ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | In Edicola | Cavalli al posto del trattore. «Risparmio ed ecologia»

Cavalli al posto del trattore. «Risparmio ed ecologia»

La scelta green dell’azienda Speziali Laurentiani di Perignano, vicino a Pisa, che per le sue vigne e le sue piante officinali ha scelto i cavalli come collaboratori

31 Dicembre 2020
di

Bologna, 31 Dicembre 2020 – È sempre più frequente la scelta di riportare i cavalli tra i filari e nei lavori in campagna. Dopo l’esempio delle cantine Di Filippo di Cannara, quelle in Puglia e altre realtà vitivinicole in Veneto, documentate in un servizio di Silvia Allegri su Cavallo Magazine di ottobre 2019, La Nazione attraverso la penna di Sarah Esposito ci racconta la scelta dell’azienda Speziali Laurentiani per la coltivazione dei vigneti e delle piante officinali.

Un cavallo dalla criniera dorata traina gli attrezzi che lavorano la terra. Non è un sogno dall’ambientazione storica né una qualche rimessa in scena del celebre film Non ci resta che piangere con Roberto Benigni e Massimo Troisi. Succede a Perignano nella località Spinelli dove l’azienda Speziali Laurentiani, che coltiva piante officinali per produrre cosmetici diventata nota anche durante l’emergenza sanitaria per i prodotti igienizzanti, ha deciso di coltivare lavanda e vigneti proprio come si faceva un tempo: usando la trazione dei cavalli.

«Abbiamo abbandonato i trattori – racconta il titolare Matteo Bacci – e preso tre cavalli da tiro. Qualche mese fa di fronte a un aumento di produzione ci siamo trovati a scegliere tra l’acquisto di un super trattore nuovo oppure optare per dei cavalli. Questo dalla bellissima criniera dorata è Urganio, devo fargli le treccine altrimenti non riuscirebbe a vedere tanto è folta la chioma! Arriva dalla Francia, vicino Marsiglia, ha lavorato nelle vigne là. Le nostre vite si sono incrociate quando stava per essere portato al macello. Attraverso l’associazione Eponalia siamo riusciti a impedire che ciò accadesse e un mesetto fa è arrivato qui. Ci sono anche due puledre arrivate dal Belgio, Julienne e Jamaique».

Nei campi a poca distanza dalla strada principale i cavalli sono diventati una vera attrazione, tanto da richiamare le famiglie del vicinato durante il fine settimana. «Stiamo iniziando proprio in questo periodo – continua – a lavorare per produrre vino e lavanda con l’utilizzo dei cavalli. I vantaggi? Non inquinano, costa meno mantenerli e poi c’è il grande valore aggiunto del rapporto che si crea. Il trattore comprime il terreno perché è pesante mentre il cavallo no, inoltre i filari possono essere più fitti perché l’animale riesce a lavorare in spazi più ridotti. A breve il nostro vino avrà un’etichetta dedicata a questo tipo di lavorazione».


Un progetto nato da pochissimo ma che sta già riscuotendo attenzioni. «A breve partirà in collaborazione con Coldiretti – aggiunge – una scuola di formazione nazionale per operatori agricoli equestri. Perché? Molte aziende ci stanno chiedendo di esportare questa lavorazione così abbiamo creato un modo per formare personale apposta, così da creare occupazione».

L’attenzione al benessere è di casa tanto quanto la filosofia dell’economia circolare. «Abbiamo acquistato un macchinario – spiega – per la spremitura dei vinaccioli dai quali si ottiene un olio adatto per la cosmetica. Ci siamo accorti che lo scarto è un pellet di ottima qualità perché non contiene resina. Altri progetti futuri? C’è uno studio sul prodotto per eccellenza di Lari, la ciliegia, presto belle novità».

©Sarah Esposito/La Nazione

Tags: azienda agricola cavalli da lavoro cavalli e agricoltura piante officinali vigneti
Articolo Precedente

Trotto, Elena Villani campionessa d’Italia dei gentlemen

Prossimo Articolo

Se ne è andato Giorgio Valsecchi, quello delle carrozze: è morto accanto ai suoi cavalli

Della stessa categoria ...

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance
Etologia & Benessere

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025

Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy...

di Maria Cristina Magri
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore
Endurance

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025

Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di...

di Maria Cristina Magri
Dove finiscono le strade e cominciano i pony
Cultura equestre

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025

Ponies at the Edge of the World è un viaggio nel nord estremo, dove l’uomo e l’animale si specchiano l’uno...

di Monica Ciavarella
Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo
Cultura equestre

Là dove l’acqua ha la forma di un cavallo

29 Ottobre 2025

Tra mito e natura, il Kelpie rappresenta lo spirito indomito delle Highlands e la paura antica dei fiumi che travolgono...

di Monica Ciavarella
West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai
Etologia & Benessere

West Nile Virus, l’algoritmo italiano che anticipa i focolai

29 Ottobre 2025

Uno studio italiano usa l’IA per prevedere dove e quando colpirà il West Nile Virus, proteggendo cavalli, uccelli e persone

di Maria Cristina Magri
Galeata Cavalli: raggiunta quota 46
Eventi

Galeata Cavalli: raggiunta quota 46

29 Ottobre 2025

L'1 e 2 novembre 2025 in provincia di Forlì-Cesena torna Galeata Cavalli con la Mostra del Cavallo e del Puledro

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli
Milena Zanotti in un recente concorso
People & Horses

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

Milena Zanotti: il benessere è anche sicurezza

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP