Bologna lunedì 26 maggio 2025 – Go On Boy alla sua terza partecipazione all’Elitloppet, realizza il suo sogno svedese. Il campione di Romain Derieux, secondo nella sua batteria, il figlio di Password e Balginette , in finale è partito con il numero 4 e rimasto in attesa sino alla curva finale e quando si affacciato in retta d’arrivo ha fatto piazza pulita dei suoi rivali. « Sono arrivato all’ultima curva in terza ruota », ha spiegato Romain Derieux. “Avevo un sacco di benzina e quando ho spinto sull’acceleratore, lui ha messo la quinta. È stato magnifico! “.
Il vincitore ha fatto segnare un tempo di 1’08”4 (1’07”5 negli ultimi 500 metri), il secondo tempo più veloce in una finale dell’Elitloppet ( l’anno scorso Horsy Dream aveva battuto il record europeo con 1’08” ). Guidando Go On Boy ferrato da quattro, Derieux ha aggiunto: ” Ho persino aggiunto un paio di campanelle per bilanciarlo ulteriormente e seppur leggermente appesantito ha stracorso portando a termine una vera e propria impresa”.
Come sappiamo, la storia tra Elitloppet e Romain Derieux è piuttosto movimentata. Già incoronato campione con Dijon sei anni fa, il driver originario dell’Essonne, nell’immediato dopo corsa visivamente emozionato ha detto: ” Non riesco ancora a crederci, sono tante le emozioni ed è difficile descriverle a caldo. Sono stato fortunato a trovare Dijon , e ora sono ancora più fortunato ad avere Go On Boy . È fantastico. Non credo che troverò mai più un cavallo così. Con Dijon , non sono riuscito a godermela appieno per via dell’indagine della giuria. Ma oggi sono riuscito ad assimilare in pieno la grande gioia di vincere l’Elitloppet, una atmosfera unica e il pubblico svedese è fantastico. Tanto entusiasmo non lo troviamo neppure a casa nostra”.
Per il quarto anno consecutivo la Francia si è distinta nel più grande evento svedese, un’impresa che non si verificava dagli anni ’80. Oltre alla vittoria, il podio è (quasi) al 100% francese. Dopo aver vinto la batteria poche ore prima, Paul Ploquin, al suo primo successo nella terra dei Vichinghi, ha salutato Solvalla con bel secondo posto in sulky a Don Fanucci Zet. Terzo, Hohneck, vincitore dell’ edizione 2023, ” Sono molto contento del mio cavallo “, ha dichiarato Gabriele Gelormini. Ha fatto un’ottima gara, ancora una volta, dispiace un po’ che Borups Victory una volta in testa sia andato via troppo forte, in pratica abbiamo lavorato per gli altri. Se fossimo riusciti ad andare un po’ più piano davanti, penso che Go On Boy avrebbe vinto comunque ma…