No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo Gabriele Carabotta in sella ad Acab si impone in GP a Pozzallo. Occhi puntati sulla prima tappa di selezione per il salto siciliano in vista di Fieracavalli
    • Tommaso Gerardi brilla a Ornago Un week end di ottimi risultati per il giovane cavaliere, da anni tesserato in Lombardia
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Al Savio la semifinale del Superfrustino

Al Savio la semifinale del Superfrustino

Questa sera a Cesena va in scena la seconda semifinale del Tomaso Grassi Award 2024, kermesse estiva che regala una luminosa vetrina ai migliori driver impegnati nelle ormai proverbiali cinque sfide in pista

25 Luglio 2024
di
Al Savio la semifinale del Superfrustino

Bologna, martedì 23 luglio 2024 – Dieci i protagonisti a perpetrare un perfetto mix tra esperienza, talento e classe, giovanile baldanza e professionale sicurezza, con Vincenzo Gallo ad aprire la presentazione di giornata in una meritata passerella che ne premia un invidiabile rendimento e qualche incursione in prima categoria con i cavalli della Scuderia Santese mentre per Roberto Ruvolo, ex ciclista professionista, l’avventura romagnola conferma l’esemplare impegno ed una certosina cura nella preparazione dei suo effettivi, prime tra tutti le giumente Breila di Casei e Anastasia dei Rum. Ferdinando Pisacane torna in Riviera forte di un’asseverata presenza ai vertici nazionali con vittorie classiche con Dilva Jet e Flash Np, vincitore del Gran Premio Italia maschi a Bologna. Grande classe, talento e una grinta leonina caratterizzano il calabrese di Vinovo Santo Mollo, capostipite di una progenie davvero vincente che con Lana Del Rio, inavvicinabile campionessa in pista ed in razza, ma anche con i tanti campioni portati al successo al sulki e qualche volta alla sella. Il feeling con la Francia è tale per Mario Minopoli, che al campione campano è stato dato il nomignolo “francesino”.

Mentre un altro conterraneo in gara, Gaetano Di Nardo, torna a Cesena per ribadire la sua statura professionale che dal vittorioso Lotteria con Italiano ai numerosi allori del giovane Ector Francis non è inferiore a nessuno dei top driver tricolori. Si resta in regione grazie a Antonio Simioli, ex gentlemen scudettato assurto ai vertici grazie a numerose vittorie classiche ed ormai stabilmente nella top ten, con il giovane emergente Alberto Garruto all’esordio al Savio, che ne sancisce i progressi maturati alla scuola di Holger Ehlert e Roberto Vecchione. La passerella ora è per Marco Stefani, una delle glorie del trotto emiliano romagnolo, stella tra le più fulgide degli ultimi decenni approdato alla corte di Mauro Baroncini per annoverare vittorie classiche e accompagnare il trainer milanese nel lavoro quotidiano. Luca Lovera è un eccellente allievo alla scuola di papà Marino con raffinate doti di guida da possibile “prima lama”.

L’obiettivo di tutti i partecipanti è la Finale di martedì 27 agosto al quale accederà il primo della classifica serale (ed il miglior secondo delle semifinali). La prima prova del TGAward (seconda corsa) “Premio Allianz Ag. Bellaria Cesenatico”, rappresenta un buon assist della buona sorte per Marco Stefani visto l’abbinamento al tre anni Forgido, preferito alla comunque temibile partner di Luca Lovera Fatima Trebì e al regolarista Franke Muttley con Garruto alle redini. Alla terza corsa “Premio Cesenatico Camping Village” buon sorteggio per Ferdinando Pisacane a cui è capitato lo specialista Urian Horse, decisamente ai vertici del pronostico su Bacigalupo Font con Santo Mollo e su Vamos Op abbinato a Gaetano Di Nardo.

Un ulteriore bonus è nelle disponibilità di Marco Stefani alla quarta corsa “Premio Area 38” grazie al rientrante Eccebombo Jet, di nuovo in Romagna dopo aver svernato in Campania e sulla carta superiore ai coetanei Eubuleo e Kena du Hable, toccati in sorte rispettivamente a Simioli e Pisacane. Nel miglio per anziani, quinta corsa della serata “Premio Alberghi Tipici di Romagna”, Simioli e Barcellona San sono possibili protagonisti costretti però ad inseguire miler del livello di Zuvetie Cc Sm con Vincenzo Gallo e  guardarsi le spalle dall’opportunista Attila e dal suo giovane driver Garruto. Spettacolo ed incertezza nel clou della serata “Premio ADAC Federalberghi Cesenatico”, la prova a maggior dotazione che avrà in Dalila Bar, con Marco Stefani e Ziguli Dei Greppi, guidata da Santo Mollo, le indiscusse star ma che non trascura le indubbie chance di Fun Quick, ex prima serie francese affidato ad Alberto Garruto nonché di Anastasia Dei Rum, presentata dal suo abituale driver Roberto Ruvolo.

Qui il programma completo della notturna

 

Tags: cesena savio superfrustino tomaso grassi award trotto internazionale
Articolo Precedente

Prisco Martucci, il maestro dei maniscalchi

Prossimo Articolo

I 50 giorni verso le elezioni Fise

Della stessa categoria ...

Roma riapre e torna Mr Darcy
Ippica

Roma riapre e torna Mr Darcy

14 Settembre 2025

Domenica 14 settembre l’Ippodromo Capannelle apre le porte per la prima domenica di corse al galoppo della stagione.

di Redazione Cavallo Magazine
Il magnifico sabato di Doncaster
Ippica

Il magnifico sabato di Doncaster

12 Settembre 2025

Domani col St Leger si chiude il cerchio delle cinque Classiche del Regno Unito, prove che indirizzano e influenzano le...

di Stefano Calzolari
L’Europeo incorona Dimitri Ferm
Ippica

L’Europeo incorona Dimitri Ferm

7 Settembre 2025

Il cavallo guidato splendidamente da Marco Stefani e allenato dal team Baroncini-Montagna vince la 91^ edizione del Campionato Europeo di...

di Stefano Calzolari
Il ritorno delle corse a Milano
Ippica

Il ritorno delle corse a Milano

5 Settembre 2025

La pausa estiva di San Siro di Milano è finita e si torna a correre questa domenica, 7 settembre, a...

di Redazione Cavallo Magazine
Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver
Ippica

Spettacolo a Cesena con l’Europeo di Trotto e la finale del Circuito Nazionale Driver

4 Settembre 2025

Il grande giorno si sta avvicinando e i team partecipanti al Campionato Europeo di Trotto Orogel 2025 stanno rifinendo la...

di Stefano Calzolari
Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon
Ippica

Ballydoyle chiama Cristophe Soumillon

2 Settembre 2025

In assenza di Ryan Moore, che ha riportato una frattura al femore destro, il trainer Coolmore, Aidan O'Brien, intende chiamare...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
E intanto a Hickstead…

E intanto a Hickstead...

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

Gabriele Carrabotta vince il Gran Premio di Pozzallo

14 Settembre 2025

Tommaso Gerardi brilla a Ornago

14 Settembre 2025
La ricetta di Paolo Paini: cavalli giovani e italiani

Manerbio: ecco Paolo Paini

14 Settembre 2025
LGCT Riesenbeck 2025 - © LGCT/Stefano Grasso

Global Champions League a Riesenbeck: lotta sul cronometro

14 Settembre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP