ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spider: una storia per riflettere Schermata 2025 11 16 alle 09.13.01 La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Spider: una storia per riflettere Schermata 2025 11 16 alle 09.13.01 La storia di Spider: vecchio malato e abbandonato. Una condizione spia di un problema che sta crescendo e va fermato
    • Carabinieri al Villaggio Sant'Agata per cavalli maltrattati foto CT Fontanarossa 756x528 1 Intervento dell'Arma nella periferia di Catania: messi in scurezza due cavalli trattenuti in condizioni inadeguate. Si ipotizza il reato di maltrattamento. Due denunciati
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Scuola Equestre San Siro: iscrizioni corso di pareggio

Scuola Equestre San Siro: iscrizioni corso di pareggio

Aperte le iscrizioni ai corsi di pareggio della Scuola Equestre di San Siro per le sessioni estive del 17-18 giugno e 8-9 luglio 2017

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Milano, 19 maggio 2017 – Si terranno nei finesettimana del 17-18 giugno e 8-9 luglio la sessione estiva del Corso di pareggio della Scuola Equestre San Siro, appuntamento formativo dedicato a maniscalchi e tecnici del settore ma anche allevatori, cavalieri, proprietari che desiderano saperne di più sul benessere, la biomeccanica e la funzionalità del piede equino.
Quando il cavallo è fermo, la sua mezza tonnellata è in appoggio su 25 centimetri quadrati, poco più di un foglio A4. Quando quei 500 e più chili sviluppano una velocità di oltre cinquanta chilometri orari e toccano terra anche solo con un arto per volta, le sollecitazioni cui il piede è sottoposto sono enormi.
Immaginate se, a causa di un pareggio inadeguato, il cavallo sia costretto a toccare il suolo sempre con un’angolatura innaturale. Oltre a limitarne il gesto atletico e la performance, le conseguenze possono riflettersi in patologie anche gravi.
Ogni zoccolo ha una propria forma peculiare, calibrata in modo funzionale al tipo di conformazione dell’arto e al peso che lo sovrastano. II maniscalco, a partire dal pareggio, deve limitarsi ad asportare le parti eccedenti della sua crescita al fine di riportarlo al suo equilibrio naturale, senza pretendere di modificarlo.
Il piede ha una propria logica intrinseca di ricerca naturale dell’equilibrio, qualunque sia la sua forma estetica. Per questo il corretto pareggio, intervento indispensabile sia se il cavallo vive scalzo oppure ferrato, rappresenta il presupposto del suo benessere e argomento di sicuro interesse per tutti gli appassionati.
Il Corso di pareggio della Scuola Equestre San Siro, avvalendosi di docenti veterinari, maniscalchi ed esperti di podologia equina, offre in due finesettimana – 32 ore di lezioni in aula e pratiche – le basi di questo intervento.
Nel percorso formativo saranno affrontati i seguenti argomenti: anatomia, con particolare attenzione al piede e alle sue microstrutture, biomeccanica alle varie andature, effetto dei carichi ponderali sulla macro e microstruttura dello zoccolo, esame delle differenti teorie di approccio al piede equino, tecniche di intervento a piede scalzo e ferrato, trattamenti e rimedi naturali per il benessere dello zoccolo, valutazione dell’attrezzatura e del suo corretto utilizzo.
Ampio spazio del percorso didattico è rivolto alle esercitazioni pratiche su modelli anatomici e cavalli a disposizione della scuola.

Venerdì 16 giugno, a partire dalle ore 14.30, presso la sede milanese della Clinica Veterinaria San Siro Grandi Animali (via Lampugnano 99), il dottor Piermario Giongo, direttore della Scuola Equestre San Siro, è a disposizione degli interessati per un pomeriggio propedeutico al corso.

Per informazioni e iscrizioni: dr. Piermario Giongo cell. 337.799395, [email protected]; dr. Grazia Pagnozzi cell. 335.8313311, [email protected]

Comunicato Stampa Scuola Equestre di San Siro

Tags: barefoot corso di pareggio etologia & benessere eventi fiere & eventi maniscalchi maria grazia pagnozzi piermario giongo scuola equestre di san siro
Articolo Precedente

A Roma la conferenza LAV “Il cavallo: macchina o animale?”

Prossimo Articolo

Fixdesign: appuntamento a Tor di Quinto

Della stessa categoria ...

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025
Eventi

Carosello delle razze Italiane: Italialleva vince a Fieracavalli 2025

13 Novembre 2025

Italialleva protagonista a Fieracavalli 2025: un successo straordinario per le razze italiane e la biodiversità equina

di Redazione Cavallo Magazine
Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!
Eventi

Un’idea – semplice – di Dressage…ma bisognava averla!

13 Novembre 2025

Un’arena immensa, tre cavalieri e un quadro che anticipa la novità della STEFANO RICCI Top 10 Dressage

di Maria Cristina Magri
Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast
Podcast

Grande festa finale a Fieracavalli per il progetto Podcast

13 Novembre 2025

Il Presidente Fise Marco Di Paola e i nostri partner hanno consegnato riconoscimenti speciali a Paola Agostini, Maria Concetta Giambona...

di Corrado Piffanelli
La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto
Eventi

La Fanfara della Polizia di Stato e l’Inno di Mameli: una questione di rispetto

13 Novembre 2025

Con il “Canto degli Italiani”, la Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Simone Carlino ha inaugurato le serate...

di Maria Cristina Magri
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione
Fieracavalli

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025

Il progetto di Maurizio Croceri che unisce sport, formazione e horse lifestyle con la collaborazione di Scuderia 1918 e GBK...

di Redazione Cavallo Magazine
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo
Eventi

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025

Presentato a Fieracavalli il “Progetto Empatia a Quattro Gambe”, promosso dal Lions Club Rovigo Pets con il sostegno dell’Alpine Lions...

di Corrado Piffanelli
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Spider: una storia per riflettere

Spider: una storia per riflettere

16 Novembre 2025
Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

Carabinieri al Villaggio Sant’Agata per cavalli maltrattati

15 Novembre 2025
La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

La domenica di San Siro fra cultura e grandi corse

15 Novembre 2025
German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

German Master ad alta velocità: vince Julien Epaillard

15 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP