No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Campioni di Vitadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo Probabilmente è stato il calcio di uno dei suoi adorati cavalli ad uccidere Elisabeth Halg, 54 anni di origine svizzera
    • Il nubifragio non ferma Whirl A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl e Ryan Moore nelle Nassau Stakes.
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | A Cesena la Tris del venerdì

A Cesena la Tris del venerdì

Venerdì cesenate nel segno della tris quartè quintè, con la scommessa regina dell’ippica nazionale abbinata ai quattro anni, impegnati sul doppio chilometro nella quarta corsa di un palinsesto che, dalle 21.05 sino ai margini del nuovo giorno, offre ampio spazio a spettacolari sfide per velocisti anziani, a probanti test per giovani emergenti, regalando in apertura di serata il sempre intrigante appuntamento con i due anni.

17 Luglio 2020
di
A Cesena la Tris del venerdì

Le affascinanti corse di Cesena in notturna

Cesena, giovedì 16 luglio 2020 –  Duemila metri e partenza con l’autostart per il “Premio Cesena Horse Center Asd” – CORSA TRIS, con dodici binomi al via ed una intricata trama tattica, questa la fotografia del clou di giornata, con i migliori inseriti in seconda fila e chiamati ad inseguire un lotto di agguerriti avversari che si daranno battaglia sin dalle prime battute di gara. Sarà lotta aperta per la leadership tra Alissa Trio, Amely Pan e Ariel, la prima con Marco Stefani e le avversarie rispettivamente guidate da Salvatore Valentino e Davide Di Stefano, mentre dalla seconda fila, Azimut Grif e Roberto Vecchione faranno valere feeling con la distanza e la forma al top dell’aitante erede di Love You, trovando in Argento Jet e Vincenzo D’Alessandro Jr, severi competitor alla pari di Amour A Belle, sulla quale sale l’emergente Tommaso Gambino e di Anastasia, che Alessandro Gocciadoro in trasferta scandinava affida al suo vice Federico Esposito.

Alle 21.05 dodici esponenti della leva 2018 apriranno la serata per il “Premio Agonistica Salto Ostacoli”, con Callisto prima scelta dopo il brillante esordio nel quale giunse secondo e che oggi sarà improvvisato da Vincenzo D’Alessandro Jr, buone voci accompagnano il debutto di Come On Stecca, oggi guidato da Roberto Vecchione, mentre incuriosisce lo svedese di colori italiani Tyrion, reduce da un buon trial di qualificazione e non può essere trascurata l’ennesima pedina della nutrita nidiata di Tiberio Cecere, quel Cleevland Canf sul quale sale Vp Dell’Annunziata. Si prosegue con un doppio chilometro per tre anni “Premio Concorso Ippico”, che propone notevoli individualità, dall’ospite cumana Bonnie Tyler Jet, con Vincenzo D’Alessandro, allo statuario Battisti Grif, che Antonio Greppi interpreterà per Francesco Alessandrini, sino all’emergente Back On Top di scuola Ehlert, che Roberto Vecchione guiderà da par suo, mentre alla terza “Premio Dressage”, scenderanno nell’agone i gentlemen accompagnati dai loro portacolori; agli emiliani Roger Op e Michele Canali, si contrappongono i campani Talent Bi e Vegas Cloudlet, con Ciro Ciccarelli e Mario Iaccarino, nonché la coppia laziale Zeppelin Man e Giovanni Manzone.

Cinque e sei anni sul miglio nella quinta corsa “Premio Pony Club”, Zerolandia può concretizzare una trasferta dagli eccellenti auspici per il team D’Alessandro, anche se Zara Jet pare soggetto insidioso e la guida di Roberto Vecchione ne aumenta la pericolosità in ottica vittoria, mentre per Zeta Jet e Volere Volare Ll si potrebbero schiudere le porte del podio. Alla sesta, “Premio Scuola di Base” match tra il probabile leader Seduttore Park ed il “passista” Tomos d’Aghi, ma attenzione a Radio Wise, che il neo trainer Holger Ehlert affida a Roberto Vecchione e a Tresor Zs, ex primaserie divenuto esemplare regolarista agli ordini di Andrea Farolfi. Il convegno si avvia all’epilogo e alla settima “Premio Ippoterapia con Anffas” offre ai tre anni una buona occasione per vincere per la prima volta in carriera, con Brabus Rocket, Boote Etoile e Belen Bye Bye candidati al ruolo di favoriti su Belgique Best e Banpit Of West, mentre la ottava “Premio Riabilitazione Cavalli” invita gli allievi a spegnere le luci del Savio con Solimano e Simone Mollo all’avanguardia e Uppymar, Sognatore Adri e Santiago Bi ad inseguire per le guide, rispettivamente di Lorenzo Callegaro, Emanuele Masoero e            Salvatore Luongo.

 

 

 

 

Tags: Cesena savio tris del venerdì tris quartè quinte
Articolo Precedente

Riabilitazione in uniforme

Prossimo Articolo

Wafer Fioc Plus

Della stessa categoria ...

Il nubifragio non ferma Whirl
Ippica

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025

A Goodwood cadono 29 mm. di pioggia in un’ora ma ciò non basta a fermare la marcia vittoriosa di Whirl...

di Stefano Calzolari
Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!
Ippica

Clamoroso a Goodwood, Qirat vince le Sussex Stake alla stratosferica quota di 150/1!

31 Luglio 2025

Qirat è diventato il primo vincitore di un Gruppo1 in Gran Bretagna a imporsi alla quota di 150 contro 1....

di Stefano Calzolari
Scandinavia super nella Goodwood Cup
Ippica

Scandinavia super nella Goodwood Cup

30 Luglio 2025

Il giorno di apertura del Glorious Goodwood, come sempre, regala momenti memorabili come la bellissima vittoria di Scandinavia nel primo...

di Stefano Calzolari
Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA
People & Horses

Jokić: due metri e 11 di pura passione oltre l’NBA

29 Luglio 2025

Il Joker piange di gioia a bordopista in Serbia dopo che il suo cavallo si è intestato la corsa. È...

di Liana Ayres
La grande festa di Glorious Goodwood
Ippica

La grande festa di Glorious Goodwood

30 Luglio 2025

Il festival di Goodwood è uno degli eventi più importanti del galoppo europeo, dura cinque giorni, a partire da oggi...

di Stefano Calzolari
A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino
Ippica

A Cesena un vivace martedì con TQQ e Superfrustino

28 Luglio 2025

Il Tomaso Grassi Award - Superfrustino 2025, propone la sua terza semifinale, dalle 20:55 cinque prove e dieci grandi guide

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

Ippica

Lo spettacolo della finale del Superfrustino

Lo spettacolo della finale del Superfrustino
Ippica

Bologna, la Finale del Challenge Roberto Andreghetti

Bologna, la Finale del Challenge Roberto Andreghetti
Ippica

Superfrustino: poker di Roberto Vecchione

Superfrustino: poker di Roberto Vecchione

In evidenza

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

Reggio Emilia, Elisabeth è morta: probabilmente per il calcio di un suo cavallo

1 Agosto 2025
Il nubifragio non ferma Whirl

Il nubifragio non ferma Whirl

1 Agosto 2025
Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

Centro Equestre Federale: sport e biodiversità a Rocca di Papa

31 Luglio 2025
Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

Crisi all’Amateur Riders’ Club di Mumbai: possibile lo sfratto

31 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP