No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei? Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il tuo!
    • “Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Piazza di Siena | Pony City a Piazza di Siena: un’esperienza educativa a 360°

Pony City a Piazza di Siena: un’esperienza educativa a 360°

Piazza di Siena si trasforma in un'aula didattica a cielo aperto grazie a Pony City, l'iniziativa che avvicina i bambini al mondo del cavallo.

22 Maggio 2025
di Serena Scatolini Modigliani
Pony City a Piazza di Siena: un’esperienza educativa a 360°
Alla scoperta del mondo del cavallo con Pony City a Piazza di Siena

Nella cornice dello storico CSIO5* di Piazza di Siena, nel cuore di Villa Borghese a Roma, ritorna l’iniziativa educativa e coinvolgente dedicata ai più piccoli: il progetto Pony City.

Il Pony City è un villaggio equestre in miniatura, un ambiente sicuro e stimolante dove bambini e ragazzi possono avvicinarsi al mondo dei pony e degli sport equestri. All’interno di Pony City è possibile conoscere le abitudini dei pony sia in libertà sia in scuderia, assisterli e comprendere le loro esigenze.

Ideato da Fiona Hollis, istruttrice e docente FISE, per proporre un’alternativa al classico “battesimo della sella”, introdotto ormai da otto anni è nato per diffondere cultura, sviluppare interesse e curiosità verso il mondo equestre. Porta i bambini a conoscere il mondo del cavallo in modo approfondito e divertente.

Un percorso didattico unico

L’iniziativa si rivolge sia alle scuole, a cui è stata dedicata la mattinata di oggi dalle 9.30 alle 13, che la pubblico, dei piccoli ma anche dei loro accompagnatori.

L’obiettivo non è semplicemente invogliare i bambini a montare a cavallo, ma far loro scoprire la cultura e le conoscenze legate a questo affascinante animale, creando una base solida per un eventuale futuro interesse, che potrà essere approfondito all’interno dei centri ippici, strutture dicate all’esperienza a cavallo.

I piccoli partecipanti imparano a conoscere il cavallo da vicino: lo puliscono, osservano la sua alimentazione, e approfondiscono concetti fondamentali come la differenza tra predatori e prede, carnivori, onnivori e erbivori.

Viene inoltre introdotta l’etologia, lo studio del comportamento sociale del cavallo e del branco, per comprendere meglio la natura di questi animali.

Collaborazione con i Carabinieri Forestali e la Biodiversità

Novità di quest’anno è la collaborazione con i Carabinieri Forestali del reparto 4° Reggimento a cavallo, che porteranno il loro contributo con stand dedicati alla biodiversità e alla conservazione e alla salvaguardia delle razze equine, mettendo a disposizione del progetto anche i loro cavalli. 

Questo approccio integra la conoscenza e il rispetto per la diversità che si riallaccia a temi sociali importanti come l’accettazione del diverso e la lotta al bullismo, rendendo il progetto ancora più completo e significativo.

Un evento aperto a tutti

Dal pomeriggio di oggi giovedì 22, l’area si apre al pubblico fino alle 17.00, offrendo a famiglie e appassionati la possibilità di avvicinarsi al mondo del cavallo, ascoltare storie e tradizioni dalla voce di esperti maniscalchi e scoprire l’antica arte della mascalcia.

Gli appuntamenti continuano per tutto il weekend, domani venerdì 23 dalle 14.00 alle 17.00 e sabato 24 e domenica 25 dalle 10.00 alle 18.00.

Pony City vi aspetta a Piazza di Siena per un’esperienza indimenticabile all’insegna della natura e del divertimento!

Tags: carabinieri forestali cultura didattica piazza di siena Pony City
Articolo Precedente

Frosinone: 33 Pony di Esperia morti, colpiti dal fulmine

Prossimo Articolo

Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello ‘sport dei Re’

Della stessa categoria ...

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?
Cultura equestre

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025

Piccoli magheggi di scuderia per risparmiare, riciclare, fare un passo in più verso uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: raccontaci il...

di Maria Cristina Magri
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica
Cultura equestre

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025

Il pittore francese racchiude in questo dipinto tutta l'essenza del romanticismo

di Chiara Balzarini
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro
Etologia & Benessere

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025

Un male tanto diffuso da spingere la ricerca a trovare nuove soluzioni. L'ulcera gastrica allo studio di un pool australiano...

di Liana Ayres
Purosangue e fratture: lo studio Hisa
Cultura equestre

Tendini: quando le cellule invecchiano…

20 Agosto 2025

Uno studio congiunto tra diverse università britanniche sta analizzando quali siano le cellule che per prime portano all’invecchiamento dei tendini...

di Liana Ayres
Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino
Junior

Arezzo, la Scuderia Pan fa incontrare bimbi e Saracino

19 Agosto 2025

Un campus estivo per far conoscere ai bambini di Arezzo i cavalli e le tradizioni equestri della loro città

di Redazione Cavallo Magazine
Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni
People & Horses

Vecchi Amici: Umberto e Alce, un ‘giovanotto’ di 41 anni

19 Agosto 2025

Ingestibile, ingovernabile, regalato via: a Umberto Scotti, e oggi Alce a 41 anni è forse il cavallo vivente più vecchio...

di Maria Cristina Magri
Prossimo Articolo
Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello ‘sport dei Re’

Il Polo a Piazza di Siena: la svolta pop dello 'sport dei Re'

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Giorgio trozzi, Carlo Alberto Minniti, Giuseppe Incastrone e Rodolfo Gialletti - Foto da archivio La Nazione
People & Horses

Siena: i veterinari del Palio

Siena: i veterinari del Palio
cronaca

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

Reitano: ‘Ridiamo più autonomia ai Comitati Regionali’

In evidenza

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

Vita di scuderia: e tu, di che riciclo sei?

21 Agosto 2025
“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

“Cavallo spaventato dal fulmine”: una metafora romantica

20 Agosto 2025
Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

Ulcera gastrica: guardiamola da dentro

21 Agosto 2025
Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

Cavallo Magazine media partner del Campionato Europeo di Completo

20 Agosto 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP