ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Piergiorgio Bucci: torno a casa 2024 12 01 CSI W Madrid Piergiorgio Bucci su Hantano OK Il campione azzurro chiude alla fine del 2025 una lunga parentesi della sua vita che l’ha visto per sedici anni all’estero: da gennaio del 2026 la sua base sarà a Birago
    • È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela image 85 1024x742 1 Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Frosinone: 33 Pony di Esperia morti, colpiti dal fulmine

Frosinone: 33 Pony di Esperia morti, colpiti dal fulmine

Casi sempre più frequenti a causa della concentrazione degli eventi climatici e della conseguente maggiore potenza dei fulmini

22 Maggio 2025
di Maria Cristina Magri
Atina: esperimento riuscito per il pony di Esperia

Una Pony di Esperia, Denise alla 1° Rassegna nazionale della razza di Atina, nel 2023 - Foto Paliotta

Un branco intero di Pony di Esperia: 33 soggetti di ogni età uccisi dal fulmine sui monti di Casalattico, nel frusinate.

Una razza a diffusione limitata il pony di Esperia con i suoi 1.798 soggetti iscritti al Libro Genalogico, di cui solo 77 caratterizzati: una preziosa biodiversità.

Con quel po’ di lontano sangue orientale ad affinarla ma che proprio nell’ambiente in cui nasce e cresce ha la sua caratteristica più spiccata, quella frugalità che permette ai Pony di Esperia di vivere in terreni estremamente marginali, valorizzandoli.

Bradi, liberi, in quella condizione spesso vista come ideale per un cavallo: e i monti di Casalattico, a ridosso del Monte Cairo, con le loro faggete potrebbero sembrare un Giardino dell’Eden fatto a misura di cavallo.

Tranne che durante eventi metereologici un tempo eccezionali, ma ora sempre più frequenti, come quello che lo ha colpito nella notte tra il 13 e il 14 maggio scorsi e che ha procurato anche black-out elettrico e coneguenti disagi nei paesi vicini.

esperia 13 14 1024x381

Dal sito Blitzortung, la situazione fulmini nella notte in cui sono morti i 33 pony di Esperia

Il branco qualche giorno prima era uscito dai pascoli dove si trovava normalmente e si era spostato più in alto, verso il monte.

Il fulmine, la cui “grande grande pericolosità è dovuta, più che alle grandi tensioni, alla corrente che fluisce nel canale d’aria ionizzata” (da Wikipedia) li ha colpiti mentre erano vicini e in movimento nella stessa direzione.

Come fanno i cavalli in branco, specialmente quando sono spaventati e reagiscono a qualche forte rumore, o suono, o luce.

Come durante una tempesta di fulmini, per l’appunto, come quella della notte tra martedì e mercoledì a Casalattico che li ha sorpresi in una piana dove si trova anche una faggeta.

I cavalli erano tutti di proprietà di Mario Nota, dello storico allevamento di Colle San Magno: «Ho perso tutto in un istante, 20 anni di vita da allevatore non ci sono più» ha detto l’allevatore ai colleghi de Il Messaggero.

Continua Nota: «In un attimo ho visto svanire il lavoro di due decenni. Erano cavalli forti, abituati alla montagna, cresciuti con me. Alcuni li avevo allevati da quando erano puledri. Erano tutto».

Oltre al dispiacere, anche il danno materiale: non sono previsti risarcimenti economici agli allevatori per i danni dovuti ad eventi metereologici.

Da Leggo.it: «I Carabinieri hanno escluso altre piste: non ci sono tracce di avvelenamento né di colpi d’arma da fuoco».

Il Pony di Esperia negli ultimi anni è al centro di una più attenta selezione indirizzata ad un utilizzo ludici e sportivo di questi cavallini, distintissimi e pieni di qualità.

Li ricordiamo bene come li abbiamo visti ad Atina nel 2023, in occasione di un evento sportivo: pony con un futuro davanti, fulmini permettendo.

Per quanto riguarda i fulmini abbiamo chiesto aiuto a Fausto Del Pin, CEO/CTO presso 3EITALIA ISRL e Membro CEI (Comitato elettrotecnico italiano), oltre che uomo di cavalli. 

«Il cambiamento climatico che stiamo vivendo sta causando, tra le altre cose, anche un aumento della potenza dei fulmini a causa della concentrazione degli eventi climatici stessi», spiega Del Pin.

«Quando aumenta la quantità di piogge e temporali, le radiazioni che arrivano fuori dallo spazio aumentano la quantità di energia sopra le nubi, in raggi gamma e in conseguenti Raggi X. I raggi X creano delle canalizzazioni, dei tubi volendo semplificare, nei quali i fulmini corrono e che si spostano col vento. C’era una vecchia teoria che diceva che i fulmini cadono sulle punte, mal interpretata da molti: i fulmini cadono dove vengono spostati con il vento, se trovano una punta preferenziale ci vanno sopra. Ma se stanno fra quattro punte e il vento li ha messi al centro, allora lì al centro cadono».

«Questo elemento è estremamente importante da tenere in considerazione perché di conseguenza non è che ci sia una zona di protezione», continua Del Pin. «Certamente 33 cavalli morti insieme fanno colpo: ma in quelle zone in realtà stanno morendo mandrie intere di di pecore, di mucche e di altri quadrupedi».

«Noi da 16 anni a questa parte abbiamo visto un aumento progressivo di questi casi: spesso vengono colpite le pecore, perché avendo le gambe corte sono molto vicine a terra. Ma ogni anno in Italia a causa dei fulmini, per fare un esempio, muoiono 20 persone e ci sono 300 feriti».

Qui la scheda Anareai dedicata al Pony di Esperia.

Qui un caso simile accaduto in Norvegia, 323 renne abbattute da un fulmine nel 2016 e 15 vacche morte in Svizzera per lo stesso motivo nel 2019.



»



Tags: 33 cavalli cambiamento climatico cavalli morti fausto del pin frusinate fulmine pony di esperia
Articolo Precedente

Bologni, “i miei primi quarant’anni” a Piazza di Siena

Prossimo Articolo

Pony City a Piazza di Siena: un’esperienza educativa a 360°

Della stessa categoria ...

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela
People & Horses

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025

Álvaro Domecq Romero, figura cardine dell’arte equestre andalusa, è morto nei giorni scorsi, oggi il funerale a Jerez

di Maria Cristina Magri
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie
Cultura equestre

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025

Il Museo Stibbert di Firenze apre al pubblico la nuova Biblioteca, allestita negli spazi restaurati delle storiche scuderie della villa....

di Maria Cristina Magri
Il nuovo anno arriva anche senza i botti
cronaca

Olanda: fuochi d’artificio al bando ma…

16 Novembre 2025

Bando dei fuochi d'artificio in Olanda ma non prima di... dopo Capodanno. Il parlamento olandese in bilico tra divieto e...

di Liana Ayres
Spider: una storia per riflettere
cronaca

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025

La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato

di Liana Ayres
Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati
cronaca

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025

Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di...

di Liana Ayres
I Nas dei Carabinieri sequestrano una scuderia a Pinerolo: doping
cronaca

Macellazione clandestina di cavalli Non Dpa nel Crotonese: 1 arresto e 5 denunce

14 Novembre 2025

Durante un controllo igienico-sanitario in uno stabilimento del Crotonese, i Carabinieri del Nas di Cosenza hanno arrestato il custode giudiziario...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Cultura equestre

Pony Club: un mondo in evoluzione

Pony Club: un mondo in evoluzione
Junior

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

Vittoria e Costanza: il diavolo, l’acqua santa e…i pony!

In evidenza

Piergiorgio Bucci: torno a casa

Piergiorgio Bucci: torno a casa

19 Novembre 2025
È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

È morto Alvaro Domecq, il padre della Real Escuela

19 Novembre 2025
Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

Museo Stibbert, la nuova biblioteca apre nelle antiche scuderie

19 Novembre 2025
Piccoli musi, grandi respiri

Piccoli musi, grandi respiri

19 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP