ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Bel tempo si spera

Bel tempo si spera

L’estate si è rivelata particolarmente atipica sotto il profilo meteorologico, caratterizzata da una forte instabilità climatica che ha sorpreso e preoccupato gli organizzatori delle più importanti manifestazioni ippiche, due appuntamenti del Palio delle Regioni hanno subito gravi conseguenze dal maltempo e dalla grandine: il Gran Premio Regione Liguria ad Albenga e il Premio Regione Abruzzo a Tagliacozzo.

23 Agosto 2024
di Cristian Micheli
Bel tempo si spera

Driver, allenatori e tecnici dell’Ippodromo dei Fiori ritratti mentre verificano l’agibilità della pista rimessa in sicurezza a tempo di record dopo essere stata martoriata da un violento nubifragio

A differenza delle stagioni estive precedenti, dove le ondate di calore erano il fenomeno dominante, quest’anno si è assistito ad un alternarsi di giornate soleggiate ed improvvisi quanto violenti episodi di maltempo, a volte previsti solo poche ore prima. La grandine in particolare ha devastato la serata, molto ben organizzata dall’ippodromo di Albenga, del Gran Premio Regione Liguria, causando il ritardo e quasi la cancellazione dell’evento. Questo Gran Premio fa parte del circuito del Palio delle Regioni, una novità illuminata e lungimirante del Ministero dell’agricoltura finalizzata a mettere in risalto i valori dell’ippica passando dalla cultura, dalla natura e specificità del territorio coinvolgendo il grande pubblico nelle gare più rappresentative di ogni regione.

La serata era partita con grande presenza di pubblico e con molta attrattiva offerta dagli organizzatori, oltre al valido programma tecnico che ruotava attorno alla finale del Trofeo Sulky D’Oro, riservato ai gentlemen, e al confronto sul doppio km per i cavalli di tre anni in previsione del Derby. A metà serata un fenomeno temporalesco estremamente intenso, accompagnato da una forte grandinata, si è abbattuto sulla pista, causando l’interruzione delle gare e mettendo in dubbio la possibilità di continuare il convegno.

Tre fattori importantissimi hanno cambiato il corso degli eventi: la capacità e professionalità del team dell’ Ippodromo dei Fiori nel ripristinare in tempi record la pista, l’entusiasmo del pubblico che è rimasto nonostante il disagio e l’incognita sul proseguire, infine la competenza e fermezza nel prendere la giusta decisione da parte di tecnici, giuria e rappresentanti del Palio delle Regioni, un momento delicato che l’avvocato Stefano Sedia, coordinatore delle Giurie, ci ha così raccontato: “Mi sono reso subito conto della gravità dei danni, i chicchi di grandine erano enormi, fortunatamente il danno maggiore era circoscritto all’ultima curva, la pioggia è durata circa venticinque minuti e l’intensità della grandine era notevole. Insieme alla giuria abbiamo subito verificato lo stato della pista, chiamando i rappresentanti dei guidatori, abbiamo constatato in effetti che la pista risultava come tagliata dalla violenza della grandinata. La scelta di continuare o meno era condizionata dal fatto che una volta smesso di piovere non avrebbe ripreso. Una volta capito questo, gli addetti della società di corse hanno passato il trattore, prima velocemente poi lentamente per far defluire l’acqua.

Dopo circa quindici passaggi la praticabilità della pista era ripristinata, il team dell’amministratore Claudio Lippi ha fatto un lavoro splendido e la gente è rimasta all’ippodromo dimostrando il proprio apprezzamento”. Come hanno reagito i guidatori e quale idea avevano in merito a proseguire? Stefano Sedia ci risponde: “All’inizio i drivers erano perplessi, erano per sospendere il convegno, poi una volta verificate le condizioni di sicurezza della pista e considerando la difficoltà tecnica di calendario di spostare il Gran Premio in altre date si è giunti alla decisione di proseguire, avendo anche visto che l’eventualità che potesse piovere ancora era ormai scongiurata”

Il Premio Regione Abruzzo di Tagliacozzo ha purtroppo subito un esito diverso proprio a causa dell’instabilità del clima che non dava la certezza che i temporali sarebbero finiti, la riunione di galoppo è stata poi recuperata e si rimpiange che il pubblico non abbia potuto beneficiare della serata offerta da una validissima organizzazione.Per la cronaca il Gran Premio ad Alberga lo ha vinto Frankie Bar con Andrea Farolfi in 1.14.6, mentre il Trofeo dei gentlemen non è sfuggito a Maurizio Femia con Delinda Lubi, entrambi i cavalli allenati da Claus Hollman.

Tags: albenga ippodromo dei fiori ippodromo di tagliacozzo
Articolo Precedente

Endurance sempre più green in Umbria

Prossimo Articolo

Mongol Derby 2024: che storia!

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

No related photos.

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP