No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano Un Paint allevato in Italia vince e convince negli States e si qualifica nella Top 5 dei migliori stalloni Paint. Grande festa a Novellara a casa Bonini. Ce lo racconta Eleonora Nasalli
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • 2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano Un Paint allevato in Italia vince e convince negli States e si qualifica nella Top 5 dei migliori stalloni Paint. Grande festa a Novellara a casa Bonini. Ce lo racconta Eleonora Nasalli
    • Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia Dopo ventiquattro anni dalla sua ultima partecipazione, il cavaliere bergamasco sarà nuovamente in campo a Verona per gareggiare nell’ormai imminente concorso tappa di Coppa del Mondo: nel nome dei suoi due cavalli più importanti
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Ippica | I criteri del calendario 2021

I criteri del calendario 2021

Pubblicato il Decreto con le linee guida per la stesura. I criteri per orari, montepremi e giornate importanti

10 Dicembre 2020
di
I criteri del calendario 2021

Il capo dipartimento Mipaaf Francesco Saverio Abate

Bologna, giovedì 10 dicembre 2020 – Il Mipaaf ha pubblicato ieri sul suo sito istituzionale il Decreto, firmato dal Capo Dipartimento Francesco Saverio Abate, con il quale vengono stabiliti i criteri per la compilazione del calendario delle corse 2021 che potete trovare integralmente qui sotto. I capisaldi sono ovviamente il numero di giornate (1.285 totali, delle quali 861 al trotto e 424 al galoppo) e il numero di corse previste per giornata, che torna ad essere di sette per il trotto e di sei per il galoppo.

Art. 1

  • 1L’attività di redazione del calendario annuale delle corse deve razionalizzare il numero delle giornate di corse distinto per disciplina al fine di giungere ad un più equilibrato rapporto tra funzionalità delle corse, sviluppo agonistico e montepremi.
  • 2 Per l’anno 2021, allo stato attuale, le giornate di corse sono n. 1.285 di cui n. 861 al trotto e n. 424 al galoppo.

Art. 2 

  • 1 Il calendario nazionale delle corse ippiche per l’anno 2021 viene predisposto sulla base seguenti criteri generali:

A rimodulare le giornate di corse, ed il relativo montepremi, da attribuire agli ippodromi tenuto conto del numero delle giornate e del montepremi ordinario assegnati nel quadriennio 2017-2020, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili. Qualora un impianto non abbia svolto in tale periodo attività di corse si prenderà a riferimento l’effettivo periodo di attività.

B organizzare il calendario e le relative dotazioni dei Grandi Premi del trotto, in base ad accordi raggiunti in sede dell’Unione Europea del Trotto, tenendo conto anche del dato storico legato all’organizzazione dell’evento, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili.

C organizzare il calendario e le relative dotazioni delle corse di Gruppo e Listed di galoppo secondo la classificazione fatta dal Comitato Pattern Europeo sulla base dei rating dei cavalli partecipanti alle corse e delle disposizioni contenute nell’European Pattern Book che disciplinano le corse di Gruppo e Listed dei diversi paesi aderenti, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili;

D predisporre la programmazione annuale delle giornate ordinarie sulla base del calendario dei Grandi Premi del trotto e delle corse di Gruppo e Listed di galoppo, con particolare risalto alle manifestazioni di maggior rilievo ed impostando la restante programmazione anche in termini di preparazione a detti eventi;

E prevedere un adeguato numero di giornate di corse per singolo giorno e nel totale annuale, al fine di garantire una distribuzione territoriale degli ippodromi in attività, funzionale alla programmazione;

F evitare sovrapposizione tra ippodromi limitrofi per specialità, in considerazione della collocazione geografica e del bacino di utenza tra gli impianti in cui si svolge la medesima disciplina;

G articolare l’attività su sette giorni la settimana. Il numero massimo delle corse disputabili per giornata è stabilito in sette per il trotto ed in sei per il galoppo salvo autorizzazione, previa richiesta da parte delle società interessate, di un maggior numero di corse, in occasione di manifestazioni di particolare interesse;

I il recupero di convegni o corse non disputati è escluso qualora la mancata effettuazione dipenda da cause non riconosciute di forza maggiore dall’Amministrazione oppure da scioperi. In tal caso l’Amministrazione si riserva l’utilizzo delle relative risorse nell’ambito della programmazione nazionale tenendo conto della collocazione geografica e del bacino di utenza;

L in caso di revoca del riconoscimento alla singola Società di corse l’Amministrazione ha facoltà di assegnare ad altri ippodromi le giornate di corse inserite in calendario.

Art. 3

  • 1La programmazione delle corse degli ippodromi in attività nella singola giornata è articolata, salvo esplicita autorizzazione, nella fascia oraria tra le 12,00 e le 20,30, che nel periodo estivo, che decorre dal 12 giugno 2021 al 4 settembre 2021, si estende sino alle 23,30 (orario di partenza dell’ultima corsa della giornata). Per il pagamento dei compensi dovuti agli addetti al controllo e disciplina corse l’indennità notturna sarà corrisposta per le giornate in cui l’ultima corsa parte dopo le ore 22.0
  • IL CAPO DIPARTIMENTO FRANCESCO SAVERIO ABATE

 

 

Tags: calendario ippica 2021
Articolo Precedente

E’ morto Paolo Rossi, calciatore Mundial e appassionato di cavalli Maremmani

Prossimo Articolo

Emilio Bicocchi e l’Aeronautica Militare volano sul G.e.s.e.

Della stessa categoria ...

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo
Ippica

Ippodromo Snai San Siro: la 42ª giornata di galoppo

18 Ottobre 2025

Torna la grande ippica con il Gran Premio del Jockey Club e otto corse in programma.

di Redazione Cavallo Magazine
Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro
Ippica

Week-end di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro

17 Ottobre 2025

Sabato 18 ottobre il Premio Eteocle Bassi anticipa la domenica internazionale con Jockey Club, Dormello e Gran Criterium

di Redazione Cavallo Magazine
A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.
Ippica

A San Siro il ritorno del GP del Jockey Club s.i.r.e.

14 Ottobre 2025

Un pomeriggio di galoppo d’élite a San Siro tra corse prestigiose e attività per bambini

di Redazione Cavallo Magazine
Galoppo a San Siro
Ippica

Galoppo a San Siro

11 Ottobre 2025

Domenica 12 ottobre il premio verziere e tre listed

di Redazione Cavallo Magazine
39ª Giornata di Galoppo a San Siro
Ippica

39ª Giornata di Galoppo a San Siro

10 Ottobre 2025

Sabato 11 ottobre a Milano otto corse, intrattenimento e attività per tutta la famiglia

di Redazione Cavallo Magazine
Godolphin richiama Frankie
Ippica

Godolphin richiama Frankie

26 Settembre 2025

Sabato prossimo nell’impianto newyorchese di Aqueduct, Frankie Dettori sarà a bordo del leggendario giramondo Rebel’s Romance portabandiera di Godolphin, la...

di Stefano Calzolari
Prossimo Articolo
I Podcast di Cavallo Magazine

I Podcast di Cavallo Magazine

Articoli correlati

Ippica

Ippica: l’aumento del montepremi

Ippica: l’aumento del montepremi
Ippica

Il Decreto classificazione ippodromi

Il Decreto classificazione ippodromi

In evidenza

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

2025 Apha/Wcha Halter Million: i Paint parlano anche italiano

20 Ottobre 2025
Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

Enrico Frana, Dohitzun e Ponciarello: una storia

20 Ottobre 2025
San Marino festeggia 40 anni di equitazione

San Marino festeggia 40 anni di equitazione

20 Ottobre 2025

Vermezzo, Garzigliana, Altamura: i podi del finesettimana

20 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP