ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

direttore
Una voce sempre più nel mondodi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Cover Cavallo Magazine ottobre 2025 432
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance aebe5d710ea3c2f50c9baa922a94db6e Le fondamenta del benessere del nostro cavallo sono proprio loro, i suoi piedi: qui regole e consigli per avere 'happy feet, happy horse'!
    • La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore fabio ulivastri Fabio Ulivastri, non vedente, sfida sé stesso e gli avversari con il suo cavallo Montanaru di Barbagia. Una lezione di forza e passione
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | Emergenza Ippodromi: lettera aperta del Gruppo Ippodromi Associati al Mipaaf

Emergenza Ippodromi: lettera aperta del Gruppo Ippodromi Associati al Mipaaf

lI Gruppo Ippodromi Associati ha inviato, al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Senatrice Teresa Bellanova, al sottosegretario On. L’Abbate, al Capo della segreteria tecnica della Ministra On. Salvatore Capone, oltre alla struttura dirigenziale, una lettera aperta nella quale sono riportati temi di vitale importanza inerenti il comparto Ippica

17 Giugno 2020
di
Emergenza Ippodromi: lettera aperta del Gruppo Ippodromi Associati al Mipaaf

Nel testo della lettera del 12 giugno 2020 che il Gruppo Ippodromi Associati ha inviato al Mipaaf, sono evidenziati punti essenziali come:“…Purtroppo, alla data odierna, il Ministero non ha ancora avviato l’iter per la liquidazione delle somme (richiesta delle fidejussioni, nulla osta all’emissione delle fatture). Il perdurare di siffatta situazione mette a serio rischio il normale svolgimento dell’attività ippica. Si rammenta che le società di corse dall’inizio dell’anno sopportano i costi di tutti servizi richiesti dal Mipaaf (es.: organizzazione corse, gestione allenamenti, manutenzioni piste, raccolta e smaltimento letame ecc.).

Inoltre, dal mese di marzo sono onerate ad effettuare i servizi di presidio e controllo previsti per il contenimento dell’emergenza COVID-19 che generano ulteriori e notevoli costi. Le società di corsa, che da tempo versano in una grave crisi finanziaria, allo stato sono prive di qualsiasi ricavo e, non potendo più provvedere al pagamento degli stipendi e dei principali fornitori di beni e servizi, sono prossime al collasso. Il prevedibile stato di agitazione del personale dipendente ed il blocco delle forniture, costringerà le società di corse a richiedere il posticipo delle imminenti giornate di corse ad un periodo successivo in modo che eventuali agitazioni sindacali o peggio astensioni dalla prestazione lavorativa possa produrre la cancellazione delle corse con la conseguente perdita del montepremi, che andrebbe a tutto danno delle categorie ippiche. Per evitare questa ineluttabile situazione si invita con l’indispensabile urgenza del caso, il Ministero ad adoperarsi, superando ogni ostacolo burocratico, per perfezionare

immediatamente gli accordi sottoscritti ed a provvedere, nel minor tempo possibile, al pagamento del 40% delle spettanze.” A tutt’oggi non si è ricevuto alcun riscontro da parte del Ministero che, forse, non ha compreso la gravità della situazione. Non risulta, altresì, che in Mipaaf abbia intrapreso azioni finalizzate ad attenuare i danni derivanti dall’emergenza COVID-19 che hanno colpito un comparto già in crisi. Tenuto conto, che lunedì 22 p.v., è previsto un incontro tra le rappresentanze delle Società di corsa e le Organizzazioni Sindacali Nazionali nel quale verrà affrontato il tema dell’impossibilità oggettiva da parte delle Società di corse di continuare ad onorare i propri impegni con il personale dipendente, si chiede un incontro urgente, in modalità di video-conferenza, con la presenza del Sottosegretario con delega, per un confronto sugli argomenti evidenziati”.

 

Tags: covid19 Gruppo Ippodromi Associati mipaaf societa di corse
Articolo Precedente

Allumiere, l’Università Agraria fa pulizia: cavalli Tolfetani in cerca…d’autore?

Prossimo Articolo

Salto ostacoli. Anche gli Azzurri tornano in gara

Della stessa categoria ...

Quegli italiani che vincono all’estero
Ippica

Quegli italiani che vincono all’estero

28 Ottobre 2025

Super weekend per l'ippica dei Purosangue Arabi provenienti da allevamenti italiani che si mettono in grande evidenza sulle piste internazionali

di Liana Ayres
Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Mercoledì di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

21 Ottobre 2025

Il 22 ottobre sei corse in programma con il Premio Fagus Sylvatica Pendula al centro della giornata

di Redazione Cavallo Magazine
Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

People & Horses

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

Emanuele Camilli: la mia vita con i cavalli

In evidenza

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

Il piede del cavallo: la base del suo benessere e della sua performance

30 Ottobre 2025
La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

La lezione di Montanaru di Barbagia e Fabio Ulivastri, senza vista ma con tanto cuore

30 Ottobre 2025
Dove finiscono le strade e cominciano i pony

Dove finiscono le strade e cominciano i pony

30 Ottobre 2025
Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

Henrytimi firma il Padiglione Iberian Horses 2025

30 Ottobre 2025
ico facebook ico inst ico youtube icon linkedin icon whatsapp
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]
quotidianonazionale
restocarlino
lanazione
ilgiorno
luce
© 2025 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159 – Dichiarazione di accessibilità

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP