ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Arcoveggio: una domenica dal sapore internazionale

Arcoveggio: una domenica dal sapore internazionale

E' quella che domani, 18 settembre 2016, solleticherà i palati degli ippici felsinei con il 68° Gran Premio Continentale-Trofeo BetterSlot: Inizio Corse ed evento alle ore 15

18 Giugno 2019
di Redazione Cavallo Magazine

 

Comunicato stampa Arcoveggio

Bologna, 17 settembre 2016 – Il giorno tanto atteso è finalmente giunto e dopo trepidanti ore spese all’organizzazione della kermesse, la domenica del Gran Premio Continentale-Trofeo BetterSlot ha preso definitivamente forma, con la prova open ai vertici del rating europeo, il Filly impreziosito dalla presenza delle migliori lady della generazione, ed un’edizione davvero riuscita del Memorial Gasparetto a fungere da spettacolare corollario agli eventi che sanciscono la statura di Bologna e del suo impianto in campo internazionale.

Un’attenta disamina tecnica del GP Continentale apre un acceso dibattito in ottica pronostico, con l’ospite straniero Poet Broline possibile battistrada della contesa e a quel punto preda dal difficile inseguimento per i due titolati compagni di scuderia, i griffati Ok ,Telecomando e Testimonial, mentre il compito si prospetta arduo per i due indigeni formato esportazione, Tony Gio e Tango Negro, con gli inquilini della seconda fila pronti ad approfittare di evenienza tattiche favorevoli, su tutti, il diligente Totoo Del Ronco e il facoltoso Tesoro degli Dei, ancora alla ricerca della forma che ne fece l’assoluto protagonista della passata stagione, assieme e Timone Ek (non partente).

Il Continentale è ambita vetrina anche per i driver, con l’intrigante novità rappresentata da Johan Untersteiner, 32 enne si origine tedesca che assieme a papa Peter è tra i professionisti di punta del trotto svedese, vantando una scuderia personale composta da ben 150 effettivi, senza contare Poet Broline, allievo del teutonico genitore; per non parlare di Christophe Martens, belga di prevalente attività francese, che in perfetto accordo al fratello Vincent forma da anni un’indissolubile compagine di successo e oggi presenta il ritrovato erede di Varenne e Ilaria Jet, Tony Giò.

In un parterre de roi di tale prestigio, non si possono dimenticare i campioni tricolori Enrico Bellei, Roberto Vecchione, Pietro Gubellini, nonché Federico Esposito, tutti già a segno nella classica bolognese, che nel 2015 fu vinta dai francesi Brillantissime e Pierre Vercruysse, mentre i campani Mario Minopoli Jr, Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata e Antonio Di Nardo portano in dote talento ed ambizione, doti che non mancano al bolognese Andrea Farolfi, interprete dell’outsider Tiger Di Poggio.

 

Il Gran Premio riservato alle femmine, il Filly

Bella ed incerta la sfida in rosa, con Tamure Roc e Vp Dell’Annunziata in grado di replicare ad un vittorioso GP Città di Cesena di inizio agosto, ma anche con la prestigiosa presenza di Troja D’Asolo, terza classificata dietro a Testimonial e a Tesoro Degli Dei nel Derby e comunque prospetto dalle cospicue doti atletiche che Renè Legati guiderà con la consueta fiducia e grinta, mentre la vincitrice delle Oaks e di un recente Città di Follonica, Tuscania Pal, rappresenta la possibile terza forza anche in virtù del suo collaudato feeling con Tommy di Lorenzo, braccio armato del trainer Mauro Baroncini.

Le altre corse ed il XVII Memorial Vincenzo Gasparetto

Dopo un prologo dal precipuo carattere interlocutorio, con i tre anni in vetrina e Uraia prima scelta del betting su Uno De Mayo, alla seconda corsa andrà in onda la manche d’approccio del 17° Memorial Gasparetto, sentito riconoscimento ad un uomo che tanto fece per l’ippica tricolore e che ben si abbina con il Continentale, fungendone da prestigioso corollario grazie alla sua accattivante formula con due eliminatorie, dalle quali sortiscono gli otto partecipanti alla Finale. Pronostico al solito complesso, con il rientrante allievo di Gubellini, Owen’s Club, ad inseguire la probabile lepre Saetero, carta di Vecchione, mentre Satchmo As e Padania Zeta si candidano per i rimanenti pass destinati ai finalisti, guidati rispettivamente da Bellei e Gocciadoro. Al test match successivo, trama tattica ancora più complessa, con la rivelazione estiva Pipino Baggins ancora in coppia con Bellei per rinverdire una partnership sfociata nel vittorioso Basilio Matti di fine agosto a Montegiorgio, ma anche con le presenze di Real Mede Sm, Sing Halleluiah e Running Allmar a rendere davvero spettacolare l’intricato contesto e dare appuntamento al redde rationen delle ore 18.15.

Il prosieguo regala una prestigiosa passerella ai gentleman, che alla quarta, Premio C.R.I.-Comitato di Bologna, a bordo di eccellenti tre anni, si sfideranno sulla breve distanza con Ursula Trio e Michele Canali da preferire a Unica Gso e Lasi, senza trascurare Ussaro Gifont e Stefano Baldi,

Alla sesta, Premio Rag. Emilio Fregni, compito impegnativo per gli undici anziani al via, impegnati sui tre giri di pista e capeggiati in sede di antepost dai penalizzati, Phebo Rivarco, Napoleone Lans e Sonny Club.

Durante il prestigioso pomeriggio di corse, Iniziativa di SOLIDARIETà con la C.R.I. per le popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia.

PLANETARIO, prestigiatore, PONY da cavalcare (*), MINIBASKET(*),  dimostrazioni di stampanti 3D, HIPPOTRAM(*), MAXIGONFIABILI(*), Animatori e Laboratori Creativi.

(* queste attrazioni, stagione permettendo)

 

Successivi appuntamenti di corse all’Arcoveggio: giovedì 22 e sabato 24, ore 15.

 

Tags: 18 settembre 2016 arcoveggio bologna hippogroup ippica ippodromo memorial gasparetto trofeo better slot trotto
Articolo Precedente

Paralimpiadi 2016: le medaglie freestyle dell’equitazione paralimpica

Prossimo Articolo

Campionati Europei Youth di Attacchi 2016: Pernilla Hokdahl e Spirit

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

Una storia: Sandra, Gowran, Peppino, Raimondo e il trionfo

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP