No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Federazione Italiana Sport Equestri | Kronenberg conferma l’ottima stagione degli azzurrini del salto ostacoli

Kronenberg conferma l’ottima stagione degli azzurrini del salto ostacoli

Tempo di bilanci per il salto ostacoli giovanile dopo la bella chiusura di stagione nella FEI Jumping Nations Cup Youth Final dello scorso fine settimana a Kronenberg, nei Paesi Bassi.   Gli azzurrini sono infatti usciti a testa alta da un impegno importante che ha messo a confronto il meglio del jumping giovanile europeo e […]

28 Settembre 2022
di Redazione Cavallo Magazine

Tempo di bilanci per il salto ostacoli giovanile dopo la bella chiusura di stagione nella FEI Jumping Nations Cup Youth Final dello scorso fine settimana a Kronenberg, nei Paesi Bassi.

 

Gli azzurrini sono infatti usciti a testa alta da un impegno importante che ha messo a confronto il meglio del jumping giovanile europeo e non solo, visto che in gara c’erano binomi di Stati Uniti d’America e Canada, confermando la serie di risultati positivi di cui sono stati protagonisti in tutta la stagione.

 

A Kronenberg sono stati due i Team Azzurri che hanno guadagnato l’accesso alle rispettive finali.

La squadra Children si è classificata seconda con un quartetto formato da Lavinia Lo Bosco con Ocean (4), Marianna Martinengo Marquet con Fine Edition (0), Paola Benigni con Edoctro (0) e Giorgia Baldi con Valery Vanitosa (8). Della squadra ha fatto parte anche Anna Ruggeri con Dakotah 2 schierata dal tecnico Piero Coata nella manche di qualifica.

 

Sesto posto, invece, per gli Junior con le prove di Greta Lepratti su Mercy Van ‘T Ruytershof (8), Francesca Ripamonti su Dancer van de Helle (8), Zoe Lia su Quarrycrest Reflection (4) e Davide Vitale su Renkum Delaware (5). Della giovane rappresentativa junior azzurra (quattro classe 2005 ed un 2006) ha fatto parte anche Loris Lo Muto che ha gareggiato a titolo individuale con Coli.

 

Gli Young Riders, fuori dalla finale, si sono riscattati nella ‘Challenge Cup’ chiusa in seconda posizione dopo un barrage con il Canada. La squadra scesa in campo era composta dal carabiniere Giacomo Casadei su Filou vd Kruishoeve Z (0-4; 35.11), Elena Datti su Nebbia delle Schiave (0-0; 40.39), Giulia Mattioli su Daiquiri de Nyze Z (4-0; 34.04) e Martina Simoni su Dalvaro 2 (el.-4; 37.81). Quinta di squadra Beatrice Bacchetta su Jada vd Gaverranch.

Giacomo Casadei con Filou vd Kruishoeve Z ed Elena Datti con Nebbia delle Schiave sono stati i protagonisti del Gran Premio Young Rider. Entrambi con un doppio netto si sono infatti classificati al secondo e al quarto posto sfoderando delle performance di grande rilievo.

 

Come se non bastasse, due azzurre si sono classificate nella ‘top fine’ del Final ranking of the Bemer Young Riders Tour. Le nostre Elena Datti e Giulia Mattioli occupano infatti la seconda e la quarta posizione nella graduatoria di fine stagione che include le otto tappe del circuito giovanile che si sono svolte durante l’anno.

 

Doppi percorsi netti per gli azzurrini anche nel Gran Premio Children. A firmarli sono stati Giorgia Baldi con Valery Vanitosa (settima classificata), Paola Benigni con Edoctro (12^) e Lavinia Lo Bosco con Ocean (18^).

 

A Kronenberg, insieme al tecnico Piero Coata, c’era anche Marco Bergomi che in veste di capo equipe ha seguito da vicino tutta la stagione dei giovani del salto ostacoli.

“Questa finale – ha detto Bergomi – conclude una stagione particolarmente positiva delle squadre giovanili nei concorsi internazionali ufficiali. Una stagione che ha visto tanta Italia sui podi. In particolare i nostri Children sono stati capaci di prestazioni da record salendo sempre sul podio nei cinque CSIO giovanili disputati nel 2022 con conseguente secondo posto nella graduatoria generale del circuito di Nations Cup. Senza dimenticare la medaglia d’argento a squadre e individuale agli Europei a cui si aggiunge il secondo posto in questa finale e il fatto che questi straordinari risultati sono stati ottenuti schierando squadre sempre diverse per un totale di 15 diversi binomi”.


“Per quanto riguarda gli Young Rider
– prosegue Bergomi – a Kronenberg i ragazzi hanno confermato grande carattere oltre che competitività nel barrage combattuto con il Canada nella Challenge Cup e nel Gran Premio. Anche loro hanno brillato durante tutta l’annata e si sono classificati al secondo posto della graduatoria generale della Nations Cup Youth Series 2022 dopo aver vinto due Coppe delle Nazioni e tre Gran Premi con i due memorabili podi completamente azzurri dei Gran Premi negli CSIO di Lamprechtshausen e Zduchovice. Guardando indietro alla stagione anche nei Campionati Europei i nostri Under 21 hanno ben figurato. La squadra si è qualificata per la finale e ben tre nostri ragazzi, erano diversi anni che non accadeva, hanno avuto accesso alla finalissima individuale riservata ai ‘Top 25’ con Giacomo Casadei ha sfiorato una medaglia con l’ottimo quarto posto”.

 

Marco Bergomi conclude la sua disamina sulla finale e su tutta la stagione con gli Under 18: “Per quanto riguarda i nostri Junior, il 2022 è stato un anno di transizione dovuto all’inevitabile ricambio generazionale determinato dal passaggio di categoria. Tuttavia non sono mancate le soddisfazioni con una vittoria e un terzo posto nelle Coppe delle Nazioni e diversi piazzamenti nei Gran Premi degli CSIO, ultimo dei quali a Zurigo“.


Anche il tecnico federale Piero Coata ha commentato l’annata degli Junior: “In questa stagione abbiamo convocato giovani amazzoni e cavalieri di 16 e 17 anni per far loro acquisire esperienza in prospettiva dell’attività internazionale del prossimo anno. Sono soddisfatto della crescita che ho riscontrato soprattutto nella seconda parte del 2022 che ha portato la squadra Juniores a qualificarsi nella finale per le sei migliori nazioni qui a Kronenberg. Questo risultato, La vittoria nel Campionato Italiano Junior assoluto da parte di un’amazzone di soli 16 anni testimonia la crescita del livello tecnico dei giovanissimi e lascia ben sperare per la prossima stagione”.

 

 

(Nelle foto: la squadra Children con il Capo Equipe Marco Bergomi; Giacomo Casadei; la squadra Junior con il tecnico Piero Coata) 

Tags: salto ostacoli
Articolo Precedente

La Lombardia del dressage giovanile

Prossimo Articolo

E’ tornato ‘Il puledro Nicolò’ di Maria Laura Farris!

Della stessa categoria ...

Contributi a fondo perduto per Asd e Ssd
Federazione Italiana Sport Equestri

Novità per gli studenti atleti di alto livello

10 Agosto 2025

Per l'anno scolastico 2025/2026 la FISE propone al Ministero dell’Istruzione e Merito di ampliare i requisiti delle discipline olimpiche per...

di Redazione Cavallo Magazine
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa
Cultura equestre

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025

Il Centro Equestre Federale di Rocca di Papa unisce sport, biodiversità e gestione sostenibile nel cuore del Parco dei Castelli...

di Serena Scatolini Modigliani
Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”
Cultura equestre

Presentato al Senato il volume “Il cavallo atleta: tutele e prospettive”

6 Giugno 2025

Presentato oggi a Palazzo Madama, sede del Senato, il volume si inserisce nella sezione Sport della collana di Quaderni di...

di Redazione Cavallo Magazine
Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale
Cultura equestre

Corso di laurea in Scienze Motorie al Centro Equestre Federale

22 Maggio 2025

Università e sport equestre: un modello innovativo che unisce formazione accademica e attività agonistica

di Serena Scatolini Modigliani
Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre
Etologia & Benessere

Equitraining: formazione e inclusione attraverso lo sport equestre

30 Aprile 2025

Un’opportunità concreta di crescita e lavoro per persone diversamente abili

di Serena Scatolini Modigliani
Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa
Etologia & Benessere

Oltre l’ostacolo del fine carriera: la seconda vita dei cavalli da corsa

30 Aprile 2025


Un progetto italo-europeo che trasforma gli atleti cavalli in ambasciatori di benessere e inclusione

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Salto ostacoli

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

Salto ostacoli e mondo arabo: storia di un crescendo

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP