ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Felicissimi x 2di Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • La voce sottile dei mustang animal 9113761 1280 1 Dalla cattura nel Nevada alla viralità online: l’evoluzione reale di Hwin e il valore educativo del lavoro di Elisa Wallace.
    • Verona: regioni, squadre, emozioni GP Regioni U21 2025 OK Il Gran Premio delle Regioni per le squadre in sella a cavalli e a pony ha regalato come sempre in Fieracavalli momenti palpitanti a tutti i protagonisti, sia in campo ostacoli sia fuori…
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Eventi | Fieracavalli | Fieracavalli 2017: un libro per celebrare i muli, protagonisti dimenticati

Fieracavalli 2017: un libro per celebrare i muli, protagonisti dimenticati

Nell’ambito della ormai prossima Fieracavalli Verona verrà presentata la 4^ edizione del libro Il Mulo, di Riccardo Balzarotti

 

18 Giugno 2019
di Maria Cristina Magri

Verona, 20 ottobre 2017 – Nell’ambito della prossima Fieracavalli Verona, che si terrà dal  26 al 29 Ottobre 2017, verrà presentata la 4^ edizione del libro Il Mulo.

L’evento è previsto per venerdì 27 Ottobre alle 2017 ore 12,00 al Padiglione 1 presso lo stand Ranch Academy di Andrea Mischianti e Natalia Estrada.

L’autore Riccardo Balzarotti presenterà al pubblico di veronese la pubblicazione sulla millenaria storia del mulo e della sua fatica: l’eroica epopea degli Alpini con i muli nella Grande Guerra, la grande tradizione del trasporto someggiato nel Regio Esercito e poi nell’Esercito Italiano.

Ma la 4^edizione contiene una sorpresa: un intero capitolo sul mulo americano perché il mulo, forse ancora più del cavallo, è stato centrale nella storia americana sia essa del nord che del sud, ed in particolar modo “ha fatto” la storia del West.

Muli da soma, da tiro, ma soprattutto da sella ottenuti con asini stalloni di grandi dimensioni: “..probabilmente non ci sarebbe stato il “west” senza i muli; o per lo meno sarebbe stato molto differente”.

Il mulo per la sua resistenza e rusticità sembrava fatto apposta per lo sfruttamento dei nuovi territori incogniti, dove la sopravvivenza e legata indissolubilmente alla capacità del mezzo di spostamento.

Unica forza motrice disponibile per pionieri, cacciatori, cercatori d’oro, avventurieri, truffatori, venditori di improbabili elisir, uomini di chiesa, famiglie. 

E non si parla solo del Nord, ma anche del Centro e Sud America, con le sue cordigliere di montagne da valicare.

E qui giocò un ruolo fondamentale la selezione ambientale e umana: migliore del cavallo per docilità ed adattabilità, il mulo costituì spesso, assieme alla carabina, l’unico patrimonio dell’uomo della frontiera e del cow-boy.

E muli erano quelli montati dalle formidabili guide del generale Custer ma c’è anche il mito del “20 MULE PACK” che può esser tradotto con “tiro a venti muli”, per la prima volta utilizzato da Francis Marion Smith per portar fuori il borace dal deserto, dove si rinviene il tetraborato di sodio anidro.

Muli da sella, dei quali tra l’altro sono appassionati Natalia Estrada e il marito Andrea Mischianti, che in questi ultimi anni stanno diventando popolari e ricercati anche nel nostro Paese, e che rappresentano il rilancio per la produzione di questo straordinario ibrido, prodotto da un asino stallone e da una cavalla.

Libro accreditato a livello di interesse nazionale dalla Struttura di Missione per le Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

info:

Ranch Academy Horse Ranch 389-2409.474 [email protected] 

Riccardo Balzarotti 320-4091.752 [email protected]

Comunicato Stampa Balzarotti

Tags: alpini cultura equestre far west fieracavalli 2017 grande guerra il mulo leggere libro muli muli montati storia Verona
Articolo Precedente

Caro Antonio, noi ti aspettiamo!

Prossimo Articolo

Rinco Impianti Ippici

Della stessa categoria ...

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione
Fieracavalli

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025

Il progetto di Maurizio Croceri che unisce sport, formazione e horse lifestyle con la collaborazione di Scuderia 1918 e GBK...

di Redazione Cavallo Magazine
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo
Eventi

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025

Presentato a Fieracavalli il “Progetto Empatia a Quattro Gambe”, promosso dal Lions Club Rovigo Pets con il sostegno dell’Alpine Lions...

di Corrado Piffanelli
Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi
Cultura equestre

Il MASAF valorizza la cultura equestre: borse di studio e digitalizzazione dei testi antichi

10 Novembre 2025

Il Ministero dell’Agricoltura (MASAF) promuove un progetto innovativo per la riscoperta e la valorizzazione della cultura equestre italiana

di Giovanni Battista Tomassini
Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori
Eventi

Fieracavalli 2025 record, oltre 140mila visitatori

10 Novembre 2025

La 127ª edizione segna un nuovo traguardo con presenze da 79 Paesi e 140mila visitatori. Tra le novità 2026 il...

di Redazione Cavallo Magazine
A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia
People & Horses

A Fieracavalli Verona sfila la Sicilia

9 Novembre 2025

A Fieracavalli Verona 2025 l’eleganza ha parlato siciliano: cavalli, asini e muli in un corteo che racconta un’isola antica, autentica...

di Maria Cristina Magri
Il cavallo, la crescita, l’inclusione
Cultura equestre

Il cavallo, la crescita, l’inclusione

8 Novembre 2025

Da sempre vicino ai temi della salute legati al mondo equestre, Fieracavalli promuove ancora una volta il capitolo del potere...

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Giulio Gino Di Giacomo e il SIndaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti il giorno dell'inaugurazione del monumento, da Confine Live
Cultura equestre

I basti dei Di Giacomo: ‘in ricordo e dote’

I basti dei Di Giacomo: ‘in ricordo e dote’

In evidenza

La voce sottile dei mustang

La voce sottile dei mustang

11 Novembre 2025
Verona: regioni, squadre, emozioni

Verona: regioni, squadre, emozioni

11 Novembre 2025
Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

Croceri Farm: il nuovo polo internazionale dell’equitazione

11 Novembre 2025
“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

“Progetto Empatia a Quattro Gambe”: al fianco dei giovani con disabilità e autismo

11 Novembre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP