ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Olimpiadi | Dalera docet a Parigi

Dalera docet a Parigi

Lectio magistralis in rettangolo a Versailles per Jessica von Bredow-Werndl e Dalera che conquistano il vertice del GP e scaldano i motori per le medaglie

13 Agosto 2024
di Liana Ayres
Dalera docet a Parigi

Bologna, 31 luglio 2024 – Chissà che ‘nervi’ saranno venuti al capriccioso Luigi XIV nel vedere lo spettacolo dei cavalli veri proprio davanti alla sua mirabolante Fontaine d’Apollon nel parco di Versailles… L’allestimento del campo, lo sfondo, l’armonia del dressage e i cavalli hanno brillato alla pari delle bellezze artistiche in una giornata di grande sport a questi Giochi di Parigi 2024. La seconda dedicata al Grand Prix che ha determinato l’accesso alle qualifiche per le medaglie di squadra (da giocarsi sullo Special il giorno 3 agosto) e individuali (freestyle il 4 agosto).

Paradossalmente, il campo partenti di un’Olimpiade è sempre più variegato rispetto a un campionato di specialità. E così abbiamo visto la gioia dell’indiano Anush Agarwalla per il suo 66,44% così come la tensione della Fry per il 78,913% che l’ha di fatto lasciata fuori dalla qualificazione diretta nel suo gruppo. Ma, niente paura per i fan di Glamourdale… Il ripescaggio dei 6 migliori punteggi ha comunque garantito a questa atleta l’accesso in finalissima dove era attesa dai pronostici in odore di podio.

Dopo tante polemiche a pochi giorni dall’inizio dei Giochi, è bastato che il primo cavallo arrivasse in X per far sì che lo sport tornasse al centro (come dovrebbe essere) e come sempre l’emozione dei concorrenti, dei cavalli, dello staff è diventata l’emozione di tutti. Anche di chi ha seguito da casa grazie alla diretta Discovery+.

Alla fine delle due lunghe giornate di GP, la classifica che ha messo in ordine i binomi suddivisi nei sei gruppi di partenza (tutto tramite sorteggi) ha visto insediarsi al primo posto proprio il binomio che ci si aspettava, ovvero la tedesca Jessica von Bredow-Werndl e Tsf Dalera BB.

Nonostante le tante vittorie (non manca un colpo dalle passate Olimpiadi dove vinse l’oro), dopo tanti successi, la freschezza che questo binomio riesce ancora a esprimere in ogni ripresa è magica, irresistibile. Così come l’ha trovata il corpo giudicante che le ha assegnato 82,065% in una performance-capolavoro. Condotta con la leggerezza di un sorriso.

Alle sue spalle, con un altrettanto formidabile 80,792% il binomio danese, anche questo già tra i favoriti prima dell’inizio dei Giochi, composto da Catherine Laudrup-Dufour con Freestyle. A chiudere una classifica provvisoria dove ‘il regno è donna’, la ‘queen’ del dressage, ovvero l’iconica Isabelle Werth che, con Wendy, ha conquistato 79,363.

Abbastanza uniformi le valutazioni della giuria, composta da Susanne Baarup (DEN) in C, Mariette Sanders (NED) in K, Raphael Saleh (FRA) in E, Michale Osinski (USA) in H, Margnus Ringmark (SWE) in M, Henning Lehrmann (Ger) in B e Isobel Wessels (Gbr) in F.

Ora le competizioni si fermano fino al 3 agosto, quando il dressage tornerà in rettangolo per assegnare il podio a squadre. Per la finalissima individuale sulle note del Freestyle si dovrà invece attendere il 4 agosto.

Per la classifica provvisoria individuale CLICCA QUI

Per la classifica provvisoria a squadre CLICCA QUI

Per la classifica con gli score giudice per giudice CLICCA QUI

Tags: dressage Grand Prix Laudrup-Dufour parigi 2024 von Bredow-Werndl werth
Articolo Precedente

Ponyadi Kep Italia 2024, le amazzoni del Fuxiateam fanno l’en plein

Prossimo Articolo

I Giorni dell’Oro: storie da Olimpiadi

Della stessa categoria ...

Stella di Bronzo del Coni a Enzo Truppa
Dressage

Eccellenza italiana in rettangolo

21 Ottobre 2025

Mission prestigiosa (ancora una volta) per Enzo Truppa, convocato dalla Fei quale Foreign Technical Delegate per il Fei World Championship...

di Liana Ayres
Verboomen e Zonik ancora in oro
Dressage

Verboomen e Zonik ancora in oro

31 Agosto 2025

Doppio oro per il binomio belga composta da Justin Verboomen e Zonik Plus al Campionato d'Europa di Dressage di Crozet....

di Liana Ayres
Crozet/Day 3: Special Zozo
Dressage

Crozet/Day 3: Special Zozo

29 Agosto 2025

Al belga Justin Verboomen e al suo straordinario Zonik Plus il vertice dello Special dove ha superato, nell’ordine, la Laudrup-Dufour...

di Liana Ayres
Crozet/Day2: la Germania è d’oro
Dressage

Crozet/Day2: la Germania è d’oro

28 Agosto 2025

Dopo l’argento di Riesenbeck 2023, la Germania torna prepotentemente al vertice e si intesta l’oro continentale 2025. Al secondo posto...

di Liana Ayres
Crozet Day1: così in rettangolo
Dressage

Crozet Day1: così in rettangolo

27 Agosto 2025

Si è appena conclusa la prima giornata del Campionato d'Europa di dressage 2025 al JivaHill Stable di Crozet. Domani in...

di Liana Ayres
È tempo di Crozet
Dressage

È tempo di Crozet

23 Agosto 2025

-3 per l'inizio del Jiva Hill Stables FEI Dressage European Championship 2025. Curiosità e numeri prima di cominciare

di Liana Ayres
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP