ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Arcoveggio: il 68° Gran Premio Continentale parla svedese

Arcoveggio: il 68° Gran Premio Continentale parla svedese

E' Poet Broline ad aggiudicarsi il 68° Gran Premio Continentale Trofeo BetterSlot che all’Ippodromo Arcoveggio ha fatto convergere il meglio del trotto europeo

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

Comunicato Stampa Arcoveggio

Bologna, 19 settembre 2016 – Non è mancato il  pubblico delle grandi occasioni all’Arcoveggio, ad ammirare  la domenica dedicata al Gran Premio Continentale-Trofeo BetterSlot -iniziata sotto il sole e terminata tra gli strali di Giove Pluvio- riuscita kermesse che colloca l’impianto felsineo ai vertici dell’ippica europea grazie anche ad uno spettacolare corollario nel quale trovavano ampio spazio il GP Continentale FILLY, e la 18° edizione del Memorial Gasparetto .

Nel rispetto di un rating sempre proiettato ai massimi livelli internazionali, il GP Continentale 2016  metteva di fronte i migliori prospetti indigeni ad una stella di prima grandezza del variegato firmamento scandinavo, quel Poet Broline che Peter Untersteiner ha forgiato con la proverbiale maestria affidandone le sorti tattiche al promettente figlio Johan, cui era contrapposto il duo in giubba Verner formato da Telecomando e Testimonial Ok .

Corsa partita sotto il diluvio che sarà ricordata per l’entusiasmante svolgimento tattico, con Poet Broline battistrada sotto il pungolo esterno di Tango Negro, mentre alla corda Telecomando Ok precedeva il compagno di colori Testimonial. Al chilometro, passato in souplesse dallo scandinavo, scatto di Tony Gio sostenuto con grinta da Christophe Martens, che iniziava il suo pressing sul leader e i due animavano la contesa staccandosi in lotta, mentre alle loro spalle iniziava la risalita di Tesoro Degli Dei in aggiramento sul calante Tango Negro.

Arrivo a fruste alzate tra uno stanco Poet Broline e un aggressivo  Tony Gio, con la fotografia a sancire la vittoria dello svedese di un amen sull’indigeno di scuola belga. 

Terzo ad ampio margine, un comunque positivo Tesoro Degli Dei, tornato per l’occasione a far coppia con Pietro Gubellini. La media di 1.14.8 ha pesantemente risentito delle condizioni della pista, resa davvero pesante dalla pioggia.

Undici le  reginette in pista nel GP Continentale Filly e pronostico diviso tra Tuscania Pal e Tamure Roc, entrambe a segno in contesti classici durante l’estate, con la prima in errore durante il percorso quando gravitava al largo e la seconda al comando sotto la regia di un ispirato Vp Dell’Annunziata, mentre le avversarie si sono alternate in un serie di velleitari tentativi esterni. La corsa d’avanguardia della griffata Roc non ha subito alcun contrattempo tattico e in arrivo la giumenta dicasa Rocca ha facilmente irretito un timido tentativo dell’appostata Top Model Ok e del suo accorto interprete Gianvito D’Ambruoso, vincendo in 1.12.3 mentre il terzo gradino del podio è stato occupato, non senza recriminazioni per il gran traffico trovato lungo il percorso, da Trilly Wind, guidata da Roberto Vecchione. 

Così le altre corse:

Prima del pomeriggio e vittoria del beniamino di casa Roberto Vecchione, nel rispetto del pronostico che affidava alla sua Unamore Petit il ruolo di favorita, anche piuttosto netta,  dello stringato miglio d’apertura, copione recitato al meglio e impreziosito dalla media di 1.15.0 grazie alla quale  l’allieva di Holger Ehlert ha tenuto a rispetto Usher Kris e Urlo D’Ete.

Poi, prima batteria di qualificazione del Trofeo Gasparetto e successo a media di 1.13.2 per la seguita Padania Zeta, allieva diAlessandro Gocciadoro, splendida protagonista di gara arrembante con cui ha sottomesso il coraggioso Tea For Two Font, ancora secondo davanti all’atteso Satchmo As e ad una coraggiosa Pantera Del Pino, tutti qualificati all’evento conclusivo posto come ottava del convegno. Ancora anziani per la seconda manche del Gasparetto e vittoria di uno dei protagonisti dell’estate cesenate, quel Real Mede Sm che Mimmo Zanca ha guidato con fiducia, proiettandone la figura al largo di tutti sulla piegata finale per poi passare e vincere in 1.13.0 sullo stanco leader Sing Hallelujah, mentre la trascurata Sara Del Pino ha preceduto Paris Roc.

Parentesi gentleman alla quarta corsa, Premio C.R.I., duemila i metri da percorrere per gli otto candidati e suite di rotture tra cui quelle del favorito Udinì Font e del comunque seguito Unno, nonché in zona off limit per Unica Gso, il tutto per sancire il successo di Ugo Risaia Trgf e Matteo Zaccherini nei confronti di Ussaro Gifont e Ursula Trio.

Maratona affollata e soprattutto qualitativa alla sesta corsa, Premio Rag. Emilio Fregni, undici i soggetti al via e favori del pronostico per il mattatore dell’estate Phebo Rivarco, ma alla prova dei fatti, inseguimento  difficile per l’aitante  proposta del duo Ehlert /Vecchione, i cui tentativi sono naufragati al largo per il gran ritmo imposto da Roberta Zack, a tutto vantaggio dei finisseurs

Sonny Club e Napoleone Lans, giunti nell’ordine davanti ad una ritrovata allieva di Pietro Gubellini.

Dopo un arrivo al cardiopalma nel GPContinentale, pronta replica alla Finale del Memorial Gasparetto con Enrico Bellei eSatchmo As a segno in 1.15.1 nei confronti di una coraggiosa Pantera Del Pino, leader contro tutto e tutti e seconda in strettissima fotografia nei confronti di Padania Zeta, autrice di sprint ficcante quanto tardiv

Tags: 68 gran premio continentale arcoveggio betterslot bologna ippica poet broline trotto
Articolo Precedente

Fuchs e Devos campioni di Svizzera e Belgio

Prossimo Articolo

Pistoia: va all’asta il Pistoia Equestrian Centre

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP