Grandate, luogo dedicato all’infanzia a 360°, al divertimento, alla crescita, anche culturale. Non sarà quindi forse un caso che l’8 ottobre, giorno dell’apertura ufficiale della mostra MINIARTEXTIL, riapriranno, rinnovati, anche il suo parco giochi e l’area feste con una nuova grande Playground e una Zona interattiva per bambini da 0 a 6 anni.
In occasione di questa giornata, il Museo dedica un’apertura domenicale straordinaria che prevede visite guidate e laboratori gratuiti.
Il programma completo è consultabile sul sito web www.museodelcavallogiocattolo.it – clicca qui –

Comunicato Stampa MUSEO DEL CAVALLO GIOCATTOLO E MINIARTEXTIL – Emanuela Rotoli

Tags: chicco emanuela rotoli eventi fiere & eventi giovanni berera gruppo artsana junior kijonori shimada miniartextil Museo del cavallo giocattolo nazzarena bortolaso tornese
Articolo Precedente

Nazionale Equitazione Sport e Salute alla 199° Fieracavalli di Verona

Prossimo Articolo

Jacques Cavé alla Scuderia Parco dei Mulini presenta il progetto Pony Fan Club

Della stessa categoria ...

The Equestrian Show verso il gran finale
People & Horses

The Equestrian Show verso il gran finale

14 Ottobre 2025

Un percorso di talento, dedizione e stile che culmina nella celebrazione delle amazzoni protagoniste a Fieracavalli

di Redazione Cavallo Magazine
Roma Global: non è stato ‘solo’ sport
People & Horses

Roma Global: non è stato ‘solo’ sport

13 Ottobre 2025

Durante lo spettacolo 'Cavalli a Roma' è stato consegnato un premio speciale ad Annamaria Bernardini de Pace

di Maria Cristina Magri
Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival
Western

Trofeo Valsassina Cup: un trionfo al Country Festival

13 Ottobre 2025

Questa prima edizione del Trofeo Valsassina Cup sotto l'egida Fitetrec-Ante è stata un vero trionfo

di Redazione Cavallo Magazine
A Cremona la NBHA Grandchampionship 2025: Barrel e Pole i protagonisti
Western

A Cremona la NBHA Grandchampionship 2025: Barrel e Pole i protagonisti

13 Ottobre 2025

NBHA Grandchampionship 2025: Barrel Racing e Pole Bending infiammano la Fiera di Cremona

di Redazione Cavallo Magazine
Fiera del Cavallo di Forlì: ci sarà anche l’Accademia Teatro Equestre Zebre
Eventi

Fiera del Cavallo di Forlì: ci sarà anche l’Accademia Teatro Equestre Zebre

9 Ottobre 2025

Sabato 11 e domenica 12 ottobre l’Accademia Teatro Equestre Zèbre sarà presente alla Fiera del Cavallo di Forlì con un...

di Redazione Cavallo Magazine
La biodiversità equina: protagonista a Fieracavalli
Eventi

La biodiversità equina: protagonista a Fieracavalli

9 Ottobre 2025

La 127ª edizione della manifestazione si in programma a Veronafiere dal 6 al 9 novembre, protagonista: la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
La prima sala di Cavalli d'Autore 2024, Ilaria Di Meo e Sandra Petreni con una scolaresca - foto Elena Conti
cronaca

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

Siena, Santa Maria della Scala e Cavalli d’Autore

In evidenza

Selleria Equitime: eccellenza italiana

Selleria Equitime: eccellenza italiana

in collaborazione conSelleria Equitime
15 Ottobre 2025
Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

Suicide awareness: un messaggio in rettangolo

14 Ottobre 2025
Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

Tortona, Busto Arsizio, Pontelatone: tutti i podi del fine settimana

14 Ottobre 2025
Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

Gli azzurri per la Coppa del Mondo di Verona

14 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP